Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 23, 2021
in
Primo Piano
November 23, 2021
0

Draghi a colloquio con Putin prova a spegnere l’incendio tra Italia-Russia

Al Senato scontro PD-M5S: pentastellato Petrocelli contro l'editoriale del Direttore di Repubblica. Per il Cremlino l'articolo di Molinari è uno “sproloquio” di “calunnie”

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Draghi a colloquio con Putin prova a spegnere l’incendio tra Italia-Russia

Vladimir Putin e Mario Draghi

Time: 4 mins read

“Può il direttore di Repubblica incrinare i rapporti con la Russia?”. A chiederselo retoricamente è stato il senatore pentastellato Vito Petrocelli, presidente della Commissione Esteri di Palazzo Madama, che in un tweet ha rilanciato una durissima invettiva del Cremlino contro il direttore di Repubblica Maurizio Molinari.

Per comprendere la storia, va fatto un passo indietro: è il 13 novembre quando sulle colonne di Repubblica appare un lungo editoriale di Molinari dal titolo piuttosto evocativo: “Carri armati e migranti: la morsa di Putin sull’Unione europea”. I temi trattati riguardano la pressione politico-militare russa sull’Ucraina, il sostegno di Putin a Lukašėnka nello scontro migratorio tra Minsk e Varsavia, il “ricatto” energetico russo favorito da Nord Stream 2 e, dulcis in fundo, gli interessi geopolitici di Mosca in Libia.

L’editoriale non viene accolto con giubilo a Mosca. Così, il 17 novembre, il Cremlino affida la risposta ufficiale a un comunicato firmato da Marija Zacharova, portavoce del ministero degli Esteri, e pubblicato sul sito dell’ambasciata russa a Roma. I toni usati risaltano per la loro a-diplomaticità. Rispondendo punto per punto alle accuse di Molinari, Zacharova definisce l’articolo “un’assurdità deliziosa” e vergognosa, che “nessun giornalista che si rispetti” concepirebbe. Nel prosieguo del comunicato, quello di Molinari viene screditato come uno “sproloquio” di “calunnie nauseanti”. Non mancano poi diverse offese personali al direttore del quotidiano, definito un “giornalista (non) perbene”, sostanzialmente incompetente sulle questioni russe, e il cui scopo sarebbe “entrare nelle grazie dei politici russofobi”. Particolarmente sarcastica, infine, la replica allo scetticismo di Molinari sulla fornitura di gas russo: “Non ama il gas russo? Molto bene (…) per protesta riscaldi la sua casa con copie di Repubblica”.

Il 18 novembre, il presidente M5S della Commissione Esteri del Senato fa scoppiare la polemica parlamentare con un tweet di appoggio alle dichiarazioni russe  – trasformando la questione in un casus belli tra PD e M5S. La senatrice dem Lia Quartapelle predispone così un’interrogazione al ministro degli Esteri Luigi Di Maio per chiedere chiarimenti sulla politica estera pentastellata e su “come intenda reagire all’attacco a una testata italiana”. Un’iniziativa analoga viene intrapresa dall’eurodeputata democratica Pina Picierno, che si mette al lavoro con alcuni colleghi europei per sottoporre la questione alla Commissione europea e chiede a gran voce le dimissioni di Petrocelli dalla presidenza. Critiche a Petrocelli arrivano quindi anche dai dem Alfieri (capogruppo al Senato) e Zanda (commissione Esteri del Senato). Di Maio e la Farnesina, tuttavia, preferiscono mantenere un basso profilo sulla questione e non rilasciano dichiarazioni.

Luigi Di Maio (Ministero degli Affari Esteri)

Si arriva infine a lunedì, quando in un clima di aspra polemica parlamentare, gran parte dei temi discussi nell’editoriale di Molinari diventa oggetto di colloquio telefonico diretto tra Putin e Draghi. Le dichiarazioni delle due diplomazie consegnano un quadro di rispettosa incomprensione: Roma e Mosca rimangono distanti sui dossier Bielorussia (Palazzo Chigi sostiene le ragioni di Varsavia/Bruxelles, il Cremlino appoggia Minsk), gas (Mosca accusa gli statunitensi di aver contribuito alla crisi energetica europea concentrandosi sui mercati asiatici) e Ucraina (dove Putin accusa Occidente e Turchia di foraggiare Kiev e contribuire all’instabilità nel Donbass, mentre Draghi chiede un atteggiamento “costruttivo”). In sostanza, pur non facendosi menzione dell’affaire Molinari, si affrontano i temi alla base dello scontro. I due sembrano trovarsi d’accordo solo sulla necessità che la Russia continui a essere un partner energetico affidabile per l’Europa, facendo sì che le beghe politiche non intacchino il principio del business as usual.

Quanto a Petrocelli, non è la prima volta che il senatore tarentino finisce sulla graticola per opinioni controverse in materia di politica estera. Lo scorso giugno si era pubblicamente definito filo-cinese e, assieme a Beppe Grillo, aveva negato che le autorità pechinesi stessero perseguitando la popolazione uigura nello Xinjiang – incassando, all’estero, il ringraziamento del portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian; all’interno, l’ira funesta di Lega e PD. Lo stesso Petrocelli si è ripetutamente detto contrario alle sanzioni alla Russia, e nel 2020 era stato destinatario di una missiva del parlamentare Leonid Sluckij in cui veniva esortato a convincere i colleghi senatori ad abbandonare la strada delle sanzioni economico-commerciali. Accuse, quelle di parzialità, rispedite però al mittente da Petrocelli, che in un tweet del 20 novembre ha risposto a un articolo di Libero affermando: “Non sono agli ordini di Pechino, come non sono agli ordini di Washington o di qualsiasi Paese straniero o partito. Credo che querelerò Libero e spero lo facciano Pietro Grasso ed Ettore Rosato (anche loro accusati di essere “agli ordini dei comunisti”).

Da menzionare come, nel corso del colloquio con Draghi, Putin abbia invitato il presidente del Consiglio a visitare Mosca – come anticipato dall’ambasciatore a Mosca Giorgio Starace. Prima di fare le valigie, però, il premier dovrà verosimilmente fare i conti con almeno un paio di problemi: la divergenza di posizioni tra filo-russi (M5S e Lega) e critici (PD) all’interno della maggioranza, e quindi da una ambiguità tanto voluta quanto ingombrante nelle relazioni Roma-Mosca – distanti in politica ma vicini nel commercio.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: CremlinoItaliaM5SMario DraghiMaurizio MolinariRepubblicaVito PetrocelliVladimir Putin
Previous Post

Il Presidente vuole tenere Powell come leader delle Banca Centrale

Next Post

A New York tornano i turisti: stimati $24 miliardi di guadagni quest’anno

DELLO STESSO AUTORE

U.S. Adds 177,000 Jobs in April, Trump Urges Fed to Cut Rates

U.S. Adds 177,000 Jobs in April, Trump Urges Fed to Cut Rates

byGennaro Mansi
USA, +177mila posti di lavoro ad aprile. Trump preme sulla Fed per taglio tassi

USA, +177mila posti di lavoro ad aprile. Trump preme sulla Fed per taglio tassi

byGennaro Mansi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Meglio frenare l’ottimismo: senza turisti, l’arte a New York sprofonda nel buio

A New York tornano i turisti: stimati $24 miliardi di guadagni quest'anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?