Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 29, 2023
in
Primo Piano
November 29, 2023
0

Da Gaza al Sudan: la pace nel mondo arabo è ancora lontana

Mentre la pausa umanitaria nella Striscia si avvicina al termine, nemmeno un accenno alle sofferenze in Nordafrica

Eric SalernobyEric Salerno
Da Gaza al Sudan: la pace nel mondo arabo è ancora lontana

A South Sudanese returnee, who fled Khartoum, holds her arms up, trying to find a phone signal after arriving from Sudan, at the border town of Wunthaou, South Sudan, 12 May 2023 ANSA/EPA/AMEL PAIN

Time: 3 mins read

Il titolo di testa, sul Sudan Tribune, non riguardava l’orrenda operazione militare di Hamas contro Israele il 7 ottobre. E nemmeno un accenno alla probabilità che i militari di Tel Aviv riprenderanno il massiccio bombardamento della striscia di Gaza che ha già causato migliaia di morti e feriti e centinaia di migliaia di senzatetto. Nemmeno una riga sugli ostaggi rilasciati o sui nuovi morti, o sulle devastazioni. Notizie, immagini che continuano a riempire i nostri giornali, radio, televisioni; gli intensi dibattiti o risse sul piccolo schermo.

Sul quotidiano di Khartoum, il 27 novembre 2023, due giorni fa, si leggeva: “Circa 7.600 bambini in Sudan fuggono ogni giorno dalle loro case, sette mesi dopo lo scoppio del conflitto nel Paese, secondo un’analisi di un’agenzia umanitaria. Il conflitto, ha affermato Save the Children, ha causato lo sfollamento di un ottavo dei bambini nel Sudan devastato dalla guerra. Secondo l’agenzia, dozzine di bambini sfollati hanno cercato cure urgenti a causa delle orribili violenze sessuali, delle ferite che hanno cambiato la loro vita e del grave disagio psicologico dovuto alla guerra”.

Nel 1971 andai per la prima volta in Sudan. Il Paese più grande dell’Africa, forse il più interessante del “continente nero”, era allora devastato da una guerra civile. Il Sud, animista-cristiano, si voleva staccare dal Nord, musulmano. Visitai i campi di battaglia intorno a Juba, parlai con i missionari comboniani che dai tempi coloniali erano ben radicati; ascoltai dalla voce del nunzio apostolico come la Caritas era molto presente su un territorio dove, scoprì, i francesi avevano appena scoperto un importante giacimento di petrolio, distante, purtroppo, dalle rive del mare; vidi gli istruttori militari del Mossad che spiegavano ai giovani neri del sud come dovevano essere usate le armi appena consegnate per colpire gli arabi del nord e indebolire il mondo musulmano all’epoca abbastanza coeso nella sua lotta contro Israele.

Palestinians inspect a destroyed residential area following Israeli airstrikes on the Al Shejaeiya neighbourhood, eastern Gaza City, 08 November 2023 ANSA/EPA/MOHAMMED SABER

Oggi Israele è un alleato di Khartoum (Sudan). Il Paese, ufficialmente diviso dal Sud Sudan, è sconvolto da numerosi conflitti inter-etnici. Ma nessuno, in Italia sembra interessato alle parole dell’organizzazione internazionale Save the Children: “Il Sudan è attualmente in atto la più grande crisi di sfollamento infantile del mondo, con 3 milioni di bambini su una popolazione di circa 23 milioni di bambini, fuggiti dalla violenza da metà aprile 2023 per cercare rifugio in campi, scuole, centri per sfollati o in case affollate con parenti.

“Stiamo assistendo a livelli di violenza abominevoli. Le violazioni dei diritti umani sono gravi, diffuse e continue, eppure la crisi viene completamente ignorata. Prevale un clima di impunità. I bambini sono costretti a fuggire, a volte nel cuore della notte, per raggiungere luoghi di raccolta affollati, dove le malattie infettive possono diffondersi facilmente”, ha affermato Arif Noor, direttore di Save the Children in Sudan. Ha aggiunto: “Nonostante l’entità dei bisogni, non c’è la necessaria attenzione politica e finanziaria. Il Piano di Risposta Umanitaria (HRP) deve ancora essere finanziato per un terzo. Questo nonostante il Sudan abbia quasi 25 milioni di persone che hanno un disperato bisogno di beni di prima necessità: cibo, alloggio, protezione.”

Rainews raccontava ieri che Il cessate il fuoco nella minuscola striscia sulle rive del Mediterraneo ha consentito di aumentare la quantità di aiuti consegnati a Gaza da 160 a 200 camion al giorno, ma, faceva notare si tratta di meno della metà di ciò che veniva importato prima dei combattimenti, anche se i bisogni sono aumentati vertiginosamente. Il Papa ieri ha rinnovato il suo appello per il proseguimento della tregua in corso “affinché siano rilasciati tutti gli ostaggi e sia ancora consentito l’accesso ai necessari aiuti umanitari”, aggiungendo: “…manca l’acqua, manca il pane, la gente soffre. È la gente semplice, la gente del popolo che soffre: non soffrono quelli che fanno la guerra. Chiediamo la pace”.

Basta sfiorare le pagine dei maggiori quotidiani americani e israeliani, arabi e cinesi, europei per capire che la “pace” nel mondo è ancora molto lontana. Del Sudan e delle sofferenze della sua popolazione nemmeno un accenno. In Medio Oriente la guerra contro Hamas potrebbe messa in pausa. Si parla, infatti di “cessate il fuoco permanente” con il rilascio a rilento di tutti gli ostaggi e di molti prigionieri palestinesi. Netanyahu nega ma la Casa Bianca ha bisogno di calma in questi mesi pre-elettorali e chiede a Tel Aviv di evitare nuovi massacri e devastazioni. Una pausa, però, significherebbe la sopravvivenza di Hamas e dei suoi fanatici e probabilmente anche la sopravvivenza del governo Netanyahu e dei suoi fanatici. Tutti In attesa di un’altra strage come quella di ottobre, la ripresa del conflitto armato e verosimilmente l’apertura di un nuovo fronte in Cisgiordania dove i coloni israeliani più fanatici già oggi minacciano di spingere la popolazione palestinese oltre il fiume Giordano.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaIsraeleSudan
Previous Post

Camila Falquez Solo Show at NADA Miami Presented by Hannah Traore Gallery

Next Post

I donatori repubblicani abbandonano Trump e sorridono a Nikki Haley

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donald Trump visiterà Javier Milei in Argentina

I donatori repubblicani abbandonano Trump e sorridono a Nikki Haley

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?