Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 20, 2021
in
Primo Piano
April 20, 2021
0

Dereck Chauvin tre volte colpevole per l’omicidio di George Floyd: giustizia è fatta

L'America era con il fiato sospeso, si temevano scontri, ma i giurati hanno pronunciato il verdetto di colpevolezza per l’agente di polizia di Minneapolis

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 3 mins read

Colpevole. L’America tira il fiato di sollievo. Dereck Chauvin, l’agente di polizia di Minneapolis che con un ginocchio sulla gola ha soffocato George Floyd mentre era ammanettato, è stato riconosciuto colpevole dell’omicidio. I dodici giurati 6 bianchi, 4 afroamericani e due multietnici hanno impiegato poco più di dieci ore per raggiungere il verdetto, ma le prove, i video, le testimonianze erano talmente schiaccianti che il risultato non avrebbe potuto essere differente. La procedura penale americana prevede due fasi finali del procedimento giudiziario: il verdetto e la sentenza. Normalmente tra il verdetto, emesso dai 12 giurati e la sentenza, che invece emette il giudice, passano alcune settimane. Per la condanna è necessaria l’unanimità di giudizio dei giurati. Il giudice emetterà la sentenza tra sei settimane.

Tre erano le accuse che pendevano su Chauvin: dall’omicidio colposo punito con una pena fino a 10 anni di reclusione, a quella più pesante di omicidio preterintenzionale, con una pena fino a 40 anni di carcere. C’era anche l’accusa di omicidio di terzo grado per azioni particolarmente pericolose compiute con depravata indifferenza per la vita umana, che prevede una pena fino a 25 anni di carcere. I giurati hanno pronunciato il verdetto di colpevolezza per tutte e tre le accuse.

Il processo di Dereck Chauvin per l’omicidio dell’afroamericano George Floyd nell’Illustrazione di Antonella Martino

In aula Dereck Chauvin, seduto, con una mascherina celeste, ha assistito impassibile alle decisioni dei giurati. Dopo il verdetto gli agenti della polizia giudiziaria lo hanno ammanettato e lo hanno trasferito in carcere in attesa della sentenza.

Questa mattina, dopo che i giurati erano stati messi in isolamento da giudice, senza cellulare, giornali, televisione, interrompendo qualsiasi contatto con l’esterno, il presidente Joe Biden è intervenuto sulla vicenda. “Prego per il verdetto giusto” ha detto durante una pausa dell’incontro che ha avuto con i parlamentari di origine latinoamericana. Il presidente ha aggiunto di aver contattato la famiglia di George Floyd e di aver parlato con il fratello della vittima. “Volevo sapere come stanno vivendo queste ore” ha detto il presidente. E l’America è con lui.

Dopo la condanna, Biden ha telefonato nuovamente la famiglia di Floyd dicendosi “rincuorato” e ha affermato che il Dipartimento di Giustizia è “pienamente impegnato a ripristinare la fiducia” tra le forze della sicurezza e le diverse comunità. “Non possiamo fermarci qui”, ha aggiunto il presidente in un discorso televisivo insieme alla sua vice Kamala Harris, “non possiamo distogliere lo sguardo pensando che il nostro lavoro sia finito. Dobbiamo guardarlo come abbiamo fatto per quei nove minuti e 29 secondi”. “Dobbiamo ascoltare. ‘Non riesco a respirare. Non riesco a respirare'”, ha detto rimarcando le ultime parole dell’afroamericano ucciso “non dobbiamo farle morire insieme a lui… abbiamo la possibilità di cambiare il percorso di questo Paese”.

Da ieri, quando i giurati sono entrati in camera di consiglio, la tensione in tutti gli Stati Uniti era palpabile. Si temevano scontri, saccheggi, incendi. Già venivano accusati Black Lives Matter e la Congresswoman democratica Maxime Waters, che sabato rivolgendosi ai dimostranti di Brooklyn Place, un sobborgo di Minneapolis dove la settimana scorsa è stato ucciso dalla polizia un giovane afroamericano, li ha invitati a non mollare, a rimanere in piazza, di incrementare la pressione “fintanto che non saremo uditi”. Parole forti in un Paese che dopo 4 anni di corteggiamento e ammiccamenti della Casa Bianca con i gruppi razzisti armati, è diventato una polveriera.

Minneapolis – Migliaia di persone marciano il giorno prima dell’inizio della selezione della giuria nel processo per omicidio di Derek Chauvin. L’ex agente di polizia di Minneapolis è accusato dell’omicidio di George Floyd il 25 maggio 2020 (Flickr, Chad Davis)

I governatori di molti Stati hanno mobilitato la Guardia Nazionale, la polizia di New York ha sospeso tutti i permessi di lavoro per gli agenti. E naturalmente ogni decisione presa dai governatori ha conseguenze politiche. In Florida, ad esempio, il governatore Ron DeSantis, che molti definiscono il delfino di Trump, era gongolante ieri sera dopo che il parlamento Statale della Florida ha passato una legge restrittiva sulle dimostrazioni, sugli assembramenti prendendo specialmente di mira il movimento Blak Lives Matter creando un nuovo tipo di reato, “intimidazione da parte della folla”. Ciliegina sulla torta, tanto per non smentire il connotato razzista della decisione, chi verrà pescato a deturpare uno dei monumenti eretti nello Stato per generali o politici confederati, sarà punito con 15 anni di prigione. Una legge che viola la Costituzione e che quasi sicuramente verrà respinta dalla Corte Suprema, ma nel frattempo è in vigore. Intervistato da un giornale di Orlando il governatore ha detto che il caso Chauvin è stato rovinato dalla caotica maniera con cui l’accusa ha presentato il caso e che quindi, secondo lui, il verdetto è imprevedibile.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: afroamericaniBlack Lives MatterDereck ChauvinGeorge FloydJoe BidenMinneapolispoliziaprocesso ChauvinRazzismoStati UnitiUSA
Previous Post

New York riapre lentamente, ma le ospedalizzazioni da covid restano alte

Next Post

Il Green Pass dell’estate: come viaggeremo in Italia e in Europa, gli Usa restano cauti

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Estate 2020: come gli italiani dagli Stati Uniti potranno viaggiare in Italia

Il Green Pass dell'estate: come viaggeremo in Italia e in Europa, gli Usa restano cauti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?