Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 7, 2021
in
Primo Piano
December 7, 2021
0

La Russia raduna le truppe al confine dell’Ucraina: venti di guerra?

Quasi 100.000 soldati russi inviati a ridosso del Donbass negli ultimi mesi. Kiev teme l’invasione, Mosca avverte: Ucraina nella NATO è linea rossa

Gennaro MansibyGennaro Mansi
La Russia raduna le truppe al confine dell’Ucraina: venti di guerra?

Volodymyr Zelens'kyj e Vladimir Putin

Time: 3 mins read

A nessun Paese al mondo più della Russia pare calzare meglio quel vecchio adagio clausewitziano secondo cui “la guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi”. Nel caso di Mosca, anche la sola minaccia della guerra – come sperimentato nelle ultime settimane in Ucraina orientale.

Secondo le stime fornite venerdì scorso dal ministro della Difesa ucraino Oleksij Reznikov alla Verchovna Rada (parlamento unicamerale ucraino), le truppe russe ammassate nei pressi del confine con l’Ucraina ammonterebbero attualmente a 94.300 unità – potenzialmente più di 170.000 all’inizio del 2022. Di qui i timori diffusi di un’imminente invasione per completare quanto iniziato nel 2014 in Crimea. Preoccupazioni lanciate soprattutto dall’intelligence ucraina, ma poi suffragate dalle agenzie occidentali e dalla CIA.

Dal Cremlino finora non è arrivata che una mezza-smentita, che per converso è comunque una mezza-conferma. Pur ribadendo di non avere alcuna intenzione di invadere il vicino occidentale (tesi “isteriche”, secondo i russi), Mosca ha ribadito che non è tenuta a dare giustificazioni per i movimenti di truppe che avvengono all’interno dei confini nazionali russi – come effettivamente sono gli ammassamenti. Il Cremlino ritiene invece che l’allarmismo ucraino sia una mossa in mala fede orchestrata proprio da Kiev e da suoi alleati occidentali per giustificare un attacco preventivo al confine con la Russia.

@ispionline.it

Una cosa è comunque certa, ossia che era almeno dallo scorso aprile che non si assisteva a una concentrazione così massiccia di truppe e accampamenti militari russi a poche centinaia di chilometri dal Donbass. Anche allora si era paventata la guerra, in una situazione resa estremamente critica dalle ripetute violazioni del cessate il fuoco nell’est ucraino tra esercito regolare di Kiev e indipendentisti filo-russi. Dopo giorni di apprensione, il conflitto fu fortunatamente evitato, ma l’attenzione militare è rimasta altissima. Ed è forse questa la prima chiave di lettura dei movimenti di truppe russi: non un fenomeno episodico, non una preparazione a una guerra imminente. Piuttosto, una risistemazione stabile delle forze sul medio-lungo periodo. Il ragionamento di Mosca sembra essere nei fatti un contrappasso ai movimenti speculari della NATO: se gli occidentali dispiegano stabilmente battaglioni vicino ai confini russi nei Baltici – ragiona il Cremlino –, allora la Russia può fare benissimo lo stesso al confine con l’Ucraina.

Oltre al contrappasso, il messaggio di Mosca sembra anche essere di natura preventiva: per i russi, la prospettiva di un futuro ingresso dell’Ucraina nella NATO non è un’opzione tollerata o tollerabile. Le truppe al confine servono proprio a chiarire che, nel caso l’Occidente dovesse fraintendere il significato di “linea rossa”, l’extremissima ratio sarebbe di natura quasi sicuramente militare. Il presidente ucraino Zelens’kyj non ha mai nascosto l’ambizione di Kiev di entrare a far parte dell’alleanza atlantica. Ciò le consentirebbe di incassare una solida garanzia sulla propria sicurezza nazionale, dato che tra alleati NATO vale la regola della mutua difesa obbligatoria (art. 5 del Trattato) – che obbliga a intervenire militarmente in aiuto degli alleati aggrediti. Un attacco russo a un’Ucraina membro NATO equivarrebbe pertanto a scrivere la prima pagina del terzo conflitto mondiale.

Biden – che oggi ha parlato con Putin a telefono proprio sull’escalation ucraina – ha avvertito che l’eventuale ingresso di Kiev nella NATO è una questione che verrà decisa a Kiev, Washington e Bruxelles, ma non a Mosca. Ma formule di cortesia diplomatica a parte, è improbabile che gli ucraini vengano accolti nel club a breve: estendere la garanzia della mutua difesa all’Ucraina non solo innalzerebbe a livelli critici (e potenzialmente apocalittici) il livello dello scontro con la Russia, ma di fatto creerebbe una nuova cortina di ferro in Europa tra NATO e Russia-Bielorussia.

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Presidente Russo Vladimir Putin – ANSA/PETER KLAUNZER / POOL

Putin sembra aver così sposato la massima di Vegezio: “Si vis pacem, para bellum”. Ovverosia, “se cerchi la pace, prepara la guerra”. Da una parte il Cremlino ammassa un numero di truppe al confine capace di superare agevolmente la resistenza ucraina – senza premurarsi di camuffare gli spostamenti, appunto in un’ottica di esibizione di superpotenza militare. Dall’altra, la sua diplomazia lavora per costringere gli occidentali a firmare “garanzie legali” rispetto a due prospettive su cui il Cremlino non transige: l’ingresso formale dell’Ucraina nella NATO, oppure anche il “solo” uso del territorio ucraino per scopi militari anti-russi (ad esempio ospitando basi militari NATO e/o statunitensi).

Non è comunque da escludere che, in caso di fallimento delle trattative, la Russia possa lanciare effettivamente un attacco-lampo nell’est dell’Ucraina – un’invasione del Paese tout court è un’ipotesi tanto controproducente da sembrare al limite della pazzia – o cerchi di esercitare la sua influenza sulle truppe filo-russe nel Donbass affinché continuino una guerra sotterranea contro Kiev per logorarla. Essendo piuttosto improbabile una risposta militare della NATO, in quel caso sarebbe probabile un nuovo giro di sanzioni che isolerebbe ancora di più la Russia sullo scenario internazionale e la condannerebbe sempre più all’autarchia finanziaria e a guardare commercialmente all’Oriente (Cina).

Ciò premesso, l’ipotesi di un conflitto convenzionale Kiev-Mosca rimane a oggi una prospettiva piuttosto remota. La presenza russa al confine serve piuttosto, e soprattutto, a far capire che Mosca non scherza sulle proprie linee rosse. E che è pronta a tutto – ma proprio tutto – per difenderle.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: CremlinoKievMoscaNatoRussiaUcraina
Previous Post

New York chiederà alle compagnie di esigere che i dipendenti siano vaccinati

Next Post

New York si prepara alla prima tempesta di neve: fiocchi attesi per domani

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

New York si prepara alla prima tempesta di neve: fiocchi attesi per domani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?