Lavazza parte alla conquista del mercato americano con una nuova linea studiata ad hoc per questo lato dell’oceano. L’azienda sta lanciando in questi giorni quattro nuovi blend di caffè già disponibili nei supermercati di Stati Uniti e Canada, appositamente studiati per le macchine a filtro più diffuse nelle case degli americani. Perché Lavazza, ci tengono a dire dall’azienda, non è solo espresso.

Ennio Ranaboldo, executive vice president e CEO di Lavazza Premium Coffees Corporation
La presenza in Nord America di Lavazza non è una novità, ma questa volta il marchio simbolo del caffè italiano nel mondo ha deciso di fare un prodotto che assecondi abitudini e gusti degli americani. “Lavazza vuole essere un marchio che produce caffè di assoluto pregio a prescindere dalla modalità di preparazione – ci spiega Ennio Ranaboldo, executive vice president e CEO di Lavazza Premium Coffees Corporation – Siamo sul mercato americano dall’inizio degli anni ’90 e finora la nostra riconoscibilità ruotava intorno all’espresso. Ma questo per noi è un momento magico perché il mercato nel frattempo è cambiato e il business dello specialty coffee è diventato interessantissimo facendo oggi del Nord America il luogo più eccitante per fare il nostro mestiere. È stato il mercato stesso a generare le premesse perché Lavazza oggi possa fare sentire la propria voce in modo forte e distinto negli USA”.
Giovedì sera un evento ospitato da Eataly, il negozio-ristorante che ha portato a New York il cibo made in Italy di qualità, è stata l’occasione per presentare i nuovi caffè: in sala, alla presenza di Giovanni Lavazza e altri componenti della famiglia, esperti baristi hanno preparato insoliti cocktail utilizzando i nuovi blend. All’evento ha fatto un salto anche Enrico Letta, a New York per l’Assemblea Generale dell’Onu e per rilanciare l’Italia e l’Expo 2015. Ma il presidente del consiglio non era l’unico vip in sala: l’attrice Debi Mazar e lo chef Gabriele Corcos, coppia nella vita come su Cooking Channel, dove i due sono i protagonisti del programma Extra Virgin, hanno partecipato alla serata e alla preparazione di alcuni manicaretti a base di caffè.
I due continueranno a promuovere il nuovi blend Lavazza sabato alla Grand Central Station dove il pubblico potrà assaggiare preparazioni a base di caffè, salutare le due star di Cooking Channel e partecipare a un concorso con tanti premi messi in palio da Lavazza. Il tutto avviene a un giorno dal National Coffee Day, una ricorrenza internazionale che, a partire dal 1983, il 29 settembre celebra la bevanda più popolare del mondo.
Ma quello che Lavazza celebra e rappresenta non è solo il caffè, bensì l’italianità: “In 117 anni di storia, Lavazza è diventata sinonimo di caffè italiano nel mondo — riprende Ennio Ranaboldo — E nella riconoscibilità e nel valore del nostro marchio l’autenticità è cruciale. Ci sono oggettivi elementi di qualità, tradizione e storia che il consumatore apprezza nei nostri prodotti. Oggi, con questo nuova linea vogliamo allargare il numero di consumatori cui dare la possibilità di godere di un buon caffè Lavazza. Questi sono quattro prodotti concepiti dall’esplorazione sistematica degli orientamenti dei consumatori americani e i nuovi blend accontentano tutti i gusti, dal caffè più delicato a quello corposo, sempre con una riconoscibile nota Lavazza”.
Intanto l’azienda sta lanciando anche Rivo, una nuova macchina a cialde per la casa. E sembra che le premesse per una nuova conquista dell’America ci siano tutte.