Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 31, 2021
in
Primo Piano
October 31, 2021
0

Clima: il G20 di Roma partorisce il topolino e la Cop26 di Glasgow trema

Il G20 si chiude con intesa modesta sul clima, nonostante gli appelli del presidente del Consiglio Mario Draghi e del principe Carlo d''Inghilterra

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Time: 3 mins read

Dopo una lunga nottata di trattative, la seconda giornata del G-20 di Roma – quella dedicata al clima – sembra aver partorito un topolino. L’accordo raggiunto nella mattinata di domenica prevede infatti l’interruzione del finanziamento delle centrali a carbone all’estero entro la fine del 2021, ma assume sfumature assai più vaghe sullo sfruttamento del combustibile fossile per soddisfare i fabbisogni interni. Un piccolo passo avanti c’è stato, dato che tutti gli Stati hanno concordato nel voler limitare l’aumento della temperatura terrestre entro 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali. La teoria non è però supportata da un piano concreto, almeno per il momento. Il comunicato finale contiene piuttosto una generica promessa di “migliorare ove necessario” i piani nazionali di riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Nessun vincolo legale né temporale. Il carbone come fonte di energia verrà abbandonato “quanto prima”, mentre i sussidi al suo utilizzo – tornati d’attualità con la ripresa post-pandemica e l’impennata dei prezzi del gas – saranno interrotti solo “nel medio termine”.

A nulla sono serviti gli appelli del padrone di casa, il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, e del principe Carlo. All’esordio della giornata conclusiva del G-20, Draghi aveva sottolineato come “il momento di agire sia ora”, perorando a gran voce la causa della transizione a fonti di energia rinnovabile e pulita. Il principe di Galles aveva invece invitato il G-20 a “tradurre le belle parole in azioni ancora più belle”, dal momento che “in ballo c’è il futuro dell’umanità e della natura stessa”.

Orazione che non sembra aver convinto quei Paesi che ancora dipendono dal carbone per il loro fabbisogno energetico domestico. Su tutti Cina e India, in cui il combustibile fossile inquinante rappresenta, rispettivamente, circa il 55% e il 70% della produzione elettrica nazionale. Ridurne drasticamente la produzione rischia di causare episodi come quelli verificatisi nelle scorse settimane in diverse province cinesi, dove milioni di persone e migliaia di imprese sono rimaste a lungo senza corrente a causa della mancanza di elettricità (una delle concause è proprio l’obiettivo di Pechino di raggiungere la neutralità climatica entro il 2060). A nulla è servita nemmeno la trattiva con il fronte degli “ambientalisti”, in particolar modo gli Stati Uniti e l’Unione europea. Dal canto suo, l’amministrazione Biden ha da tempo annunciato il suo obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2035, mentre Bruxelles ha più cautamente indicato il 2050 come termine temporale (dovendo fare i conti con la Polonia, dipendente dal carbone in maniera non dissimile da Cina e India).

Joe Biden durante i lavori del G20

È quindi forse anche alla cooperazione climatica tra Washington e Bruxelles che Joe Biden si è riferito domenica pomeriggio nell’annunciare insieme a Ursula Von Der Leyen “una nuova era di cooperazione transatlantica per le sfide del 21° secolo”. Durante la conferenza stampa i due hanno sottolineato l’importanza dell’accordo raggiunto nelle scorse ore dalle rispettive delegazioni per eliminare i dazi sull’acciaio, introdotti dall’amministrazione Trump nel 2018.

Il lancio della monetina portafortuna dei leader mondiali (ma mancava Biden) davanti alla Fontana di Trevi (Foto Palazzo Chigi)

La patata “bollente” dell’azione climatica passa ora alla COP26 di Glasgow, in programma dal 31 ottobre al 12 novembre. Sarà quella la sede in cui il Governo britannico di Boris Johnson cercherà di tenere fede al proposito di “relegare il carbone alla storia” dopo il nulla di fatto del summit romano. La Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici rappresenta con ogni probabilità l’ultima occasione di alto livello per concordare misure di contenimento della temperatura globale entro 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali. Un allarmante report dell’ONU pubblicato ad agosto ha evidenziato come, con un aumento di 1,5 °C,  il 14% della popolazione globale verrebbe afflitta da ondate di calore estremo a cadenza cinquennale; se l’impennata dovesse raggiungere i 2 °C, la platea si allargherebbe drammaticamente al 37%. Ancora più pratiche le proiezioni dell’Università di Yale: raggiungere i 2 °C provocherebbe un aumento del livello del mare fino a 0,8 metri e la perdita del 14% della biodiversità terrestre, con una netta diminuzione del numero di pesci e del rendimento delle colture di cereali.

Gli obiettivi su cui si concentreranno i negoziati delle prossime due settimane comprendono la neutralità climatica globale entro metà secolo e misure di protezione delle comunità e degli habitat naturali. Diventerà quindi fondamentale trovare una sinergia tra Governi, imprese e società civile. La direttrice di Greenpeace, Jennifer Morgan, è però scettica: “Se il G-20 era una prova generale della COP26, i leaders mondiali hanno sbagliato le battute”.

Qui sotto la conferenza stampa del presidente Joe Biden:

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Media, Kiev darà a Usa elenco siti per attacchi in Russia

Trump Freezes Military Aid to Ukraine, Delays Patriot Missiles

byGennaro Mansi
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all’Ucraina

Ucraina, Trump sospende gli aiuti militari: stop ai missili Patriot

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: COP26G20 RomaRoma G20
Previous Post

Cartoon of the Week/44

Next Post

In New York Sales Are Reaching Record Levels Even Without Foreign Buyers

DELLO STESSO AUTORE

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

byGennaro Mansi
Iran discute legge per sospendere cooperazione con l’Aiea

Perché il nucleare iraniano sopravviverà (probabilmente) alle bombe di Trump

byGennaro Mansi

Latest News

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli
A Growing Number of Gen Z Are Choosing Art Over a “Safe” Career

A Growing Number of Gen Z Are Choosing Art Over a “Safe” Career

byZoe Andreoli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
A Manhattan record di transazioni e la competizione si inasprisce col prezzo giusto

In New York Sales Are Reaching Record Levels Even Without Foreign Buyers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?