Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 11, 2017
in
Primo Piano
December 11, 2017
0

Manhattan, la bomba esplode, ma i newyorkesi non tremano

Siamo andati a Port Authority, sui luoghi dell'esplosione che questa mattina ha condannato NY a un brusco risveglio

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Un attentato passato quasi sotto silenzio. E non perché i media americani e internazionali abbiano mancato di garantire la consueta copertura, nonostante, fortunatamente, nessuno sia rimasto vittima dell’esplosione. Piuttosto, perché quella di una calma paradossale, rotta solo dalle sirene delle auto della polizia e dal rombo degli elicotteri, era la sensazione che si poteva respirare bazzicando per i luoghi immediatamente vicini al terminal di Port Authority, dove questa mattina, intorno alle 7.40, a un uomo originario del Bangladesh è esploso un contenitore mentre attraversava il tunnel che collega la metropolitana alle fermate degli autobus. Una vicenda che avrebbe potuto avere conseguenze spaventose: per fortuna, questa volta così non è stato.

Eppure, la reazione quasi stoica dei newyorkesi, reazione mostrata anche in occasione della strage di Halloween, resta comunque stupefacente: perché, nonostante la capillare presenza di FBI e forze dell’ordine in tutta l’area tra la 41esima strada e la settima Avenue, nonostante le strade transennate e le metro ferme, nonostante il traffico in tilt, i luoghi colpiti apparivano quasi completamente deserti, popolati, oltre che da polizia e giornalisti, quasi esclusivamente da un manipolo di persone silenziosamente ferme, quasi in fila, schierate di fronte ai nastri di sbarramento preposti a delimitare l’area interdetta ai civili. Nessun nervosismo, nessun pianto: solo abitudine. E a poche strade di distanza, riprendeva la vita, con i newyorkesi intenti, come ogni altro giorno “normale”, ad affrettarsi al lavoro con in mano i classici bicchieroni fumanti di caffè all’americana, necessario antidoto contro il freddo pungente di una giornata invernale tersa. Niente di strano si percepiva camminando lungo la 42esima strada; niente, incrociando la Fifth Avenue, sempre traboccante di turisti intenti a fare shopping; niente, approssimandosi alla Public Library, immersa in un’atmosfera particolarmente natalizia. I primi sentori li si potevano captare una volta superato Bryant Park e i suoi mercatini stagionali, dove una “macchia nera” di poliziotti schierati davanti all’entrata dell’Hilton Garden Inn risaltava agli occhi dei passanti.

Poliziotti radunati poco lontano da Bryant Park, sulla 42esima strada (La Voce di New York / GP).

Da lì, cominciavano ad intravvedersi le strade transennate, la polizia in ogni angolo, le luci delle sirene, la stampa e gli operatori televisivi – gli unici a poter valicare le transenne e le aree interdette ai passanti – stoicamente posizionati a riprendere la scena, nonostante il freddo. Poco lontano dal terminal colpito, un locale italiano dall’insegna verde, dall’inequivocabile nome “Stromboli”, è presto diventato un rifugio dal gelo per molti giornalisti: entrando, facilmente si incrociavano cavalletti, macchine fotografiche, telecamere e pc, oltre a qualche cliente tranquillamente seduto ai tavolini, intento a fissare distrattamente le immagini della CNN dallo schermo appeso sulla parete.

Personale della metropolitana di New York accalcato nei pressi di un locale, lo “Stromboli” (La Voce di New York / GP).

La sensazione, dunque, era quasi straniante: l’assoluta anormalità della situazione, marcata dall’ingombrante presenza delle forze dell’ordine, dalle strade ridotte a deserti di asfalto, con solo una piccola folla di passanti fermi, quasi ipnotizzati, in attesa di novità, e poi la vita normale che scorre a pochi passi. Un ragazzo appostato con qualche amico vicino alle transenne ci ha confessato di non essere spaventato: “Più che altro sono infastidito, ma forse perché sono arrivato in stazione per comprare il biglietto dopo l’attentato. Forse se fossi arrivato prima mi sarei spaventato”, ha affermato, mostrandosi subito disponibile a parlarci delle proprie sensazioni. Alla domanda se New York sia, a suo avviso, una “città sicura”, ha abbozzato un sorriso. “Penso che non sia corretto parlare di città sicura o non sicura”, ha risposto. E ha dichiarato che eventi di questo genere non possono farlo sentire più impaurito o spaventato rispetto a come sarebbe a Chicago o in altri luoghi. Ma quando gli chiediamo se secondo lui le persone si sono abituate a attacchi del genere, la sua risposta è icastica e accompagnata da un lungo e deciso annuire: “Purtroppo, penso proprio di sì”.

In mezzo alla piccola folla radunata poco lontano dal nastro di sbarramento, abbiamo quindi chiesto a una donna, ferma a osservare assorta l’intorno, quali fossero le sue sensazioni. Ci ha risposto di non essere spaventata, e di sentirsi al sicuro, perché la polizia a New York “fa il suo lavoro e gli agenti sono ovunque”, e infatti hanno subito preso l’attentatore “e questa è una buona cosa”. Non sarà questa bomba, dunque, a farle cambiare la propria percezione della città: “New York è un buon posto per vivere, mia madre è di New York, sono cresciuta a New York”, ha affermato orgogliosa. “Questo non è il primo attacco e la gente ormai è abituata”, ha aggiunto. Prevedendo, con una lucidità quasi spaventosa: “Ce ne saranno altri”. Infine, ha ipotizzato una spiegazione a quanto accaduto: “Penso che il target sia il Presidente, ma il Presidente vive alla Casa Bianca, non qui…”.

Poco lontano da quel punto, a Times Square, le luci e i colori di Broadway continuavano a brillare incuranti. E facilmente si poteva incrociare Minnie e Micky Mouse intenti ad accalappiare turisti per ottenere laute mance in cambio di una foto. Come se, per New York, fosse un giorno qualsiasi: e forse – quel che è peggio – lo è stato davvero.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Forza Colombo: l’onorevole Nissoli, a New York, difende l’esploratore genovese

Next Post

Dichiarazione dei Diritti Umani, l’ONU “festeggia” ma con occhio preoccupato

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dichiarazione dei Diritti Umani, l’ONU “festeggia” ma con occhio preoccupato

Dichiarazione dei Diritti Umani, l'ONU "festeggia" ma con occhio preoccupato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?