Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 17, 2014
in
Primo Piano
March 17, 2014
0

Italiani! Giú le mani dall’Italia!

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 3 mins read

L'Italia é in crisi ed una delle risposte piú comuni provenienti dalla politica e dalla societá civile é quella di "uscire dall'Euro".

Quella dell'abbandono della valuta unica europea e di restituire sovranitá monetaria al paese é un'idea politicamente trasversale caldeggiata sia dalla Lega che dal Movimento Cinque Stelle e anche da una parte delle organizzazioni sindacali. Per un paese come l'Italia che vive di export e turismo, la possibilitá di far fluttuare liberamente una valuta nazionale senza le restrizioni imposte dal Trattato di Maastricht (60% di debito pubblico e 3% di deficit di bilancio), costituirebbe una benefica boccata di ossigeno per l'economia.

Ma le difficoltá finanziarie dell'Italia purtroppo non sono legate esclusivamente a questa "camicia di forza" imposta dall'Europa. Il paese soffre anche e soprattutto di endemici problemi strutturali interni legati alla corruzione, al malaffare, alla dilagante incompetenza della sua classe politica, all'abnegazione dell'autoritá statale in una vasta porzione del territorio nazionale controllata dalla criminalitá organizzata e ad una mancanza di senso civico della sua popolazione che in alcune aree ha raggiunto un  punto tale da rendere sfocato il confine tra legalitá e illegalitá.

Con una situazione di questo genere, invece di tentare di staccarsi dall'Europa, a mio parere sarebbe interessante provare a fare l'esatto contrario: lanciare un appello alla comunitá internazionale per un "commissariamento straordinario del paese". In altre parole, togliere l'Italia dalle mani degli italiani.

Malgrado il suo strabiliante declino economico, sociale e, soprattutto, culturale, l'Italia resta una delle culle della civiltá occidentale. Un paese che si trova in una posizione geografica ideale e che possiede uno dei piú straordinari patrimoni archeologici, paesaggistici e monumentali al mondo, simbolo di un passato illustre che é ormai l'unica risorsa a cui aggrapparci per rallentare il processo di degrado che stiamo attraversando. 

Anni fa, quando i talebani afgani decisero di distruggere le due splendide statue dei Budda di Bamiyan considerate "espressione di una tradizione religiosa non-islamica" e quindi intrinsecamente indegne di esistere, la comunitá internazionale insorse tentando di evitare il disastro con tutti i mezzi a sua disposizione: dalla diplomazia, alle sanzioni economiche e persino all'intervento militare.

Ecco, dal momento che in Italia, come messo magistralmente in rilievo dal film di Sorrentino "La grande bellezza", tutto quello che ci resta sono i resti del nostro passato, si potrebbe lanciare un appello all'Onu affinché la comunitá internazionale intervenga per salvare l'Italia dalla barbarie dei suoi "talebani": gli italiani.

Dalla distruzione delle sue cittá all'avvelenamento del suolo, ai crolli e agli sfregi dei suoi siti archeologici, si potrebbe iniziare ad invertire la rotta con interventi piccoli e graduali come la "confisca" di tesori dell'umanitá come Pompei e il loro affidamento a gente seria, che sa come gestire la cosa pubblica  (non so… tipo i francesi…). 

Poi, dal momento che le grandi menti della nostra politica stanno studiando i dettagli di una nuova legge elettorale, magari si potrebbe cogliere l'occasione per istituire un nuovo meccanismo di sbarramento per l'accesso al parlamento: il passaporto italiano. La condizione vincolante per diventare deputato o senatore in Italia potrebbe essere l'obbligo di non essere italiani! 

Io sono convito che un qualsiasi cittadino tedesco o slovacco, che si tratti di un macellaio bavarese o di un geometra moravo, saprebbe dimostrare maggiore lungimiranza legislativa quando paragonato all'acume filosofico, morale ed intellettuale di molti degli attuali esponenti di spicco del nostro parlamento (un nome su tutti, "Giggino  a Purpetta"…). 

Quella di togliere l'Italia dalle mani degli italiani potrebbe sembrare una misura estrema ma, dopo tutto, una buona parte del paese ha giá accettato da tempo una situazione simile in altri apetti della vita sociale. Nello sport ad esempio e nel calcio in particolare (unico vero totem di uno pseudo-sentimento di unitá nazionale…) la maggior parte delle squadre sono quasi interamente composte da stranieri. 

Perché non allargare l'esperimento all'intera dimensione pubblica?

Giá che parliamo di sport, potremmo affidare ad un paese straniero anche la resurrezione delle nostre glorie atletiche magari chiedendo all'Olanda, come si fa a vincere ben 24 medaglie alle Olimpiadi invernali pur avendo una popolazione di meno di 17 milioni di abitanti ed un'elevazione orografica media di circa quindici centimetri sul livello del mare.

In conclusione, forse questa é l'occasione propizia per lanciare formalmente, dalle pagine di questo giornale, una petizione alla comunitá internazionale affinché intervenga, ad effetto immediato, sul territorio italiano e invito gli stessi italiani residenti in patria o all'estero, ad unirsi a questa iniziativa.

Che sia essa sotto l'egida dell'Onu o dell'Unione Europea, l'obiettivo é chiaro e drammaticamente urgente: salvare l'Italia dagli italiani.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroItalia degradoPompeiUEUnione Europea
Previous Post

Intervista con Dacia Maraini: Lo scrittore è come Geppetto, può dare vita a un pezzo di legno

Next Post

ONU: l’Afghanistan verso la democrazia e il test delle elezioni

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il carnevale esorcizza l'Italia che affonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?