Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 6, 2022
in
Primo Piano
January 6, 2022
0

Caos in Kazakistan: guerriglia per le strade e il governo si dimette. Interviene Mosca

Violenti scontri tra manifestanti e polizia, Almaty in fiamme e proteste in tutto il Paese. Il presidente Tokayev fa appello alla CSTO: in arrivo truppe russe

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Caos in Kazakistan: guerriglia per le strade e il governo si dimette. Interviene Mosca

Manifestanti nella piazza centrale di Aktobe (Esetok, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons)

Time: 3 mins read

Il Kazakistan è in fiamme, letteralmente. Da cinque giorni una folla di manifestanti sta mettendo a soqquadro l’intero Paese e in particolar modo la capitale commerciale, Almaty, dove nella giornata di mercoledì si sono registrati gli scontri più duri con la polizia e la Guardia nazionale. Le autorità riferiscono di decine di morti tra i dimostranti e almeno 12 nelle forze di polizia, oltre a centinaia di feriti. Tra i poliziotti uccisi, un paio sarebbero stati decapitati, secondo quanto riporta l’agenzia russa TASS.

A partire dalla mattinata di ieri, la fiumana di contestatori ha invaso il centro cittadino e sfondato le linee difensive della polizia, dando fuoco ad alcune macchine delle forze dell’ordine e riuscendo a colpire anche il municipio. Un’altra parte della folla ha invece preso di mira il quartier generale del partito di governo, Nur Otan, anch’esso danneggiato dalle fiamme.

Oltre ad Almaty, le proteste anti-governative hanno coinvolto alcune delle città più grandi del Paese, tra le quali Aqtöbe (nei pressi del confine russo), Aktau, Atyrau, Taraz e una lunga serie di villaggi e città minori. Fino ad arrivare al giacimento petrolifero di Tengiz, dove i lavoratori hanno incrociato le braccia in supporto alle proteste. Episodi analoghi si stanno moltiplicando col passare delle ore.

Il presidente kazako Qasym-Jomart Toqaev ha puntato il dito contro i manifestanti, definendoli un gruppo di “terroristi stranieri” e di “cospiratori finanziariamente motivati”. Cercando di venire incontro alle richieste della folla, che si è mobilitata il 2 gennaio dopo un repentino aumento dei prezzi del gas, nei giorni scorsi Toqaev aveva alternato il bastone alla carota, promettendo sussidi per il carburante. Non è evidentemente bastato a una folla ormai galvanizzata dal successo delle proteste, non più limitate al caro-benzina ma contro la corruzione di un’intera classe politica. Non sono bastate nemmeno le dimissioni di massa del Governo, accettate dal presidente nelle prime ore di mercoledì (sebbene i ministri rimarranno in carica pro tempore fino alla formazione di un nuovo esecutivo). Insufficiente si è rivelato infine anche il blocco totale di Internet e della quasi totalità delle trasmissioni TV scattato mercoledì.

President Kassym-Jomart Tokayev accepted the Kazakhstan government's resignation on Wednesday after a fuel price increase triggered protests in which nearly 100 police were injured. pic.twitter.com/LiwEro4oX6

— Talk (@TalkTV) January 6, 2022

Sotto la pressione popolare, Toqaev ha esautorato di fatto il vero uomo forte del Paese, l’ex presidente Nursultan Nazarbaev, padre-padrone del Paese dal 1990 al 2019. Fino a poche ore fa, Nazarbaev era a capo dell’influente Comitato di Sicurezza nazionale, prima che venisse sostituito proprio da Toqaev.

I manifestanti sembrano aver ormai preso il sopravvento, e perciò Toqaev ha deciso di appellarsi al Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (CSTO), un’alleanza difensiva che include, oltre al Kazakistan, anche Armenia, Bielorussia, Kirghizistan, Tagikistan e soprattutto la Russia. In tempi brevissimi, e per la prima volta nella sua trentennale storia, la CSTO ha deciso di inviare un contingente di peacekeepers per raffreddare gli animi.

Mosca finora ha tenuto un profilo basso, ma è evidente la preoccupazione che nel “giardino di casa” post-sovietico si apra un’altra crisi in grado di destabilizzare la regione, come le “rivoluzioni colorate” degli ultimi decenni, dalla Georgia all’Ucraina. Da qui la decisione epocale di far intervenire la CSTO e inviare uomini russi a evitare che la situazione degeneri.

La portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ha affermato che Washington “sostiene gli appelli alla calma” e ha respinto al mittente le “folli affermazioni russe” (e kazake) secondo cui dietro le proteste ci potrebbe essere la mano degli statunitensi, accuse che secondo Psaki fanno parte del “solito manuale di disinformazione russa”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’UE, che ha riconosciuto che la popolazione kazaka ha diritto di manifestare (pacificamente) così come le autorità sono legittimate a mantenere l’ordine pubblico (senza uso eccessivo della forza).

Il Kazakistan è il principale alleato e partner commerciale di Mosca nella regione centro-asiatica, e l’ondata di proteste arriva in un periodo particolarmente caldo per la regione ex-sovietica, con il riaccendersi della questione ucraina. È quindi assai probabile che la questione venga affrontata nel prossimo incontro ministeriale tra Russia e USA, in programma il 9 gennaio a Ginevra.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AlmatyAsia centraleCSTOKazakistanNur OtanprotesteQasym-Jomart ToqaevRussia
Previous Post

On the Lighter Side: Giant Coconut Crab Splits Golf Club in Half with Pincers

Next Post

New York, in migliaia annegano nell’affitto. Kathy Hochul: “tutti meritano una casa”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Uomini talpa” di New York, pericolosi vagabondi o eroi ribelli del nostro tempo?

New York, in migliaia annegano nell’affitto. Kathy Hochul: “tutti meritano una casa”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?