Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 28, 2015
in
Primo Piano
February 28, 2015
0

Tutti a Roma, non più ladrona. La Lega in piazza per un nuovo centrodestra

Maria Elena ConsolibyMaria Elena Consoli
Manifestanti della Lega a Piazza del Popolo, Roma, nel pomeriggio di sabato

Manifestanti della Lega a Piazza del Popolo, Roma, nel pomeriggio di sabato

Time: 4 mins read

 

Se un extraterrestre fosse arrivato a Roma sabato avrebbe pensato di aver sbagliato epoca: una manifestazione di destra a piazza del Popolo, una contromanifestazione di sinistra a piazza Vittorio, un corteo di una organizzazione come CasaPound, che si ispira a modelli della destra radicale, una manifestazione a piazza Cola di Rienzo, di un partito, ancora una volta di destra, per ricordare Mikis Mantakas, un militante ucciso – appunto – negli anni Settanta. Figuriamoci se poi avesse chiesto da chi fosse composta la maggioranza di governo: un partito di centrosinistra e uno di centrodestra, roba che neanche Andreotti e Berlinguer avrebbero immaginato ai tempi del compromesso storico del ’79.

Ma andando in giro per le manifestazioni che hanno bloccato una città in un inatteso pomeriggio di caldo sole primaverile – il primo della stagione – le differenze con quegli anni drammatici, sarebbero subito venute alla luce anche al nostro ospite extraterrestre. A cominciare dalla manifestazione di Piazza del Popolo, forse la più significativa: un partito del Nord, ex indipendentista, ex secessionista, ex federalista, da due anni all’opposizione dopo numerosi anni di governo con Berlusconi, che manifesta nella capitale d’Italia, quella Roma ladrona su cui ha costruito buona parte della sua storia?

cartelliÈ chiaro, tento di spiegare al nostro extraterrestre, che la Lega vuole prendere la leadership di una destra che in Italia è così frammentata e senza leader che persino un partito nordista e un leader con un minimo di carisma, può aspirarne a diventarne leader. Non a caso Salvini si sta appropriando di tutti i simboli della destra nazionale: sicurezza, marò, riduzione delle tasse, meno stato e più cittadino. Sono discorsi nuovi per la Lega, che portava avanti altre “bandiere”: secessionismo, indipendenza, poi federalismo. La base non le ammaina, ma se ne vedono sempre di meno: la base si trasforma, non è più la Lega in canotta che raccoglie l’acqua del Dio Po o degli allevatori che lanciano letame sugli agenti, questi sono i leghisti figli di 15 anni di berlusconismo, hanno la camicia e il pantalone griffato, il trucco pesante e la messa in piega biondo platino rifatto per l’occasione. Sono tar-tassati e non sanno chi era Alberto Da Giussano.

“Ma poi chi era sto Giussano?”, chiede al marito una signora dall’infondibile accento veneto per riceverne una risposta tanto vaga quanto eloquente. Non importa chi fosse, l’importante è che sia arrivato Salvini: la piazza è piena a metà, ma chi conosce piazza del Popolo sa che riempirla tutta è impresa quasi impossibile. E poi non si sente un accento romano in giro, sono tutti del Nord: i pullman li hanno sbarcati in tutta fretta direttamente in piazza, ancora deserta alle 14; qualcuno dal Veneto, qualcun altro dal Friuli o dal Trentino, i più dall’interno della Lombardia, roccaforte leghista.

Di autoctono c’è un drappello di CasaPound: facce serie, da duro, saluti in puro stile fascista – stringendosi l’avambraccio – questi novelli Farinacci, patrioti della post-globalizzazione, avevano promesso di “essere buoni come angeli”. Fino a un anno fa era impensabile trovarli insieme a un partito che mostrava il dito medio all’inno nazionale, ora il corteo che arriva al centro di piazza del Popolo porta in dote, novello re magio, le gigantografie dei due marò, che subito Salvini fa sue. Et voilà, ecco rimessi insieme i cocci della destra di fronte a un popolo festante.

striscioneIl più è fatto, al resto ci pensa l’ars oratoria del buon Salvini. “È difficile fare cultura, teatro e cinema se non sei di sinistra. Perché se non sei di sinistra non sei abbastanza colto, non sei abbastanza intelligente”. E ancora “gli uomini di sinistra leggono un sacco di libri, peccato che poi non li capiscano. Io ne leggo due ma ne capisco due”.

Infine, la promessa di una aliquota fiscale unica al 15% – ma non dice naturalmente come sarebbe sostenibile con il welfare – i ringraziamenti a Roma “città da dove riparte la sfida per conquistare il paese. È la sfida a Renzi in casa sua. Renzi ha scelto i grandi: Confindustria, Autostrade, Marchionne, le società di giochi d'azzardo, le grandi banche ed Equitalia. Noi no, noi stiamo con i piccoli”.

E anche se sorge spontaneo chiedersi con chi stava fino al novembre 2011, andiamo avanti e si fa come le bandiere: ci si lascia trasportare dalle parole e da chi le impugna. Tra cui c’è Candido, 71 anni, che viene dalla Liguria, indossa una parrucca bionda e un grande cappello da vichingo verde e scherza: “Faccio le corna a tutte le manifestazioni della Lega da vent'anni, sono un veterano”. Dice di aver “azzeccato” ogni previsione nella sua vita e anche oggi ne è certo: “Renzi sta camminando sulla cenere, ma sotto c'è la brace e a Pasqua si brucerà i piedi. Gli regaleranno un uovo rotto e andrà a casa”.

Qualcuno da Roma, alla fine, si trova: il Coordinamento di ribellione dei rioni e dei quartieri di Roma, “nato contro il degrado e contro l'immobilismo del sindaco Ignazio Marino”, come spiega il portavoce Augusto Caratelli, è sceso in piazza per ascoltare un'alternativa di cambiamento. “Tutti i comitati cittadini verranno qui, da tutta Roma, a sentire Salvini, per capire cosa vuole fare per Roma e per il Lazio. Ci sto che il leader della Lega ci sta mettendo la faccia, vedremo se riuscirà a cambiare realmente l'Italia e Roma – prosegue Caratelli – Noi conosciamo bene il nostro territorio e potremmo dare una mano in base al progetto che Salvini ci proporrà”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Elena Consoli

Maria Elena Consoli

DELLO STESSO AUTORE

Manifestanti della Lega a Piazza del Popolo, Roma, nel pomeriggio di sabato

Tutti a Roma, non più ladrona. La Lega in piazza per un nuovo centrodestra

byMaria Elena Consoli

A PROPOSITO DI...

Tags: CasaPoundcentrodestradestra italianaLegaLega NordLeghistimanifestazioneMatteo Salvini
Previous Post

Cancro: questione di vocabolario o di empatia?

Next Post

Rileggere Carver, con la scusa di Birdman

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Lo scandalo dei rimborsi ai consiglieri comunali ‘insabbiato’ dalla politica siciliana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?