“Avete appena visto cosa è accaduto in Italia in quelle elezioni. Vedrete cosa accadrà nel mondo. La ragione per cui mi preoccupo di dire questo è che non potete essere ottimisti neppure su cosa accadrà qui”. A dirlo è stato il presidente statunitense Joe Biden a un evento di raccolta fondi del Partito Democratico, commentando il trionfo della coalizione di Giorgia Meloni alle elezioni del 25 settembre.
L’inquilino della Casa Bianca ha evocato l’esito del voto italiano durante un ricevimento della Democratic Governors Association, lanciando un monito sul destino della democrazia in tutto il mondo.
In particolare, la preoccupazione del capo di Stato USA è che alle ormai imminenti elezioni di midterm il Partito Repubblicano, ormai dominato dall’istrionico e pluri-indagato Donald Trump, ottenga la maggioranza tanto alla Camera quanto al Senato, di fatto rendendo Biden un’anatra zoppa in vista delle cruciali elezioni presidenziali del 2024.
Uno scenario che la Casa Bianca si augura di evitare, dal momento che lo stesso Trump è tutt’ora al centro di un’indagine del Congresso sul suo ruolo nel tentativo eversivo del 6 gennaio 2021, quando una folla di facinorosi mise a ferro e fuoco il parlamento USA per impedire l’elezione di Biden.
Le parole di Biden smentiscono parzialmente i toni più concilianti utilizzati dal segretario di Stato Antony Blinken, che a nome dell’amministrazione si era detto “impaziente” di iniziare a lavorare con il nuovo esecutivo romano.