Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 9, 2016
in
Primo Piano
January 9, 2016
0

I maschi e la violenza sulle donne: tutta colpa delle madri

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
'Il ratto di Persefone' del pittore fiorentino del XVII secolo Simone Pignoni

'Il ratto di Persefone' del pittore fiorentino del XVII secolo Simone Pignoni

Time: 3 mins read

Chi è la mamma dell’islam europeo? Mutter Merkel. Non è una madre buona, è una madre accogliente. Per convenienza economica. “Accogliere e integrare” predicava ancora il primo gennaio, dopo aver messo il bavaglio ai media tedeschi sulle aggressioni sessuali subite da centinaia di donne tedesche che festeggiavano il capodanno sotto le stelle a Colonia, ad Amburgo, a Dusseldorf, a Stoccarda.  Ne siamo venuti a conoscenza 5 giorni dopo! Henriette Reker, sindaco di Colonia, ha consigliato alle sue cittadine di tenersi lontane dagli stranieri in futuro, come se avessero provocato i rifugiati africani e siriani che le hanno molestate. Acidità femminile è dir poco.

Ora vi dico quello che nessuno dice, perché lo considera una bestemmia: è colpa delle madri. La prima educazione la devono dare loro. Non basta scrivere che bisogna acculturare, dare una nuova educazione morale, sentimentale e sessuale nelle scuole se non viene insegnata a casa. E questo vale sia nelle case cristiane che musulmane.  Vale per le madri che – purtroppo – fanno il mestiere più difficile del mondo mancando spesso dei requisiti e non dovendo passare alcun esame di idoneità. 

Finché le donne saranno complici del potere maschile, i femminicidi non avranno termine. Vogliamo ricordare che nel 2014 sono state uccise, solo in Italia, oltre 150 donne dai loro partner? Finché le donne per arrivare al potere si comporteranno come uomini, saranno le peggiori nemiche delle donne. Finché le donne odieranno le belle donne, daranno sempre ragione al maschio. Per il quale sbavano e che non gli ha mai messo le mani addosso perché sono brutte. 

E’ colpa delle madri che hanno fatto del pene del figlio una divinità. E’ colpa delle madri frustrate che allevano figli frustrati. E’ soprattutto colpa delle donne musulmane che velandosi dimostrano la sottomissione all’uomo e hanno alimentato l’odio del maschio verso il femminile. Un uomo sconfitto è frustrato ma se non vince fuori, potrà sempre essere vittorioso dentro: nella vagina di sua moglie. I musulmani si dimostrano forti, ma sanno di essere debolissimi. Basta vedere come combattono: improvvisi attacchi e rapide fughe. Così da 4 mila anni. Dai tempi degli assiri, che inventarono velo e deportazione. Ma sono così ignoranti sulla storia dei loro antenati che ne distruggono perfino le statue.

Il sogno del nazionalismo islamico è fallito e ora le masse musulmane incolte vengono incitate a edificare un islam senza confini  – sembra – direttamente da Allah. E noi europei pensiamo di trovare un modello di convivenza tra culture così diverse? Certo si può, perché abbiamo le stesse madri asservite a uomini che temono il femminile. 

E’ colpa delle madri che hanno barattato il corpo in cambio del mantenimento. Hanno barattato la loro libertà in cambio della sicurezza. Hanno represso le loro figlie per potenziare il maschile dei loro figli. Hanno denunciato le figlie ai padri, ai fratelli, ai figli. Per gelosia, per invidia, per codardia. Hanno represso il femminile nei secoli. In Calabria come in Arabia. 

Ma pure nel Nord Italia, fino a mezzo secolo fa. Io sono nata libera e ho vissuto da libera, nonostante l’educazione ipocrita di mia madre. Che mi ha educata alla pudicizia e alla sottomissione al maschio. Che ha considerato il mio corpo solo come strumento di baratto per fare un buon matrimonio. Che non ha rispettato la mia sessualità, i mei sentimenti, le mie scelte. Che mi ha sottoposto a un esame umiliante della verginità. Che ha aizzati mio padre e mio fratello in tempi diversi contro di me. Che ha insinuato che avessi provocato il figlio di un ambasciatore libanese quando gli mollai un ceffone perché mi aveva toccato i capelli; nonostante lui avesse cercato di ammazzarmi di botte. Una madre a cui non ho mai confidato che a Parigi avevo subito un tentativo di stupro da un giovane siriano che mi minacciava con un coltello e dal quale riuscii a sottrarmi. Se avessi raccontato, non sarei più potuta uscire di casa. Io non mi sono mai sentita inferiore né diversa come essere umano rispetto a un maschio, nonostante mi venisse ribadito. 

Sputo dunque sulla giornata mondiale del velo del primo febbraio per una miglior comprensione a nient’altro che all’asservimento femminile. Ho sempre inteso la vita come una sfida che iniziava proprio uscendo di casa quando poteva capitarmi di ricevere apprezzamenti fastidiosi o molestie maschili. Camminare a testa alta, i capelli al vento, è affermazione del proprio femminile, a cui il mio spirito non ha mai rinunciato. Ogni volta era una sensazione di piccola vittoria: la conquista della propria vita. La libertà.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: donnemaschi violentiviolenza contro le donne
Previous Post

Obama e le armi: chi fa piangere l’America

Next Post

Rubio e l’Obamacare

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
mario fratti rubio

Rubio e l'Obamacare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?