Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 31, 2020
in
Primo Piano
August 31, 2020
0

Dopo la violenza nel Far West dell’Oregon, Trump spara con twitter sui democratici

Ci scappa il morto a Portland negli scontri tra estremisti pro e contro Trump e il Presidente ne approfitta per la sua campagna elettorale "Law and Order"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Dopo la violenza nel Far West dell’Oregon, Trump spara con twitter sui democratici

Alcuni dei tweet di Trump delle ultime ore contro i democratici per la morte di un suo supporter a Portland, Oregon

Time: 4 mins read
Una “mitragliata” di tweet di Trump contro Biden e i democratici

Donald Trump scatenato: 89 tweets in 3 ore e quasi tutti per elogiare i “patrioti” di Portland o per attaccare il sindaco della città dell’Oregon. Dopo i due morti a Kenosha, in Wisconsin, gli scontri tra sostenitori della linea dura di Trump e Black Lives Matter hanno fatto una vittima anche nella maggiore città dell’Oregon, e hanno infuocato ancora di più questa accesa campagna presidenziale.

“Il solo modo per fermare la violenza nelle città come Portland guidate dai democratici è attraverso la forza!” twitta il presidente mentre il sindaco di Portland, Ted Wheeler, è davanti alle telecamere (vedi video sotto) cercando di placare gli animi dopo gli scontri. In diretta il sindaco si interrompe per un attimo, legge il tweet, poi continua “Trump incoraggia la violenza”, commenta e aggiunge: “Sei tu Mr president che hai creato questa campagna di odio negli Stati Uniti. Sei tu che hai creato queste velenose paure antidemocratiche nel nostro Paese” accusando Trump di capitalizzare politicamente sui timori creati dagli scontri. Gli fa eco il governatore dell’Oregon, Kate Brown, anche lei democratica come Wheeler, che accusa Trump di fomentare gli atti di violenza e capitalizzare sulle paure degli elettori quando tuona “Legge e ordine”.

La vittima tra le fila dei sostenitori del presidente Donald Trump si chiamava Aaron Danielson. La persona sospettata del suo omicidio è Michael Forest Reinoehler di 48 anni. Danielson faceva parte di un gruppo armato di sostenitori di Trump, i “Patriot Prayer” una compagine locale di estrema destra con la Bibbia nella mano sinistra e il fucile in quella destra. Uno dei tanti gruppi di improbabili razzisti contro tutto e contro tutti, in adorazione dell’uomo forte che, ovviamente, deve essere razzista. Manifestavano venerdì sera contro Black Lives Matter.

Di Reinoehler, invece, si sa poco.  Nei suoi post scombinati messi su Facebook afferma di essere di Antifa, il movimento antifascista. Non aveva un lavoro, ma negli Stati Uniti, di questi tempi, sono tanti i disoccupati. I suoi post sono contro l’establishment politico, contro Trump. Tanto è bastato al capo della Casa Bianca per attaccare Wheeler e la sua ostinazione a non fare intervenire gli agenti federali, come più volte da lui proposto. “La nostra grande Guardia nazionale potrebbe risolvere questi problemi in meno di un’ora”, twitta il presidente. “La gente di Portland non sopporterà più questa insicurezza. Il sindaco è un matto. Mandate la Guardia nazionale!”,twitta ancora Trump che chiede “il ripristino della legge e dell’ordine”.

Donald Trump (by Antonio Giambanco/VNY).

Law and order è un tradizionale tema delle campagne presidenziali dei repubblicani. Nel 2020, con l’America squarciata dalle tensioni razziali, è diventato uno dei temi principali (l’altro è l’economia) di queste presidenziali. I suoi oppositori contrattaccano, non è l’order che manca, ma il disorder che il presidente semina. “Trump vede la violenza e la sua capacità di aggravarla come una risorsa per la sua campagna elettorale”, ha commentato il deputato democratico Adam Schiff alla Cnn.

Trump ha più volte evocato l’uso della Guardia nazionale. Gli è stato sempre opposto un netto rifiuto da parte del sindaco di Portland e dal governatore dell’Oregon.

Intanto il candidato dei democratici per la Casa Bianca Joe Biden ieri sera ha affermato: “Vi prometto che da presidente non userò mai la Guardia nazionale per motivi politici o di vendetta personale. Questo non è ‘law and order’, questo è usare l’esercito come una milizia privata violando i diritti dei cittadini”.

“La nostra grande Guardia nazionale può risolvere questi problemi in meno di un’ora” insiste twittando il presidente. “Le autorità locali devono fare la richiesta prima che sia troppo tardi. La gente di Portland, e di altre città guidate dai democratici, è disgustata da Schumer, Pelosi, e dai loro leader locali. Vogliono legge e ordine!”.

Per i democratici questo sta diventando un problema: o si risolve la situazione dell’ordine pubblico o la loro campagna perde il sostegno dell’elettorato. La decisione di Trump di puntare sulla sicurezza e alimentare le paure dei cittadini è stata trasformata in messaggio politico. 

Altra mossa di Trump: la Casa Bianca ha annunciato che martedì il presidente andrà a Kenosha, in Wisconsin, il teatro delle proteste dopo il ferimento da parte della polizia dell’afroamericano Jacob Blake. Una decisione che spiazza Biden, il candidato democratico intervistato da Msnbc aveva detto che “stava valutando” una sua visita a Kenosha. Trump nel week end è volato in New Hampshire, Manchester, un altro Stato in bilico, perso per un soffio nel 2016. Subito dopo è andato nelle zone colpite dall’uragano Laura, in Texas e in Louisiana.

Trump salta da un luogo all’altro, Joe fa dirette su Zoom.  Il candidato democratico replica su Twitter: “Abbiamo un presidente molto più interessato a battere la gente a golf che a sconfiggere il Covid-19”. Ma finché Joe Biden resterà a casa sua nel Delaware la politica del presidente sarà più evidente.

Joe Biden nell’illustrazione di Antonella Martino

L’impressione è quella di una campagna alla quale la convention repubblicana sembra aver impresso una svolta. È troppo presto per fare previsioni ma l’energia della campagna repubblicana è visibile. Prima della convention repubblicana Joe Biden aveva 10 punti di vantaggio nella corsa nazionale, dopo ha perso subito 2 punti scendendo da 52 a 50 punti, mentre Trump è salito da 42 a 44 punti. Il presidente ha guadagnato 4 punti netti, è a soli 6 punti dallo sfidante democratico. La performance di Biden è nettamente migliore di quella di Hillary Clinton, il problema per i democratici è che la campagna di Trump è appena iniziata e sta volando. Trump cercava un balzo con la convention e l’ha avuto, Joe Biden, invece, in questo momento sta perdendo colpi. Ma per il 3 novembre la strada è ancora molto lunga.

AGGIORNAMENTO. Joe Biden è andato lunedì a Pittsburgh, Pennsylvania, dove ha pronunciato in discorso contro la politica divisoria di Trump – “L’attuale presidente vuole farvi vivere nella paura… sta avvelenando la nostra democrazia” – e nell’elencare le proposte politiche della sua amministrazione democratica, ha anche detto: “Veramente qualcuno in America crede che se Trump venisse rieletto presidente ci sarebbe meno violenza in America?”

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Aaron DanielsonAntifaBiden 2020Donald TrumpJoe BidenKenoshaLaw and Orderlegge e ordineMichael Forest ReinoehlerPatriot PrayerPortlandrazzismo in AmericaTrump 2020USA 2020
Previous Post

Biosicurezza e Covid-19: si aggiornano le regole per svelare di più SARS-CoV-2

Next Post

Lockdown e violenza domestica sugli uomini: parla Patrizia Montalenti

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lockdown e violenza domestica sugli uomini: parla Patrizia Montalenti

Lockdown e violenza domestica sugli uomini: parla Patrizia Montalenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?