Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 10, 2022
in
Primo Piano
March 10, 2022
0

I leaders UE si incontrano a Versailles. Sul tavolo difesa comune, energia e ripresa

Sotto gli auspici della Francia di Macron, i Ventisette al lavoro per ridurre la dipendenza energetica da Mosca e costruire una base economica più solida

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
I leaders UE si incontrano a Versailles. Sul tavolo difesa comune, energia e ripresa

The EU banner adornes the Arc de Triomphe in Paris on the occasion of an EU-defense summit in nearby Versailles (Twitter @EuropeanPan)

Time: 3 mins read

Il luogo è di per sé scenico: la Reggia di Versailles. E le intenzioni sono all’altezza: disegnare la nuova potenza Europa. Forte, autonoma e unita. Emmanuel Macron, presidente della Francia e di turno dell’Ue, quando aveva fissato sul calendario il vertice informale, che si tiene giovedì e venerdì, pensava anche alla ‘Difesa europea’ ma mai avrebbe immaginato che il summit si sarebbe tenuto con una guerra in corso.

Tutto diventa più importante, quasi storico. Dipenderà dalle decisioni che verranno prese. I pilastri sono tre: rafforzare la capacità di difesa dell’Unione, ridurre le dipendenze energetiche e costruire una base economica più solida”. “La guerra della Russia costituisce un cambiamento tettonico nella storia europea”, si legge nella bozza di quella che sarà la dichiarazione di Versailles.

Nel loro incontro i leader discuteranno di “come l’Ue possa essere all’altezza della sua responsabilità in questa nuova realtà, proteggendo i nostri valori, le nostre democrazie, la sicurezza dei nostri cittadini e il nostro modello europeo”. I capi di Stato e di Governo si prenderanno quindi l’impegno di assumersi “maggiori responsabilità per la nostra sicurezza e intraprendere ulteriori passi decisivi verso la costruzione della nostra sovranità europea, la riduzione delle nostre dipendenze e la progettazione di un nuovo modello di crescita e investimento per il 2030”.

🇨🇵🇪🇺 | Les 10 et 11 mars, les chefs d'Etats et de gouvernement de l'🇪🇺 se réunissent à #Versailles à l'occasion du sommet informel dans le cadre de la #PFUE2022. Découvrez les enjeux de cet événement 👇

— La France dans l’UE 🇫🇷🇪🇺 (@RPFranceUE) March 10, 2022

La dichiarazione d’intenti è chiara. Ed è condivisa in modo unanime. A creare scompiglio sono i dettagli. Tutti d’accordo sulla necessità di rafforzare la Difesa. Ma alcuni Stati vorrebbero farlo con uno strumento comune, con debito comune sulla falsa riga del Next Generation Eu. Altri invece la ritengono una questione nazionale da affrontare a livello nazionale.

Escludono quindi l’emissione di eurobond. Almeno non nell’immediato. Lo stesso vale per l’autonomia energetica. Si tratta di investimenti per 75 miliardi di euro solo per quest’anno (secondo le stime del think tank Bruegel). Un gruppo di Stati vorrebbe un Recovery dedicato all’energia. Per gli altri è sufficiente già quanto approvato nei Piani nazionali di ripresa e resilienza che sono in corso di attuazione.

E ancora: sostegno unanime all’Ucraina. Ma non tutti vedono di buon occhio l’accelerazione della sua adesione all’Unione europea. Perché è un processo lungo e definito, che richiede riforme che hanno bisogno di tempo. Per questo spingeranno per rafforzare l’Accordo di Associazione già in corso. Tornando alla dichiarazione, di cui l’AGI ha preso visione, i leader dell’Ue assicurano l’intento di “rafforzare risolutamente” gli investimenti in capacità di difesa e tecnologie innovative.

Concorderanno di “aumentare sostanzialmente le spese per la difesa, con una quota significativa per gli investimenti, concentrandosi sulle carenze strategiche identificate e con capacità di difesa sviluppate in modo collaborativo all’interno dell’Unione europea”. Punto fondamentale sono “gli investimenti collaborativi degli Stati membri in progetti congiunti e appalti congiunti di capacità di difesa” così come “le sinergie tra ricerca e innovazione civile, della difesa e spaziale e investire in tecnologie critiche ed emergenti e innovazione per la sicurezza e la difesa”.

Sul fronte energia, i Ventisette ammettono che “la situazione attuale richiede una rivalutazione approfondita di come garantiamo la sicurezza dei nostri approvvigionamenti energetici”. Concordano quindi di “eliminare gradualmente la nostra dipendenza dalle importazioni russe di gas, petrolio e carbone”. Il piano è quello presentato dalla Commissione: diversificazione di fornitori, sviluppo biogas e idrogeno, accelerazione su rinnovabili.

Sul tavolo vengono confermati anche gli altri filoni: stoccaggi comuni; ottimizzazione mercato dell’elettricità e calmieramento del caro bollette. La riduzione della dipendenza da terzi è l’asse su cui ruota anche la “base economica più solida”. Dalle materie prime critiche (produzione interna e riciclaggio per coprire almeno un terzo del fabbisogno entro il 2030) ai semiconduttori (produrre in Ue il 20% della quota di mercato globale entro il 2030) al digitale (intelligenza artificiale, 5G, cloud) fino al cibo (riducendo le dipendenze da prodotti agricoli importati). (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Emmanuel MacronEuropaFranciaguerra UcrainaRussiaUEVersailles
Previous Post

La guerra in Ucraina vista con gli occhi di Olena: “Io svegliata dalle bombe”

Next Post

Negli Usa inflazione alle stelle: prezzi mai così alti negli ultimi 40 anni

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Negli Usa inflazione alle stelle: prezzi mai così alti negli ultimi 40 anni

Negli Usa inflazione alle stelle: prezzi mai così alti negli ultimi 40 anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?