Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 6, 2020
in
Primo Piano
October 6, 2020
0

In Italia 2.677 nuovi casi giornalieri di coronavirus: Conte impone nuove restrizioni

Sebbene l'aumento dei contagi italiano non sia esponenziale come in altri paesi europei, Conte chiede "attenzione altissima" ed impone un coprifuoco alle 23

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
L’Italia tra covid-19 e declino economico è seduta: cercasi persone serie per rialzarla

Giuseppe Conte, illustrated by Antonella Martino

Time: 4 mins read

L’Italia si trova in un momento tesissimo, mentre i casi di COVID-19 aumentano, e i paesi vicini come Spagna e Francia vedono un aumento allarmante di casi. Nelle ultime 24 ore si registrano 2677 casi di coronavirus su 99.742 tamponi e 28 deceduti. Gli attualmente positivi aumentano di 1231 unità, i dimessi/guariti in più sono 1418. Le regioni con più nuovi casi sono la Campania (+395), Lombardia (+350) e Lazio (+275). Nonostante l’Italia sia lodata per la sua gestione della pandemia, la situazione continua a peggiorare lentamente, settimana dopo settimana.

I dati dal sito della Protezione Civile Italiana al 6 ottobre, 2020

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, raccomanda quindi al popolo italiano di tenere “l’attenzione altissima” in merito alla situazione dei contagi da Covid-19 in Italia e ricorda che la massima priorità è tutelare la salute pubblica, anche “rinunciando ad alcune libertà”. Secondo Conte è fondamentale continuare a seguire il principio “della massima precauzione”. Per questo ha esteso lo stato di emergenza fino (ad almeno) Gennaio 2021, e ha impostato dei nuovi mini-lockdown, come la chiusura entro le 23 di ristoranti e bar.

In un colloquio con i quotidiani Repubblica e Corriere della Sera Conte ha ricordato che “Sin dall’inizio di questa emergenza il governo ha seguito il metodo della massima precauzione. Siamo ancora in piena pandemia e il costante aumento dei contagi in tutta Italia, seppur ancora sotto controllo, ci impone di tenere l’attenzione altissima e di continuare a essere molto prudenti”. Entro mercoledì è atteso il varo del prossimo dpcm, che presenterà alcune nuove possibili restrizioni, a partire da quella riguardante l’utilizzo delle mascherine anche all’aperto.

Rome, Piazza del Popolo.

Conte ha però lasciato potere discrezionale alle singole regioni Italiane, che quindi saranno incaricate di “fare per se”, e scegliere quali precauzioni e regole imporre ai cittadini. Zingaretti, per esempio, leader del PD ma anche presidente della regione Lazio, ha già reimposto l’obbligo della mascherina anche all’aperto in tutta la regione. “Sono d’accordo con le nuove regole,” spiega Antonio Fiori, che a Roma ci vive da tutta la vita. “Basta pensare a come così poco, come per esempio tenere sempre indossata la mascherina, possa salvare vite umane ed evitare un secondo lockdown.” Anche se Conte ha negato la possibilità che il paese rientri in un secondo lockdown, le preoccupazioni comunque serpeggiano. Se si torna alla situazione di Marzo, come si potrà non chiudere?

Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza, intervistato dal quotidiano Repubblica, si aspettava una crescita dei contagi più alta di quella che effettivamente è avvenuta: “Abbiamo detto fin dall’inizio che questo è un virus con un andamento esponenziale. Nel momento in cui perdi il controllo della situazione epidemiologica hai subito aumenti molto marcati. Adesso non siamo ancora a quel punto, nel senso che la crescita non è ancora di tipo esponenziale, però ci troviamo davvero davanti ad un bivio,” così ha detto Ricciardi a Repubblica.

Secondo il consulente, l’Italia deve ora impegnarsi a rispettare i saggi comportamenti imparati nelle prime fasi della pandemia. E afferma che “fanno bene le Regioni a firmare ordinanze che prevedono l’uso delle mascherine”. Sopratutto data la riapertura delle scuole in tutta Italia, decisione che rischia di creare innumerevoli focolai nel paese. Le difficoltà infatti a scuola sono tante: quarantene constanti, tanti contagi, e paura constante di portare il virus a casa a persone più a rischio, come parenti di età più avanzata.

Una delle difficoltà più grandi per l’Italia, al tempo del COVID-19, è la gestione dell’arrivo dei migranti: a Lampedusa infatti continuano ad arrivare migliaia di persone, e alle difficoltà già esistenti riguardo l’alloggiamento di questi migranti, si aggiungono ora anche i problemi legati alla trasmissione del COVID-19. A Lampedusa, infatti, spesso si riaccendono focolai, dal momento che i migranti si ritrovano in 300 o più in piccoli spazi nella loro traversata del Mediterraneo.

Una bambina di sette anni riceve una maschera protettiva prima di uno screening sanitario a Roma, Italia (UNICEF / Alessio Romenzi)
Il nuovo Decreto Sicurezza e la reazione dell’On. La Marca

Arrivano buone notizie sul fronte legislativo riguardo la protezione dei migranti che giungono in Italia. Un nuovo decreto sicurezza è stato approvato dal consiglio dei ministri e a riguardo, c’è stata subito la reazione dell’On. Francesca La Marca, deputata eletta all’estero nella ripartizione Centro-Nord America, che ha detto che “i Decreti Sicurezza”, voluti e usati da Matteo Salvini come “strumento di propaganda permanente e come arma di chiusura ed esclusione verso chi era costretto ad abbandonare il suo paese, rischiando la vita in viaggi senza tutele e talvolta senza speranza,” non esistono più.

L’Onorevole Francesca La Marca

Nel comunicato di La Marca, si legge che al loro posto il Governo ha approvato un nuovo provvedimento che non a caso si chiama “Accoglienza e integrazione”. Con esso vengono sanate le lesioni del diritto internazionale e dei principi costituzionali già evidenziate dal Presidente Mattarella ed eliminata la persecuzione delle ONG impegnate a salvare vite umane, alle quali, senza atteggiamenti lassisti, si danno regole precise di azione e di rapporto con le autorità marittime.

Sempre per La Marca, è abbandonato “l’atteggiamento persecutorio che aveva messo per strada centinaia di migliaia di persone, in regola con la vecchia normativa, con beneficio della sicurezza e della salute personale e collettiva. Soprattutto, si ripristina la rete locale di accoglienza tramite gli SPRAR, che aveva dato buone prove, e si riaprono le attività di integrazione dei migranti in regola, recuperando anche decine di migliaia di posti di lavoro per gli italiani in esse impegnati”.

Infine La Marca sottolinea: “Come eletti all’estero, avevamo sollecitato la Ministra Lamorgese a superare anche i vulnus che i Decreti Salvini avevano introdotto a danno degli italiani all’estero in materia di cittadinanza per matrimonio e di targhe automobilistiche estere. Il nuovo Decreto dà una risposta parziale, abbassando da 4 a 3 anni i termini di definizione delle pratiche di cittadinanza. Sugli altri aspetti resta il nostro impegno quando se ne parlerà alle Camere. L’Italia, dunque, su questo delicato versante, da ieri non è meno sicura, ma certamente più giusta, più solidale, più umana”.

L’Italia rimane dunque in un periodo di massima delicatezza, e solo nelle prossime settimane sapremo se i contagi aumenteranno in modo esponenziale, o se si riuscirà a rimanere in un margine di massimo 4.000 contagi giornalieri. Nel frattempo, come ricorda Conte, bisogna essere prudenti e cauti, per tutelare la sicurezza e sanità di tutti.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCOVID-19decreto sicurezzaGiuseppe ConteimmigratiItaliaPandemia
Previous Post

FMI: il Covid-19 è la sveglia per costruire un sistema finanziario più solido

Next Post

Davide Meneghini: come si guarda negli occhi la vita da un metro e trenta di altezza

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Davide Meneghini: come si guarda negli occhi la vita da un metro e trenta di altezza

Davide Meneghini: come si guarda negli occhi la vita da un metro e trenta di altezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?