President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 11, 2022
in
Primo Piano
January 11, 2022
0

Corea del Nord lancia secondo missile balistico in una settimana

Il Governo di Pyongyang afferma che si tratta di "razzi ipersonici", capaci di violare le difese nemiche. Condanna unanime di Washington, Tokyo e Seul

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Corea del Nord testa un missile ipersonico: vuole moltiplicare le capacità di difesa

Missile ipersonico Hwasong-8 (YouTube)

Time: 2 mins read

La Corea del Nord ha lanciato il secondo missile balistico in una settimana al largo della sua costa orientale, in quella che Pyongyang ha definito un’esibizione del suo nuovo arsenale di razzi ipersonici. Secondo i capi di Stato maggiore congiunti della Corea del Sud, il missile sarebbe partito dalla regione settentrionale di Chagang e si sarebbe inabissato nel Mar del Giappone dopo una traiettoria lunga circa 700 km. La velocità massima raggiunta dal vettore ammonterebbe a Mach 10 (12.348 km/h), dieci volte la velocità del suono. Il test ha inoltre creato rallentamenti al traffico aereo nella costa occidentale statunitense.

Lo scorso mercoledì i nordcoreani avevano compiuto un test analogo celebrato come il lancio di un missile ipersonico Hwasong-8. Tuttavia, in quel caso la Corea del Sud si era rifiutata di definirlo tale, dato che la velocità massima raggiunta era stata di Mach 6. L’attacco di martedì arriva probabilmente proprio in risposta alle sottovalutazioni di Seul. La qualifica di “ipersonico” spetta ai vettori che si muovano a una velocità compresa tra Mach 5-10. Essi sono particolarmente insidiosi poiché capaci di volare a bassa quota e difficilmente intercettabili dai sistemi antimissili nemici (specialmente se capaci di mutare traiettoria durante il volo).

L’ultimo test nordcoreano è arrivato nello stesso giorno della riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza ONU, convocata proprio per affrontare la politica di rinforzamento militare di Kim. L’ONU proibisce espressamente alla Corea del Nord di testare armi balistiche e nucleari. In una dichiarazione congiunta firmata, tra gli altri, dalle delegazioni di Stati Uniti, Giappone, Francia e Gran Bretagna, il regime di Pyongyang è stato definito “una minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali”, che “compie tali investimenti militari a detrimento del benessere della popolazione nordcoreana.” Il presidente sudcoreano Moon Jae-in ha inoltre affermato, separatamente, che gli attacchi di questi giorni potrebbero far parte di una strategia di destabilizzazione del Nord in vista delle elezioni presidenziali a Seul del prossimo marzo.

Dopo i tre vertici di 2018 e 2019 tra Kim e Trump, tenutisi rispettivamente a Singapore, Hanoi e Zona demilitarizzata coreana, il negoziato sul programma nucleare di Pyongyang è attualmente congelato a causa delle posizioni distanti: i nordcoreani chiedono che Washington rimuova il grosso delle sanzioni prima di procedere con il parziale abbandono dei progetti nucleari; gli statunitensi ritengono che il processo debba seguire l’ordine inverso. L’amministrazione Biden si è detta in principio disponibile a riprendere i colloqui, ma Pyongyang ritiene la preventiva rimozione delle sanzioni una condicio sine qua non per qualsiasi accordo. Nel frattempo, l’esercito di Kim sta testando una serie di nuovi armamenti, tra cui missili ipersonici, missili multi-testata, satelliti spia, missili a lungo raggio a combustibile solido e missili nucleari lanciati da sottomarini.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza ONUCorea del NordCorea del SudHwasong-8Kim Jong-unmissili ipersonici
Previous Post

Silvio Berlusconi Presidente della Repubblica: sarebbe grande opportunità?

Next Post

Stati Uniti e Russia ancora in disaccordo sulla NATO dopo le trattative

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

City Football Group Acquires Majority Stake in Palermo FC

City Football Group Acquires Majority Stake in Palermo FC

byLa Voce di New York
Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York

Latest News

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio
Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

byLa Voce di New York

New York

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto
Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Stati Uniti e Russia ancora in disaccordo sulla NATO dopo le trattative

Stati Uniti e Russia ancora in disaccordo sulla NATO dopo le trattative

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In