Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 6, 2013
in
Primo Piano
October 6, 2013
0

Dalmati senza patria

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Bersaglieri con lo stemma di Zara

Bersaglieri con lo stemma di Zara

Time: 4 mins read

Piange un vecchio bersagliere nel ricordare: “L’8 settembre del 1943 noi bersaglieri gettammo nel mare di Zara le biciclette perché non finissero in mano ai partigiani”. Succedeva al sessantesimo raduno nazionale dei dalmati, che si è svolto ad Abano Terme, in provincia di Padova, lo scorso week end.

A noi dalmati piace sognare. Ma c’è chi dei nostri sogni ha fatto guadagno. E continua a farlo. Renzo de’ Vidovich, presidente della fondazione dalmata Rustia Traune che pubblica “Il Dalmata”, non ha partecipato al raduno per protesta sul modo di condursi delle associazioni e della federazione degli Esuli, presieduta da Renzo Codarin, che sembra stiano oscurando completamente l’associazione del “Libero Comune di Zara in Esilio”, forse per non urtare la sensibilità del governo croato. Infatti dopo 20 anni di estenuanti trattative, la Croazia ha accettato la costruzione a Zara dell’asilo italiano “Pinokio”, non chiamato “Pinocchio” sicuramente per non urtare la sensibilità culturale croata. E’ costato all’Italia 350 mila euro circa. Una spesuccia, considerati i 6 milioni l’anno che percepisce l’Unione Italiana che ha sede a Rijeka (Fiume) per tenere alta la cultura italiana in Croazia. L’Unione italiana, presieduta dall’oriundo Maurizio Tremul, gestisce tutti questi solducci e anche altri. Infatti si è intestata, come società di diritto croato, tutti gli immobili che lo Stato italiano ha acquistato in Croazia per un valore di messa in bilancio di 10 milioni di euro (valore reale 30 milioni). Non mi risulta che siano invece avanzati soldi per salvare i magnifici cimiteri storici, dove i nostri morti con le loro lapidi sono stati sradicati per dar posto a orripilanti lastre di marmo lucenti sulle quali, come ho visto nella mia isola di Arbe, c’è incisa solo la data di nascita del morituro che, dopo averci depredati delle case, attende perfino di prendere il nostro posto nell’al di là. Se esiste un Dio, però Barabba non siederà alla destra del Padre…

Eppure la cultura più diffusa sulle sponde dell’Adriatico orientale è la tedesca: senza che i tedeschi regalino soldi, tutti i croati parlano il tedesco, forse perché la sensibilità monetaria croata per le solide banche tedesche è molto spiccata. Durerà finché i croati non scopriranno una bella mattina che la Germania si è mangiata la Croazia. Come è successo con la Grecia.

Tornando a noi: ma solo noi italiani siamo così fessi da elargire euro a fondo perduto? Ma va là, i nostri politici non danno niente per niente. Quelli che a noi sembrano soldi mal spesi si trasformano in voti degli italo/croati al momento delle elezioni in Italia. Per essere sicuri che votino e votino giusto, vengono organizzate perfino gite a Trieste in pullman con pranzo offerto e pomeriggio di shopping.

Benché dalla novella Jugoslavia, alla fine della seconda guerra mondiale, siano fuggiti tutti coloro che si sentivano italiani, 350 mila abitanti, stranamente il denaro italiano piovuto a pioggia alla caduta del comunismo in Jugoslavia (anni ’90), ha fatto spuntare come funghi degli italiani che fino al giorno prima avevano salde radici nell’identità comunista. I nostri soldi spesso gli sono arrivati per l’interessamento di politici italiani, oggi ex comunisti, ai quali sono legati da un retaggio culturale che ha cavalcato l’odio razziale tra italiani e slavi. Ma parliamoci chiaro: chi tra i dalmati e gli istriani, che hanno abitato l’Italia orientale, è di pura razza italiana? Tutti avevamo, abbiamo parenti slavi. Tutti parlavano almeno 3 lingue in casa: italiano, tedesco e slavo. E allora? La cultura preponderante era italiana, le istituzioni, gli usi, i costumi, le leggi, considerato che Venezia aveva retto le sorti di queste terre per 4 secoli. Per conservare la propria identità culturale, la propria libertà e spesso la propria vita, c’è stato questo esodo di massa. Ma il primo esodo si è verificato più di un secolo prima, alla caduta dell’impero austro-ungarico, reo di aver inventato e propagato l’odio razziale in queste terre spostando intere popolazioni croate dell’interno lungo la costa per mettere in minoranza gli italiani, umiliarne la cultura e avere mano d’opera a basso costo e asservimento sicuro.

Era la prima volta che andavo al raduno dei dalmati. Non ci sono mai andata perché, come dalmata, non mi sono mai sentita rappresentata dai capetti delle associazioni degli esuli in Italia. Cosa hanno fatto per noi presso il governo italiano? Dopo il danno, la beffa. Abbiamo perso tutto fuggendo dal comunismo jugoslavo verso la patria italiana che, quando ha rimborsato, ha rimborsato cifre da vergogna, mentre non ha badato e non bada a spese per i rimasti.

Punto l’indice su questa sedicente Unione degli italiani di diritto croato che fa i propri interessi e non quelli della nostra cultura. Punto l’indice sui quei politici italiani sia di destra che di sinistra che si sono autonominati nostri paladini e, sfruttando le nostre emozioni, hanno gestito le nostre disgrazie per farne la loro fortuna politica. Punto l’indice su quei dirigenti degli esuli che per inettitudine, incompetenza e tornaconto hanno facilitato questa liaison dangereuse tra politici italiani e italo/croati (chiamiamoli così). Tutti loro aspettano la nostra estinzione, governo italiano compreso, perché tutti hanno la coscienza sporca. E intanto fingono un legame identitario ritrovato, sì nell’euro italiano.

Ognuno deve avere una terra dove potere tornare, quando la patria non è la terra dei padri.  Un luogo dove essere riaccolto e poter essere sepolto. Noi dalmati non possiamo tornare: siamo senza patria. Ma siamo andati via con la nostra gioia, quella che suonano le trombe dei bersaglieri, quella che anima i raduni dei dalmati e che la Dalmazia di oggi non conosce perché è di altra cultura, altro sentire, altro amare. Amaro.

Questo articolo viene pubblicato anche su Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marche, l’Italia in una regione

Next Post

Obamacare: i numeri dietro la legge

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Iran Optimistic On Possible Nuclear Deal with U.S., but Some See Trump as a Bully

Khamenei Calls Trump a “Liar” as Nuclear Tensions Escalate

byPaolo Cordova
Khamenei, ‘non ingigantire né sminuire attacco israeliano’

Khamenei attacca Trump in diretta tv: “Un bugiardo, ci ha mentito”

byPaolo Cordova

New York

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

byCristiano Palladino
The Top Musical Contenders for the 2025 Tonys – Are They Worth It?

The Top Musical Contenders for the 2025 Tonys – Are They Worth It?

byJK Clarke

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

New York balla la pizzica con il CGS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?