Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 27, 2021
in
Primo Piano
January 27, 2021
0

Armando Varricchio: “difendere le nostre società dal virus più ripugnante… l’odio”

L’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete diplomatico-consolare e culturale commemorano il Giorno della Memoria negli Stati Uniti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

Il 27 gennaio, l’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete diplomatico-consolare e culturale negli USA hanno commemorato il Giorno della Memoria con numerosi eventi virtuali organizzati in collaborazione con istituzioni culturali e accademiche locali su tutto il territorio.

L’Ambasciatore Armando Varricchio ha sottolineato il ruolo di primo piano che svolge l’Italia nella difesa dei diritti umani e nella lotta contro la xenofobia ed ogni forma di discriminazione, come testimoniato dalle numerose iniziative promosse dall’Italia in ambito nazionale e internazionale. “È imperativo mantenere alta la guardia e difendere le nostre società dal virus più ripugnante, quello dell’odio, del razzismo e dell’antisemitismo – ha detto l’Ambasciatore – anche alla luce dei recenti episodi di intolleranza registratisi in questa fase di profondi cambiamenti e di sfide epocali”.

Ambassador Armando Varricchio (Illustration by Antonella Martino)

A Washington, l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura, presentano, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma e il Museo dell’Olocausto di Washington, un evento incentrato su uno dei capitoli più drammatici della persecuzione e dell’occupazione nazista in Italia, proponendo la proiezione del documentario “La Razzia” di Ruggero Gabbai sul rastrellamento del ghetto di Roma avvenuto il 16 ottobre 1943. Il film consegna alle future generazioni – come sottolineato dalla Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, intervenuta in apertura dell’evento – una “testimonianza viva, attuale e vitale come monito, ma anche come impegno da parte di tutti affinché simili tragedie non abbiano a ripetersi”. La proiezione è stata introdotta da un intervento del Dott. Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoah di Roma e co-produttore del documentario, e seguito da un dibattito tra il regista Ruggero Gabbai e Leslie Swift, Chief of Film presso il Museo dell’Olocausto di Washington.

Nel Giorno della Memoria, l’Ambasciata partecipa alle solenni commemorazioni organizzate dal Museo dell’Olocausto di Washington, che quest’anno hanno visto la partecipazione di Susan Eisenhower, nipote del Generale Dwight. D. Eisenhower che ha illustrato gli sforzi compiuti dal 34esimo Presidente degli Stati Uniti per documentare i crimini a cui assistette in prima persona e alle sue lungimiranti riflessioni sull’esigenza di preservare la memoria dei tragici avvenimenti occorsi.

Le iniziative dell’Ambasciata si inseriscono all’interno di un vasto programma di iniziative promosso dalla rete consolare e culturale negli Stati Uniti.

Una rosa sui binari ferroviari presso il Museo e Memoriale di Auschwitz-Birkenau, Polonia. (Unsplash / Albert Laurence)

A New York, le commemorazioni, aperte con un saluto dell’Ambasciatore Varricchio, hanno visto un ricco palinsesto di eventi virtuali con la partecipazione di varie autorità cittadine, dei membri della comunità diplomatica e del mondo culturale ed accademico. Il Consolato Generale, l’Istituto Italiano di Cultura e le altre istituzioni partecipanti – tra cui la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ONU, il Centro Primo Levi, l’Italian Academy della Columbia University, la Casa Italiana Zerilli Marimo’ presso la New York University, l’Istituto Calandra presso CUNY e la Scuola d’Italia Guglielmo Marconi – hanno proposto uno spaccato delle iniziative realizzate dalla comunità italiana newyorkese nell’ultimo ventennio in occasione della Giornata internazionale in memorie delle vittime dell’Olocausto, conclusosi con una lettura multilingua della nota opera “Se questo è un uomo” di Primo Levi.

A Chicago, Miami e San Francisco è stato presentato, in collaborazione con istituzioni culturali e accademiche locali, “Testimoni di Testimoni”, il progetto realizzato da Studio Azzurro per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il sostegno del Comune di Roma e in collaborazione con studenti che hanno preso parte al Viaggio della memoria ad Auschwitz.

A San Francisco, Il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura hanno poi promosso la pubblicazione di due testimonianze sui canali social media: un’intervista alla Sig.ra Andra Bucci, sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau dopo esservi stata deportata all’età di quattro anni assieme alla sorella Tatiana (entrambe sono state insignite nel 2019 del grado di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la loro storia è raccontata nell’opera “Noi bambine ad Auschwitz”) e un canto ebraico eseguito dalla nota cantante e compositrice Sharon Bernstein, Cantor della Congregazione “Sha’ar Zahav”. Consolato e Istituto hanno anche organizzato una serie di iniziative per ragazzi, in collaborazione con la Scuola Italiana-Americana di San Francisco, e il Console Generale ha presenziato, insieme ad altri diplomatici europei operanti nell’area, alla cerimonia commemorativa dell’Holocaust Memorial di San Francisco, tradizione nata nel 2018 sotto la guida della locale Presidenza italiana.

Il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con altre istituzioni cittadine – in particolare, il Museo dell’Olocausto, il Museo della Tolleranza, la University of South Carolina Shoah Foundation, l’American Jewish Committee di Los Angeles, la Milken Community School e l’Anti-Defamation League di Los Angeles – hanno presentato la proiezione in streaming del documentario “Volevo Solo Vivere” di Mimmo Calopresti, che raccoglie le testimonianze di nove cittadini italiani estratte dagli archivi del USC Shoah Foundation. L’evento, aperto da un saluto della Console Generale e della Direttrice dell’Istituto di Cultura, è stato introdotto da una presentazione del regista e ha visto la partecipazione del Direttore del Museo della Tolleranza Elana Samuels, del CEO del Museo dell’Olocausto Beth Kean, del Direttore della USC Shoah Foundation Stephen Smith e della sopravvissuta Ann Signett.

A Houston, il Consolato Generale, in collaborazione con l’Italian Cultural and Community Center e con il Museo dell’Olocausto di Houston, ha organizzato una conferenza dal titolo “Holocaust in focus: Italy”, un racconto delle vicende della comunità ebraica italiana, dalla prima metà del ‘900, alle leggi razziali, alla guerra, deportazione e liberazione. Il Console Generale ha inoltre preso parte alla proiezione del documentario “Life will Smile”, organizzata dall’American Jewish Committee, che racconta la storia dell’unica comunità ebraica d’Europa, sull’isola greca di Zante, scampata completamente all’Olocausto.

A Boston, la Console Generale è intervenuta all’evento dell’American Jewish Committee del New England, organizzato in collaborazione con la Boston University, per la proiezione del documentario “Holy Silence”, realizzato dal regista nominato agli Emmy awards Steven Pressman, centrato sulla risposta del Vaticano all’ascesa di Hitler e del nazismo, a cui ha fatto seguito un panel di discussione sui temi della memoria e dell’importanza delle attività volte a preservarla.

Le commemorazioni si concluderanno domenica con un webinar dal titolo “Giorno della Memoria: A Conversation with Simon Levis Sullam”, promosso dai Consolati d’Italia di Boston e Detroit e realizzato dalle Dante Alighieri Society del Michigan e del Massachusetts, una discussione virtuale con il Prof. Sullam, esperto di storia moderna italiana, sul ruolo degli italiani nel genocidio degli ebrei in Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciata d’Italia a Washington DCAntisemitismoArmando VarricchioGiorno della memoriaIstituto Italiano di CulturaRazzismo
Previous Post

Ecco i nomi e i passati dei Trumpisti di NY e NJ che hanno attaccato Washington

Next Post

Vladimir Putin a Davos sullo stato di un mondo malato e come guarirlo

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vladimir Putin a Davos sullo stato di un mondo malato e come guarirlo

Vladimir Putin a Davos sullo stato di un mondo malato e come guarirlo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?