Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 21, 2024
in
Primo Piano
January 21, 2024
0

Aggressione russa e difesa ucraina bloccate. Che succede adesso e perché ci riguarda

Complice l'inverno, la guerra sembra ferma. Ma in primavera uno dei contendenti farà la prima mossa e l'onda d'urto arriverà in Occidente

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Ukrainian servicemen of the 241st Brigade of Territorial Defense forces in position after an air raid alarm in the Kyiv region, Ukraine, 29 December 2023 ANSA/EPA/Oleg Petrasyuk

Time: 4 mins read

Le opinioni pubbliche e i ceti politici, che spesso ragionano in pubblico come se fossero incapaci di leggere e comprendere quanto gli esperti mettono a loro disposizione, stanno facendo circolare da qualche mese l’idea del fallimento dell’immaginata controffensiva ucraina che avrebbe dovuto far ripiegare gli invasori verso il confine. Sul terreno le cose erano e restano più complesse: come non corrispondeva al vero quanto i russi mettevano in giro tra febbraio e aprile 2022 rispetto all’avanzata travolgente in direzione Kyïv, così era impensabile che gli ucraini rimuovessero con un colpo di mano effettivi ben ancorati al terreno, che hanno avuto mesi per edificare trincee fortificate, minare un’estensione incredibile di territorio, assorbire decine di migliaia di combattenti e renderli un minimo adatti al confronto con l’eccellente armata ucraina. Inutile aggiungere che se gli stati che si sono dichiarati favorevoli alla resistenza ucraina le avessero consegnato in tempo armi e munizioni necessarie, il quadro sul terreno non sarebbe bloccato come in sostanza appare ora. Di seguito alcuni aspetti della situazione.

La guerra di movimento, prima russo poi ucraino, si è consolidata in guerra d’attrito. Al momento i russi hanno il vantaggio degli uomini e delle munizioni. Senza armi e munizioni che restituiscano agli ucraini le condizioni per la guerra di movimento, gli invasori non saranno respinti oltre il confine. Il calcolo di Putin è insieme semplice e  brutale: il suo regime non prevede opposizione e può schierare un maggior numero di uomini e donne dei nemici. Di fronte al numero dei propri morti e invalidi, e all’assottigliamento delle riserve, gli ucraini si convinceranno che conviene tornare nelle braccia della grande madre Russia. In realtà è un azzardo, non un calcolo. Se anche Putin mantenesse il  territorio sinora occupato, gli interessi russi soffrirebbero e lui si ritroverebbe come Pirro, visto che a bilancio avrebbe: Nato più vasta e più forte (Trump permettendo!); perdita di milioni di giovani tra morti, invalidi, renitenti fuggiti, emigrati; guadagni inferiori dalle materie prime, ora vendute  a paesi che pagano meno degli  europei; isolamento da Stati Uniti e UE con asfissia strategica nel cerchio Iran Bielorussia e nord Corea; perdita delle centinaia di milioni di dollari congelati all’estero. Mettiamoci pure che Putin ha un mandato di cattura internazionale che lo insegue e il fatto che i territori occupati sono distrutti e la loro assimilazione richiederebbe enormi costi politici e finanziari.

Russian police officers patrol the Red Square outside the Kremlin during cold weather, in Moscow, Russia, 02 January 2024 ANSA/EPA/MAXIM SHIPENKOV

Il fronte interno del consenso alla guerra nei due contendenti mostra crepe. In ogni guerra che si prolunghi oltre le aspettative, e nelle quali distruzioni e vittime assumano insopportabilità, le proteste di frange di popolazione sono ovvie. Ma in Russia, mentre Putin assegna circa il 30% del bilancio alle forze armate,  accade di più e Chonicles l’attribuisce alle sofferenze causate alla gente dalle pesanti sanzioni economiche. Per la continuazione dell’invasione fino all’obiettivo finale è (ottobre 2023) solo il 12% degli intervistati; per il ritiro delle truppe il 40%, per il loro mantenimento sul terreno il 33%. Intanto il 44% denuncia la caduta del reddito, e il 52% ansia e depressione. Le manifestazioni delle spose e figlie di militari al fronte al memorial moscovita del Milite ignoto, non hanno la stessa radice, ma pesano probabilmente di più. La Russia non è l’Iran e l’allargarsi del dissenso può avere conseguenze politiche soprattutto se – come mostra il recente scandalo dell’Almost naked party di dicembre finito sulla graticola mediatica mondiale – ad esserne protagonisti sono clienti del Cremlino.

L’occupante controlla al momento tra il 18 e il 20% del territorio nazionale ucraino: la volontà di Zelens’kyj è di ricostituire l’unità della patria, cacciando l’invasore. Ma i 27 potranno eventualmente assegnare più armi e munizioni in autunno, dopo le elezioni del Parlamento europeo e la formazione della nuova Commissione. Per gli Stati Uniti, che hanno già declassato l’Ucraina a terza priorità dopo campagna presidenziale e questione israeliana, se ne riparlerà seriamente solo dopo novembre.  Può avvicinarsi la necessità che a Kyïv  si valuti un doloroso ma possibile scenario B: la partizione della patria. Basterebbe per l’appetito del grande orso russo? Ad ascoltare il numero due del Cremlino, Dmitry Medvedev, assolutamente no, visto che nelle parole postate su Instagram qualche giorno fa ha scritto che l’intera Ucraina presto o tardi tornerà in possesso di Mosca, se necessario con un’altra guerra, perché “la presenza di uno stato indipendente sui territori storici russi sarà una ragione costante per la ripresa delle ostilità”. Un detto antico russo, che spiega molto, afferma: “La Russia da sola è un regno, con l’Ucraina diventa un impero”. Il progetto Novorossiya, in pieno tentativo di attuazione, non prevede la ricostituzione del regno russo, ma dell’impero granderusso.

Ukrainian President Volodymyr Zelensky addresses people in Vilnius, Lithuania, 10 January 2024 ANSA/EPA/TOMS KALNINS

Dal che la constatazione che occorra prendere sul serio le analisi dei servizi di vari paesi, ad esempio della sempre cauta Germania, che prevede già in primavera azioni di aggressione o disturbo verso paesi dell’Unione Europea (in primis i Baltici, in particolare la Lettonia dove sono schierati anche bersaglieri della brigata Garibaldi) e la Georgia. In questa cornice  va inserita l’esercitazione Steadfast Defender 2024, che la Nato condurrà da qui a maggio in Europa centro-orientale, addestrando 90.000 effettivi  per la risposta all’eventuale attacco russo.

La propaganda moscovita si infilerà nelle campagne elettorali europea e statunitense (e della Georgia, in giugno!) come il topo nel formaggio. Non le difettano strumentazione tecnologica e  software, in particolare quello collegato al miglior uso dell’IA. Putin giocherà nuovamente la carta Trump, ma si aspetti colpi bassi che faranno anch’essi opinione elettorale. Si guardi all’invito di Zelensky a Trump perché visiti Kyïv. Con un sillogismo provocatorio, ha trasformato in boomerang un feticcio propagandistico, dicendo al caro Donald che racconta di saper mettere fine alla guerra in 24 ore, di andarglielo a spiegare. Puntando sull’effetto Trump e sul pacifismo dei 27 europei, Putin sta facendo come Hitler, che citando Federico il grande spronava a combattere sino alla fine,  in attesa che uno dei nemici fosse così stanco da rinunciare a lottare ancora. Può essere utile ricordare che Hitler  si sbagliò: nessuno degli alleati mollò la presa.

Osservazioni conclusive. Le due maggiori crisi in corso vengono da  errori clamorosi commessi in occidente. Da Israele lasciando sguarnita la frontiera con Gaza, da Usa e Nato consegnando gli arsenali atomici ucraini alla Russia post sovietica e soprattutto non stabilendo una difesa credibile alla frontiera ucraina  tra il 2014 e il 2022. Sarà pure il caso di trarne le opportune conclusioni, in termini di sicurezza e protezione della democrazia nei paesi Nato.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra UcrainaRussiaUcraina
Previous Post

Netanyahu, ‘finché sarò premier nessuno Stato palestinese’

Next Post

Affluenza record, interrotta protesta contro Afd a Monaco

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Affluenza record, interrotta protesta contro Afd a Monaco

Affluenza record, interrotta protesta contro Afd a Monaco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?