Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 28, 2021
in
Primo Piano
October 28, 2021
0

Persone, pianeta e prosperità: in una Roma blindata va in scena il G20 

Von der Leyen promette: "Il 70% del mondo sarà vaccinato entro la metà del 2022" e con Mario Draghi dice: "cooperazione eccellente"

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Clima, la sfida dell’Ue: il piano per tagliare le emissioni del 55% entro il 2030

Ursula von der Leyen - screenshot video

Time: 3 mins read

È una Roma insolitamente blindata quella che si appresta ad ospitare, sabato e domenica, il primo G-20 in presenza dell’epoca post-Covid. Lo spiegamento nella capitale è imponente: circa 6.500 agenti tra soldati e forze dell’ordine, che potranno contare sul supporto di una manciata di reparti dell’intelligence, di tiratori scelti e sul coordinamento dei comandi di pubblica sicurezza.

Il motto scelto da Palazzo Chigi per l’evento è emblematico: “Persone, pianeta, prosperità” (“People, planet, prosperity”) – ad evidenziare quali saranno i tre leitmotive che permeeranno la due-giorni di incontri alla Nuvola dell’EUR. Si parte dalle “persone”, ossia dalle ricadute sociali della crisi pandemica. Obiettivo del summit italiano è quello di porre le basi per una “società globale più giusta, inclusiva, sostenibile e resiliente”, che significa anzitutto “affrontare con determinazione la povertà” e “ridurre le disuguaglianze” intrasociali, tutelando maggiormente le categorie più vulnerabili come giovani, donne, precari e abitanti di Paesi svantaggiati.

Altro punto centrale del vertice sarà la questione ambientale, ormai da tempo chiodo fisso dell’agenda globale. Auspicio della presidenza italiana è che a Roma si otterranno “soluzioni concrete e durevoli” (e magari legalmente vincolanti) per agevolare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU. L’Italia e l’UE spingono da tempo per accelerare il processo di transizione a fonti di energia più pulite e rinnovabili, riducendo al contempo le emissioni di CO2 in maniera più audace di quanto fatto finora dai “grandi”, dentro e fuori dal Vecchio Continente. Non sarà certo un compito facile, ma l’auspicio del premier Draghi è che gli incontri di sabato e domenica possano quantomeno spianare la strada a intese ambiziose nell’ambito dell’imminente COP26 di Glasgow, che avrà luogo appena dopo il G-20, dal 31 ottobre al 12 novembre.

Ultima priorità, ma non certo in ordine d’importanza, è quella relativa al ritorno alla “prosperità” dopo “la peggiore crisi economica dell’ultimo secolo”. In particolare, secondo Palazzo Chigi, l’obiettivo è raggiungibile attraverso un utilizzo più generalizzato e cooperativo dei mezzi digitali, garantendo un accesso universale a Internet e sfruttando le potenzialità della digitalizzazione. Proprio la mancanza di dialogo tra Stati – oltreché tra Stati e OMS – aveva fatto sì che il nuovo coronavirus valicasse i confini statali e divenisse un’emergenza globale.

A poche ore dalla partenza per la Città Eterna, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha indicato gli obiettivi specifici dell’UE: dal 70% della popolazione globale vaccinata (ad oggi la percentuale effettiva è poco superiore al 45%) – grazie anche alle miliardi di dosi che verranno esportate dai ventisette – fino alla neutralità climatica (net zero) entro il 2050 con una riduzione netta del 55% delle emissioni entro il 2030. In relazione alla transizione energetica, la Von der Leyen ha inoltre anticipato che l’esecutivo eurounionale discuterà dell’aumento dei prezzi dell’energia, che rischia di minare gli ambiziosi piani UE. La tedesca ha infine spinto per l’introduzione di una tassazione globale minima entro il 2022, in linea con il piano fiscale dell’amministrazione Biden.

In Rome, the 20 largest economies will discuss how to end #COVID19, better prepare the world for the future and ensure a fair global recovery.

We will also discuss climate change.

The commitments taken at the @G20org will be a pace-setter for @COP26. https://t.co/IUv2U1OgWG

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) October 28, 2021

Tra le tante presenze (fisiche) di primo piano, da rilevare due assenze di spicco: quella del presidente cinese Xi Jinping, che verrà sostituito dal ministro degli Esteri Wang Yi, e quella del russo Vladimir Putin, al cui posto presenzierà il titolare degli Esteri Sergej Lavrov. A mancare saranno inoltre il primo ministro giapponese Fumio Kishida e il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador. Tuttavia, gli assenti dovrebbero ugualmente prendere parte agli incontri romani in videoconferenza.

Prima del metaforico fischio d’inizio ufficiale del G-20, il presidente statunitense Joe Biden (che soggiornerà a Villa Taverna) verrà ricevuto da Sergio Mattarella al Quirinale venerdì alle 14:00, mentre sabato alle 20:30 è prevista la prima cena dei leaders, nuovamente al Palazzo del Quirinale e in presenza del capo dello Stato. Nelle ore precedenti la cena di benvenuto, il capo della Casa Bianca, primo commander-in-chief dichiaratamente cattolico dai tempi di JFK, incontrerà papa Francesco per discutere di cambiamento climatico, migrazione e disuguaglianze.

Previste nei prossimi giorni anche una serie di manifestazioni e sit-in nel centro di Roma. Tra i vari organizzatori non solo Oxfam, Amnesty International e Fridays for Future, ma anche sigle nazionali come Partito Comunista italiano, Cobas e organizzazioni contrarie al green pass.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: G20Mario DraghiRomaUrsula von der LeyenVladimir PutinXi Jinping
Previous Post

Colombo tra storia e mito: all’IIC di New York un confronto vivace e utile tra studiosi

Next Post

La Cina, provando una nuova arma, scuote il Pentagono

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

Latest News

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

byPaolo Cordova

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Cina, provando una nuova arma, scuote il Pentagono

La Cina, provando una nuova arma, scuote il Pentagono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?