Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 15, 2019
in
Primo Piano
February 15, 2019
0

Foibe, le indifendibili scuse di Tajani e la coscienza sporca di chi dimentica

Il “Viva l’Istria italiana, viva la Dalmazia italiana" del Presidente dell'Europarlamento aveva fatto infuriare Slovenia e Croazia

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Foibe, le indifendibili scuse di Tajani e la coscienza sporca di chi dimentica

Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo.

Time: 3 mins read

Ognuno è eroe di se stesso e patria è dove è nato. Mi sono svegliata nel cuore della notte con questa frase. Ero andata a dormire pensando a tutta la pretestuosa polemica sorta in Slovenia e Croazia contro la frase “Viva l’Istria italiana, viva la Dalmazia italiana, viva gli esuli, evviva i valori della nostra Patria!”, pronunciata dal presidente dell’Unione europea, Antonio Tajani, a Trieste, davanti alla foiba di Basovizza, domenica scorsa. Si celebrava il giorno del ricordo dell’esodo di 350 mila esuli giuliano-dalmati che, dopo la fine della seconda guerra mondiale, fuggirono davanti ai comunisti jugoslavi che razziavano e rubavano nelle loro case seviziando, torturando e uccidendo in modo efferato. La loro colpa era di essere italiani e benestanti.

Non difendo Tajani, che non è stato in grado di difendere se stesso, ma ero presente e il suo “Viva” è stato rivolto all’Istria e a parte della Dalmazia di allora perché erano terre d’Italia e le loro popolazioni erano di origine e cultura italiane; scapparono pertanto dall’Italia, non dalla Jugoslavia. La sua esclamazione è stata un plauso al coraggio di quegli italiani, eroi che hanno lasciato tutto per non rinnegare la propria italianità e dichiararsi slavi. Questo pretendevano i comunisti jugoslavi, vietando a chi rimaneva di parlare in italiano. Molti, per avvalorare la tesi e salvare casa e pelle, denunciarono parenti e amici come italiani. Rimasero i vecchi, i vili e i più poveri che non avevano nulla da perdere e tutto da guadagnare rubando al vicino.

Invece Tajani ‘ha calato le brache’ con i presidenti di Slovenia e Croazia, dimostrando che non è responsabile delle proprie opinioni, scaturite dal suo cervello. Si è comportato da uomo senza dignità e da ignorante della storia, perciò non ha potuto difendersi. Ne deduciamo sia venuto alla foiba per fare campagna elettorale per Forza Italia tra gli esuli che votano notoriamente a destra, odiando il comunismo. Sarebbe bastato obiettare a quei due presidenti slavi: ho applaudito quella che è stata la Costa Orientale d’Italia e i suoi eroici abitanti.

Il presidente croato Andrej Plenkovic ha dichiarato di aver accettato le scuse di Tajani. La Croazia è un paese che non raggiunge i 4 milioni abitanti e sta in piedi solo perché ha usufruito dei finanziamenti europei; la Slovenia non ha nemmeno 2 milioni abitanti. E noi italiani dobbiamo chinare il capo? Eppoi come si permettono questi slavi di protestare su quello che viene detto a casa nostra? Noi siamo una nazione sovrana. Il presidente sloveno Borut Pahor ha lamentato “gli eccessi di alcuni politici italiani” e prontamente il presidente Mattarella si è giustificando spiegando che il governo italiano ha voluto “onorare le vittime ed essere vicino alle famiglie per recuperare un clima di solidarietà che l’Italia dei primi anni del dopoguerra non assicurò loro”.

Tajani con quel “viva” ha intaccato l’onorabilità pubblica di queste vicine Repubbliche, a cui esse tengono in modo viscerale. Offendendosi come se i fatti storici fossero invenzione italiana, hanno dimostrato che in fondo alle viscere sta la loro coscienza sporca, di cui si vergognano in patria, davanti alle nuove generazioni le quali sentono il bisogno di conoscere la propria storia e ne ricercano le inesistenti radici. I loro figli vengono tenuti all’oscuro dei 500 anni di storia veneziana e italiana: nelle scuole dal primo medioevo si passa all’impero austroungarico. E molti ragazzi non sanno che abitano case insanguinate dal sangue dei proprietari italiani.

Cosa siano state le foibe in Istria si comincia a sapere, ma ancora non si sa cosa siano state le foibe azzurre. Lo scrive Stefano Zecchi nel suo ultimo romanzo ambientato in Dalmazia: L’amore nel fuoco della guerra (Mondadori): “Foibe azzurre erano chiamati gli scogli nel mare intorno a Zara dove fu trovato annegato Edmondo, con le mani e i piedi mozzati”. Buttavano gli italiani vivi in mare con una pietra al collo, me l’aveva già raccontato lo stilista zaratino Ottavio Missoni anni fa, ma che pure li mutilassero affinché non cercassero di riaffiorare, è stata una indicibile crudeltà.

Nel 1944 In Friuli alle Cave del Predil, i partigiani jugoslavi fecero ingoiare un pasto con soda caustica a 12 carabinieri ventenni, poi li torturarono appendendoli come pezzi di carne e cominciarono a tagliarli a pezzi… Cosa è successo sul confine orientale d’Italia si ‘deve’ sapere.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Tajanifoibegiorno del ricordo
Previous Post

Il dramma di un padre italiano: “Mia figlia bloccata in Venezuela”

Next Post

La giustizia che affonda l’Italia: il caso paradossale del giudice De Bernardi

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Iran Optimistic On Possible Nuclear Deal with U.S., but Some See Trump as a Bully

Iran Optimistic On Possible Nuclear Deal with U.S., but Some See Trump as a Bully

byEmanuele La Prova
Vertical Farm / Ansa

Vertical Farming: Urban Agriculture of the Future, Uses 98% Less Water

byGrazia Abbate

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La giustizia che affonda l’Italia: il caso paradossale del giudice De Bernardi

La giustizia che affonda l'Italia: il caso paradossale del giudice De Bernardi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?