Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 13, 2023
in
Primo Piano
November 13, 2023
0

Dal mondo arabo all’Occidente: tante parole (e pochi fatti) su Gaza

Anche il vertice dei Paesi musulmani a Riad si conclude con un buco nell'acqua. Mentre nella Striscia si muore

Eric SalernobyEric Salerno
Premier palestinese, ‘paracadutare aiuti nella Striscia’

Nayef al-Sudairi, Saudi Arabia's first-ever Saudi ambassador to the Palestinian Authority, right, listens to Palestinian Prime Minister Mohammad Shtayyeh, during their meeting in the West Bank city of Ramallah, 27 September 2023 ANSA/EPA/Majdi Mohammed / POOL POOL PHOTO

Time: 3 mins read

“Parole, parole, parole, soltanto parole”. La famosa canzone della italianissima Mina potrebbe servire per descrivere il risultato del vertice congiunto della Lega araba e dell’Organizzazione per la cooperazione islamica nella capitale saudita. Sabato scorso, l’11 novembre, i leader arabi e musulmani hanno condannato le azioni “barbare” delle forze israeliane a Gaza, ma non sono riusciti a trovare e approvare misure economiche e politiche punitive per cercare di fermare i massicci bombardamenti della Striscia e, soprattutto per bloccare quello che appare sempre di più come un’operazione militare che oltre a eliminare leader e militanti dell’organizzazione islamica estremista punta a creare un nuovo assetto del territorio.

“Parole, parole, parole, soltanto parole”, un ritornello che passa dal mondo islamico a quello europeo, dagli Stati Uniti alla Russia. Nessuno sa come fermare la guerra, nessuno sa cosa fare con il popolo palestinese. Dopo settanta e passa anni, uno degli aspetti del  problema è lo stesso. Nella pratica, per i leader dei paesi arabi, impegnati quasi ovunque a soffocare il pericoloso dissenso interno, il problema palestinese non è mai esistito e non esiste nemmeno oggi. E ciò vale anche per buona parte del mondo islamico. E’ cambiato anche il rapporto di questi paesi con Israele diventato, negli anni, economicamente e spesso militarmente legati al governo e all’industria bellica israeliani. Nessuno è interessato – e questo è positivo – all’allargamento del conflitto. Il popolo israeliano è in uno stato di choc e il suo attuale governo, una estrema destra spesso messianica e pericolosa, è pronto a usare della sua superiorità militare per schiacciare quelle forze arabe che potrebbero schierarsi con il popolo palestinese. Anche oggi da Tel Aviv sono arrivate nuovi minacce al Libano. Hezbollah continua a lanciare attacchi contro il nord di Israele. Morti e feriti nuovi. Abitanti di villaggi israeliani costretti a chiudersi nei rifugi. “Se dovessero continuare le provocazioni”, Israele è pronta a colpire a fondo il movimento sciita vicina all’Iran. E, minaccia il ministro della difesa di Tel Aviv, trasformare Beirut, il Libano, in un’altra Gaza.

La dichiarazione finale del vertice in Arabia Saudita ha respinto le affermazioni israeliane secondo cui sta agendo in “autodifesa” e ha chiesto che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite adottasse “una risoluzione decisiva e vincolante” per fermare l'”aggressione” di Israele. Parole. Israele poche volte da quanto esiste come stato ha rispettato una risoluzione dell’Onu e fino a quando gli Stati Uniti, per voce del suo presidente Biden, continua a sostenere Netanyahu e il suo governo di destra lanciando al massimo messaggi di preoccupazione per il numero dei morti palestinesi – uomini, donne e bambini – che cresce, la guerra andrà avanti. E potrebbe estendersi non solo al Libano ma anche alla Cisgiordania dove le truppe israeliane e i coloni messianici sono sempre più attivi contro la maggioranza palestinese.

An Israeli artillery unit fires during a military drill in the annexed Golan Heights near the border with Lebanon, 02 November 2023 ANSA/EPA/AYAL MARGOLIN ISRAEL OUT

È un settore, la West Bank, sotto gli occhi di tutti. Netanyahu fa capire che Israele intende mantenere il controllo militare su Gaza per un periodo indefinito. Esponenti del suo governo dicono che vedrebbero di buon occhio nuovi insediamenti, colonie ebraiche, al posto dei villaggi, campi profughi e città palestinesi nella striscia. La parola pulizia etnica non è stata pronunciata finora ma attori e osservatori nel conflitto pensano a una nuova Nakba, l’olocausto dei palestinesi, e alla possibile cacciata dell’intera popolazione araba della Cisgiordania (oltre a quella di Gaza) dal territorio che per molti israeliani è considerata la “terra promessa”. Netanyahu cerca di tranquillizzare la comunità internazionale ma fin dall’inizio dei bombardamenti ha fatto capire che per la popolazione di Gaza, il Sinai egiziano potrebbe essere un luogo sicuro. Per i coloni israeliani messianici della Cisgiordania, il futuro dei palestinesi è segnato: devono andarsene. Dove? In Giordania.

Lunedì, altre parole, parole, parole. Questa volta dai ministri degli Esteri dell’Unione europea. Hanno deplorato il peggioramento della situazione e chiedono “pause immediate e corridoi umanitari per affrontare la terribile situazione del popolo a Gaza”. “I pazienti negli [ospedali di Gaza] di terapia intensiva non hanno alcuna possibilità. Non c’è ossigeno, non c’è acqua, non ci sono medicine, quindi queste persone moriranno”, ha detto il ministro degli Esteri lussemburghese Jean Asselborn. In segno di equilibrio, domenica gli stati dell’UE hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui hanno ripetuto la loro condanna dell’uso di “civili come scudi umani da parte di Hamas”.

Health personnell carry an injured evacuee from Gaza on a stretcher at a hospital in Arish, Egypt, 01 November 2023 ANSA/EPA/KHALED ELFIQI

Tra un bombardamento e l’altro, tra i missili che vanno e vengono, in mezzo ai comunicati che si rincorrono, altre parole dal ministero della difesa israeliano vorrebbero essere positive. “Storico accordo firmato per l’acquisizione del sistema “David’s Sling” da parte della Finlandia”. “Il David’s Sling è uno dei sistemi leader a livello mondiale per l’intercettazione di minacce avanzate, tra cui missili balistici, missili da crociera, aerei e droni. Il sistema ha dimostrato capacità ad alte prestazioni nella guerra in corso in una serie di scenari impegnativi”. L’accordo, specifica il ministero, vale circa 317 milioni di euro.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu stasera terrà una conferenza stampa a Tel Aviv

Israele in bilico tra conflitto, divisioni interne e incertezza del dopoguerra

byEric Salerno
Da Gaza al Sudan: la pace nel mondo arabo è ancora lontana

Da Gaza al Sudan: la pace nel mondo arabo è ancora lontana

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: HamasIslamIsraelePalestinaStriscia di GazaUE
Previous Post

Israele annuncia pausa umanitaria a Rafah

Next Post

Gli 800 anni della Federico II, Mattarella e Bocelli in visita a Napoli

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Onu, accordo a Gaza importante ma molto resta da fare

Peggio del presente, a Gaza, c’è solo il futuro

byEric Salerno
Premier palestinese, ‘paracadutare aiuti nella Striscia’

Dal mondo arabo all’Occidente: tante parole (e pochi fatti) su Gaza

byEric Salerno

Latest News

“La sedia”: fra Sardegna e fratelli, il film di Vassallo al Salotto di Brooklyn

“La sedia”: fra Sardegna e fratelli, il film di Vassallo al Salotto di Brooklyn

byGiuseppe Sacchi
Negli USA il lavoro più richiesto sarà il tecnico delle pale eoliche a $80.000 l’anno

Negli USA il lavoro più richiesto sarà il tecnico delle pale eoliche a $80.000 l’anno

byAlessandro D'Ercole

New York

Eric Adams Hosts Weekly Media Availability Panel But Ignores Investigation

Crisi migranti: il sindaco Adams a Washington per chiedere aiuti, ma Biden lo ‘snobba’

byPaolo Cordova
Vivere da soli è da Boomer: trend e sfide nel panorama locativo degli Stati Uniti

Vivere da soli è da Boomer: trend e sfide nel panorama locativo degli Stati Uniti

byRiccardo Ravasini

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Gli 800 anni della Federico II, Mattarella e Bocelli in visita a Napoli

Gli 800 anni della Federico II, Mattarella e Bocelli in visita a Napoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?