Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 25, 2020
in
Primo Piano
August 25, 2020
0

Il diritto di votare, il diritto di contare: un monumento celebra il voto alle donne

A Central Park si inaugura la prima statua di donne vere, realmente esistite, in occasione dei 100 anni della ratifica del voto femminile negli Stati Uniti

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Il diritto di votare, il diritto di contare: un monumento celebra il voto alle donne

A sin. l'artista Meredith Bergmann che ha creato il Women’s Rights Pioneers Monument che mostra Sojourner Truth, Susan B. Anthony, e Elizabeth Cady Stanton,e che sarà svelato il 26 agosto a Central Park. (Immagine ripresa da FB Monumental Women))

Time: 4 mins read

Rompere quel soffitto di cristallo che tiene le donne lontane dalle posizioni di potere è ancora molto difficile, ma almeno il “soffitto di bronzo” è sfondato. Central Park avrà la sua prima statua di donne vere, realmente esistite, in occasione dei 100 anni della ratifica del voto femminile negli Stati Uniti. Sinora nel grande parco di Manhattan si incontravano solo figure femminile emerse dal mondo delle fiabe, come Mamma Oca e Alice nel paese delle meraviglie che insieme ai suoi  amici ci guarda festosa  nei pressi di un laghetto. A Central Park ci sono altre 29 statue tutte di uomini. 

Il monumento che sarà inaugurato a Central Park nella “simulazione” e che raffigura Elizabeth Stanton, Susan B. Anthony and Sojourner Truth (Photo Credit: Monumental Women)

Il 26 agosto con una cerimonia che sarà possibile seguire on line in streaming dalle 8 del mattino ora di New York (le 14:00 in Italia), sarà scoperta la statua di tre suffragette icone delle battaglie per l’emancipazione, le due newyorchesi bianche Elizabeth Cady Staton e Susan B Anthony e l’ex schiava nera Sojourner Truth. Un traguardo raggiunto dopo anni di battaglie e di marce, di tira e molla sulla pelle delle donne, che sino a quel fatidico 1920 non erano state  ritenute idonee a partecipare alla vita politica del paese.

Sembra incredibile se guardiamo a quanta strada da allora le donne hanno compiuto raggiungendo negli Stati Uniti molti posti di responsabilità istituzionale, a partire dalla speaker della Camera Nancy Pelosi, terza carica dello Stato.

Le donne nere hanno dovuto però aspettare  altri decenni prima di poter andare alle urne, perché i parlamenti statali soprattutto del sud dove vigeva la segregazione non approvarono il 19 esimo emendamento. Il Mississippi lo ratificò solo nel 1984. 

Diventa così ancor più significativa la presenza di Kamala Harris nel ticket democratico alla  presidenza se si pensa alla fatica che le donne nere si devono ancora sobbarcare in base anche alla sfumatura di colore della loro pelle. Eppure non si ricorda mai, quando si parla di 19 emendamento, che  tante donne si opposero a quel diritto di votare e di contare come racconta  Susan Goodier nel libro No votes for women. La National Association Opposed to Woman Suffrage pubblicò anche un impressionante pamphlet nel quale si elencarono le ragioni secondo le quali le donne non potevano mettere a rischio l’unità della loro famiglia, il loro ruolo di moglie e madre.  Le donne non devono votare “Perché significa competizione  con gli uomini e non cooperazione-scrissero; perché l’80% delle donne eligibili a votare sono sposate e possono solo raddoppiare il voto del marito o annullarlo; perché in alcuni stati ci sarebbero più donne che  uomini a votare e questo metterebbe the government under petticoat rule”.

Uno stand di chi si opponeva al voto per le donne

Alcune attiviste anti-voto arrivarono a dire che  se le donne avessero iniziato a fare il lavoro degli uomini sarebbero diventate più brutte, meno desiderabili, meno femminili e non sarebbero state in grado di prendersi cura dei figli e della casa se si fossero fatte coinvolgere con la politica. Come spiega bene sul Washington Post Samantha Schmidt le attiviste anti-voto provenivano dagli stessi ambienti sociali delle suffragette, erano parte dell’elite bianca  della east coast erano sposate o collaboravano  con politici e giuristi. Erano figure influenti e filantrope.  Oggi chiameremmo le anti-sufragette fuoco amico, ma le donne maschiliste non sono una novità. Sono sempre esistite ed esistono tuttora. 

Ma c’è una curiosità raccontata dalla Schmidt: quando l’emendamento fu ratificato dallo stato di  New York sul muro dell’ufficio della National anti suffrage association furono affissi due cartelli. In uno era scritto “La politica è una brutta cosa per le donne, le donne sono una brutta cosa per la politica”. Nell’altro si invitava ad andare a registrarsi per poter votare. E cosi questa storia dai contorni incredibili ha anche un lieto fine. Alice Robertson, vicepresidente  dell’associazione contro il voto femminile divenne  la prima donna dell’Okhlahoma  eletta al Congresso, dopo il passaggio del 19 esimo emendamento. Repubblicana ebbe la meglio su un uomo, ma purtroppo la si ricorda per il suo voto contro gli aiuti economici alla maternità e alle cure dei bambini perché -spiegò- erano un’intrusione non richiesta del governo nei diritti personali. A dimostrazione che non basta essere donna per sostenere politiche a favore   delle donne

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: 19Central parkdiritti donneElizabeth Cady StatonSojourner TruthstatueSuffragesuffragio universale femminileSusan B Anthonyvoto donne
Previous Post

Scatta l’allarme in Italia per il Covid-19 in aumento, discoteche sotto accusa

Next Post

La Convention del Gop continua nella “realtà alternativa” di Donald Trump

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Convention del Gop continua nella “realtà alternativa” di Donald Trump

La Convention del Gop continua nella "realtà alternativa" di Donald Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?