Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 25, 2014
in
Primo Piano
October 25, 2014
0

Meno europei e sempre più comunisti

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 4 mins read

Era una soleggiata giornata di ottobre, come oggi. Mamma, papà, io e mio fratello salimmo sulla Nocciolina, zii e nonni sulla Celestina e partimmo alla volta di Miramare. Si andava a sparare nel parco del castello asburgico, nel golfo di Trieste. Papà mi sollevò, facendomi sedere a cavalcioni sul cannone, ed io mi sentii un generale, dal potere immenso. Non sapevo bene chi era il nemico, ma nelle storie che mi raccontavano un nemico c'era sempre. Quando sono cresciuta un po', ho scoperto che il nemico stava al di là del mare: la Jugoslavia comunista che ci aveva scacciato dalle nostre terre.

Qualche anno fa, vistandole, ho scoperto che lì, ora Croazia, la proprietà è ancora un furto. Ma non quella dei padroni, come scriveva Marx, bensì dei ladroni, cioè di quanti sono riusciti ad impossessarsi di case, fabbriche e terre altrui nel 1991, dopo la caduta del comunismo. Nelle nostre case abita gente che non ne ha la proprietà, sui nostri terreni hanno costruito abusivamente, proprio quando la Croazia pretendeva di nascere come stato di diritto. I permessi li ha dati un sindaco compiacente.

Anni fa mi suggerirono di buttare giù la porta delle nostre case, cambiare la serratura e sistemarmi dentro, dato che nel catasto tavolare la proprietà era ancora registrata a mio nome. Rimasi inorridita. L'altro giorno accendo il televisore su Rai 2 e mi metto a guardare Virus, il contagio delle idee, condotto dal giornalista Nicola Porro. Numerose case nella periferia di Milano vengono occupate da immigrati, mentre i legittimi proprietari sono assenti. Sfondano o danno fuoco alle porte e cambiano la serratura. Un imprenditore, che ha costruito un albergo a Roma, dopo un mese dall'ultimazione, mentre attendeva i permessi, l'ha ritrovato occupato da 250 famiglie: con avvocati e carte bollate non c'è stato verso di far valere il suo diritto di proprietà. Ma dov'è lo Stato? Bravissimo a vessarci con interessi usurai se non paghiamo le tasse nei termini, magari a causa della perdita del lavoro. Dove sono le forze dell'ordine? Sempre pronte a intimorirci per un eccesso di velocità. Tutti mantenuti da noi, tra l'altro.

Bisogna tagliare le spese nella Sanità, dice il governo. E taglia in modo lineare, anche alle Regioni virtuose, mentre in Calabria ci sono 20 ospedali costruiti e mai finiti, ormai ruderi coperti da erbacce. Intanto Renzi mangia spinaci e mostra i muscoli a Bruxelles. Già che c'è perché non chiude lì gli uffici di rappresentanza delle regioni italiane? Virus mostra che sono tutti deserti, al massimo con due funzionari che non sanno dire come occupano le giornate. Solo uno di questi, 500 metri quadri, costa l'anno 1 milione e 800 mila euro. Siamo in Europa e servono, hanno sempre detto. Sappiamo cosa significhi stare in Europa? Questi uffici servono se qualcuno ci lavora per portare a casa la pagnotta, cioè i finanziamenti europei. Ma sembra che nessuno voglia stare a Bruxelles, tutti vogliono stare da mammà Italia. Comodi.

Piansi molto quando papà vendette la Nocciolina: passò dalla 600 Fiat all'Alfa Romeo, segno di progresso sociale. Ma i miei nonni erano morti e, ora so, stavamo diventando un po' meno europei. Perché non sentivo più parlare a casa italiano, tedesco, croato. A Trieste gli Asburgo erano diventati personaggi da teatro, benché solo pochi anni prima passassimo le estati insieme nell'albergo del nonno a Lignano Sabbiadoro. Anche a Trieste, nonostante si confinasse con i comunisti, era diventato di moda essere comunisti. Io mi guardavo bene dal raccontare che frequentavo persone che appartenevano all'ancien regime: era considerata una vergogna. Ora siamo meno europei di prima e sempre più comunisti, perché non rispettiamo i diritti altrui. E non ce ne vergogniamo.

 


 

Sissi al Miramar

Ognuno ha il suo nemico. L’importante è avere a disposizione dei cannoni: senza forza e autorevolezza non si possono far valere i propri diritti. L’ho capito leggendo l’esilarante libro Sissi a Miramar, pubblicato dalla MGS Press e in questi giorni messo in scena dal teatro Bobbio a Trieste. Scritto in dialetto triestino, la lingua ufficiale di Trieste perché “noi a corte, tuti parlemo in triestin”, evidenzia l’indole centripeta degli abitanti di questa città.Sissi

Carlotta del Belgio, la vedova dell’imperatore del Messico Massimilano d’Asburgo, detesta la Barcolana e apre il fuoco dei cannoni nel parco del suo castello a Miramare. La Barcolana è una grande regata che si tiene nel golfo di Trieste ogni seconda domenica di ottobre, ma le barche a vela creano un gran trambusto nel mare e fanno scappare i sardoni di cui è ghiotta Carlotta. I sardoni in gergo triestino sono le alici, che qui hanno un sapore unico e sopraffino.

Carlotta ovviamente oggi è morta e sepolta, ma rappresenta la tipica donna triestina di mezza età che vuole vivere nel suo tranquillo tran tran quotidiano, lontano dal mondo perché se ne infischia di cosa succede fuori da casa sua. Mentalità da impiegata dell’Impero, che qui ancora sopravvive. Purtroppo a rovinarle la vita arriva l’esuberante cognata Sissi, imperatrice d’Austria, che non è morta a Ginevra, come tutti credono. Considerata anoressica a Vienna, a Trieste mangia a quattro palmenti mettendo in difficoltà le finanze di Carlotta che vive con la vendita dei biglietti per la visita del castello. Finalmente, per Carlotta, un giorno arriva l’irredentista Guglielmo Oberdan di cui Sissi s’infatua e scappa con lui. Ma è già uscito il seguito: Ritorno a Miramar.  Presumo che Sissi si sia presto stufata di Guglielmo il quale, benché avvenente, appare subito come uno “sbrindolo de omo” (straccio di uomo). Le donne triestine hanno sempre avuto poca considerazione del sesso forte…

Risate a non finire. Cast di superba bravura: Carlotta è Ariella.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: comunismoCroaziaEuropaeuropeiEuropeismoex Jugoslaviaoccupazioniproprietà privataTrieste
Previous Post

Quando l’arte “rovina” i musei

Next Post

Leggere Pasolini in inglese. Il poeta corsaro arriva in America con il libro di Stephen Sartarelli

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Congo, cuore tenebroso e generoso dell'Africa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?