Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 8, 2023
in
Primo Piano
October 8, 2023
0

Cosa c’è in ballo nello scontro tra Hamas e l’esercito israeliano

Aumenta intanto il numero di vittime. E il conflitto può allargarsi con Hezbollah e Iran

Eric SalernobyEric Salerno
Cosa c’è in ballo nello scontro tra Hamas e l’esercito israeliano

A member of the fire brigade puts out the blaze following a rocket attack from the Gaza Strip on Ashkelon in southern Israel, on October 7, 2023. Barrages of rockets were fired at Israel from the blockaded Gaza Strip at dawn as militants from the Palestinian enclave infiltrated Israel, with at least one person killed, the army and medics said. (Photo by AHMAD GHARABLI / AFP)

Time: 3 mins read

Aumenta il numero delle vittime, da una parte e dall’altra; la distruzione è massiccia a Gaza, ma anche in parti di Israele. Hamas continua a lanciare missili e combattere nelle zone meridionali di Israele con i suoi uomini infiltrati e le forze armate israeliane continuano a colpire con missili e altro la “striscia”.

L’attacco lanciato dal movimento fondamentalista che controlla Gaza ha sorpreso Israele e scioccato la sua popolazione. Sono molti, anche tra gli ebrei sostenitori della causa palestinese e “pacifisti” storici, che oggi dicono apertamente che vorrebbero “farla finita una volta per sempre” con il movimento islamico fondamentalista che controlla Gaza e opera contro la storica Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp) e il governo dell’Autorità palestinese diretto dal suo presidente Mahmoud Abbas. “Appiattite Gaza”, se necessario, è l’umore crescente in Israele. “Anche se dovesse significare la morte dei nostri soldati e civili, uomini e donne, presi ostaggio”. E ancora: “Avevamo giurato ‘mai più’, pensando all’Olocausto, ma ora abbiamo paura”.

È un sentimento diffuso ma non realistico. Il fallimento delle strutture difensive israeliane – da quelle dell’Intelligence alle forze armate – è stato un duro colpo e ci vorrà tempo perché riprendono il controllo della situazione ma tutti sanno che dal punto di vista militare Hamas – ed eventualmente altre forze arabe, come Hezbollah in Libano – non possono essere considerati una vera minaccia all’esistenza del stato che gode di una delle strutture militari più forti della regione se non del mondo.

Israeli army reservists are transported in military vehicles to join their army base, south of Tel Aviv on October 7, 2023 (Photo by GIL COHEN-MAGEN / AFP / ANSA)

E allora, ci si chiede, cosa spera di ottenere Hamas dalla sua operazione? Uno scambio di prigionieri? Centocinquanta israeliani, forse di più, militari e civili catturati e portati a Gaza, in cambio dei quasi cinquemila palestinesi nelle carceri israeliane? Forse, ma non basta, considerando il numero delle vittime palestinesi, uomini in armi e civili, sacrificati finora e il cui numero è destinato ad aumentare. Prendere il posto dell’Autorità guidata da Abbas come unico rappresentante del popolo sotto occupazione? È un’ipotesi da non scartare.

L’obiettivo più immediato di Hamas potrebbe essere di bloccare le iniziative americane per estendere i cosiddetti “accordi di Abramo” e impedire all’Arabia Saudita di firmare un trattato di pace con Israele. Con la firma dei sauditi si chiuderebbe, teoricamente, il lunghissimo conflitto arabo-israeliano senza, però, risolvere la questione palestinese. I coloni ebrei, ormai ben oltre il mezzo milione resterebbe negli insediamenti che hanno creato nei territori occupati della Cisgiordania e a Gerusalemme Est. E le organizzazioni transnazionali come Amnesty International e Human Rights Now, potrebbero solo continuare a denunciare che “Israele impone un sistema di oppressione e dominazione contro i palestinesi in tutte le aree sotto il suo controllo: in Israele e nei territori occupati, e contro i rifugiati palestinesi, al fine di avvantaggiare gli ebrei israeliani. Ciò equivale ad apartheid proibito dal diritto internazionale.

“Leggi, politiche e pratiche intese a mantenere un crudele sistema di controllo sui palestinesi, li hanno lasciati frammentati geograficamente e politicamente, spesso impoveriti e in un costante stato di paura e insicurezza”.
Può Hamas, con la sua operazione, costringere o indurre Israele a negoziare una realtà diversa per i palestinesi? Probabilmente no. Soprattutto oggi che il governo israeliano, la più a destra della storia di Israele, con una presenza se non dominante quantomeno determinante di ministri estremisti fedeli alle cause dei coloni e fautori di uno stato ebraico, possibilmente senza arabi con le frontiere che si estendono dal Mediterraneo al fiume Giordano.

“Non chiediamo molto”, mi disse molti anni fa, una colona ebraica arrivata dagli Stati Uniti e portavoce di un insediamento nei pressi di Nablus in Cisgiordania, “abbiamo già rinunciato a molto della nostra Terrasanta”. “Ossia?”, chiesi. “Baghdad, l’Iraq. E anche la Siria”. Molti ebrei della diaspora, anche negli Stati Uniti, non sarebbero d’accordo con lei mentre gode, ancora oggi, del sostegno di numerosi fondamentalisti protestanti e cattolici americani, spesso gli stessi a cui spesso chiede sostegno il premier israeliano Netanyahu.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaGaza CityHamasIsraelePalestina
Previous Post

Ucciso a Gaza Ayman Younis, uno dei leader di Hamas

Next Post

No Columbus Day Controversies, Just an Identity Crisis

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Andrew Yang difende Colombo: la statua a New York non si tocca

No Columbus Day Controversies, Just an Identity Crisis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?