Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 8, 2015
in
Primo Piano
December 8, 2015
0

Cantami Vecchioni, la funesta Sicilia del pelide Crocetta al mare mentre i siciliani affogano

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Time: 4 mins read

Roberto Vecchioni, a Palermo per un incontro promosso dall'Università del capoluogo, ha definito la Sicilia "un'isola di merda". Tra le tante repliche, più o meno dirette, alla provocazione del cantautore milanese, la più singolare è stata quella del Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, che si è fatto ritrarre a mare, domenica 6 Dicembre, mentre prende il sole prima di fare addirittura un bagno. E ha postato questa foto su Facebook con un commento dal titolo: "La mia risposta a chi parla male della Sicilia". Nel commento il governatore dove parla di un' "isola bellissima" e di un "popolo straordinario", seppur con "problemi" che però "stiamo superando".

L'iniziativa di Crocetta si è rivelata una specie di boomerang. Sugli stessi social network fioccano sfottò e prese in giro, e l'immagine del governatore siciliano a mare sembra proprio non andare a genio ai più.  Perchè?  Lui ci prova. Si fa vedere in spiaggia (sono ciottoli, ma vabbè…) niente di meno che a Dicembre. E' la classica immagine che molti di noi mandano agli amici sui social (Instagram, in questo senso, è gettonatissimo), con commenti del tipo: "Mi dispiace per voi ma noi viviamo in paradiso", oppure "Al mare a Dicembre, si può solo in Sicilia", eccetera. Lo facciamo noi, e ci sentiamo dei gran fighi orgogliosi della loro terra. Lo fa Crocetta, e qualcosa non ci torna, perchè? 

Forse è la posa da sirenetto. Questo corpo disteso, per nulla imbarazzato, rilassato. Quasi fosse una foto provata e riprovata, quasi mancasse un po' di spontaneità, di sorpresa. E poi, la copia del Giornale di Sicilia in mano, fa molto Aldo Moro, rasenta il cattivo gusto. Si, serve, il Giornale di Sicilia, per giustificare la data: 6 Dicembre 2015. Ma, anche per la smorfia del governatore, c'è un che di tetro, in questa posa, quasi una parabola politica che si compie, dalla smorfia di Moro a quella di Crocetta, come se la storia avesse voluto certificare, in due immagini, l'inizio e la fine di un ciclo e il ciclo stesso è una perdita di ruolo, di significato, della politica. Si tiene in mano il giornale per testimoniare l'esistenza in vita nel nascondiglio degli aguzzini, 35 anni dopo si tiene in mano un giornale per testimoniare un'insolita temperatura primaverile a Dicembre, e qualche altra cosa che dirò tra poco.

Prima, però, un'altra stortura, un'altra cosa che non torna. Facciamo un passo indietro. Vecchioni cosa ha detto di così scandaloso? La Sicilia è un'isola bellissima, peccato che però ci sono tanti comportamenti incivili e molte cose che non funzionano, quindi è inutile essere il posto più del mondo se sei un'isola di merda. Questo il ragionamento di Roberto Vecchioni. E Crocetta che fa? Replica proprio con un'immagine da cartolina: il mare a dicembre. Cade nella trappola della banalità. Ecco, sembra quasi voler dar ragione a Vecchioni. Noi siamo l'isola del mare, del buon vino, delle arancine e dei cannoli – sembra dire il governatore in questa posa – e pazienza se ci sono tanti problemi: noi siamo quelli che la domenica di dicembre si va a mare. Si, dà ragione a Vecchioni. Voleva mostrare un aspetto diverso dell'isola? Poteva farsi riprendere, che ne so, al lavoro alle prime luci dell'alba di domenica, nonostante il ponte, o in un cantiere miracolosamente finito prima della scadenza, per dire: anche noi in Sicilia siamo efficienti, e l'isola è bellissima proprio perché alcune cose funzionano, mica solo a Milano le cose funzionano, anche da noi… 

Non l'ha fatto, ha preferito il mare.  E poi c'è un'altra cosa che da fastidio, tipica tra l'altro di Crocetta, per come lo abbiamo conosciuto in questi anni: l'esagerazione. Ogni cosa è esagerata. Le riforme diventano rivoluzioni, le crisi politiche tragedie, ogni ostacolo diventa mafia, ogni opposizione complotto. E così è anche in questa foto.  Vecchioni dice che la Sicilia è una merda, e io faccio una foto al mare di Dicembre, che è bellissimo, anzi no, mi faccio un selfie al mare, anzi no, mi spoglio, mi faccio la foto, mi faccio il bagno, alla faccia sua. Che esagerazione.

Riguardate con attenzione questa foto, sullo sfondo si noterà una coppia che si fa una foto ricordo. Lei in posa su uno scoglio, lui sta scattando la foto. Una foto ricordo sul mare, in una bella e insolita mite giornata invernale. Mite, non calda. I due non sono ignudi, non sono in costume. Sono vestiti. Fanno quello che tutti faremmo. Una bella passeggiata a mare, mica il bagno. Il bagno a mare, a Dicembre – diciamocelo – è una cliché da guasconi, lo fanno gli studenti scapestrati per scommessa e Montalbano nei racconti di Camilleri, mica il Presidente della Regione Siciliana. 

Ma c'è una cosa che rende questa foto più insopportabile ancora: ed è il corpo di Crocetta. A guardarla e riguardarla, infatti, resta il dubbio che in realtà con questa foto il Presidente Rosario abbia voluto replicare a Vecchioni e a chi critica la Sicilia mostrando l'unica cosa che può mostrare: questo corpo che non invecchia, questa criniera da ventenne, questa plasticità tonica degli arti, questa magrezza invidiabile.  Vi ricordate le polemiche di queste estate sullo "sbiancamento anale?". Ecco siamo sempre da quelle parti lì. Tant'è che la battuta ricorrente, in queste ore, sui social, è su cosa ci sia dietro la copia del Giornale di Sicilia che Crocetta tiene ad altezza del ventre. Qualcuno ironizza: sarà mica in costume adamitico, il nostro presidente Colapesce? Uno capace, non io, farebbe tutto un ragionamento su questa ostentazione del corpo, che è la bandana di Berlusconi, è il corpo che non invecchia, è l'addome asciugato dalla chirurgia, è un'immagine ideale da ripetere all'infinito. 

Io, nel mio piccolo, posso solo dire che in questa immagine del corpo nel mare da cartolina c'è anche un qualcosa in più, e quel qualcosa siamo noi, noi siciliani. Ci siamo anche noi, in quella foto, mica solo Crocetta.  Il presidente è lì, lo vedete, nel suo corpo. E noi? Noi ci siamo, ma non siamo venuti bene, noi siciliani: nella cartolina siamo quelli sott'acqua.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: CrocettaSiciliasicilianiVecchioni
Previous Post

“Bikes vs Cars”, il documentario denuncia di Fredrik Gertten

Next Post

Palermo candidata a capitale dell’arte contemporanea

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Donald Trump e lo smog di Pechino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?