Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 30, 2013
in
Primo Piano
August 30, 2013
0

La figlia “ribelle” del boss e la notizia che non c’è

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Il servizio del settimanale L'Espresso

Il servizio del settimanale L'Espresso

Time: 3 mins read

E’ stato molto pubblicizzato lo “scoop” de L’Espresso di questa settimana. Il periodico, infatti ha annunciato delle clamorose rivelazioni su Matteo Messina Denaro, il latitante numero uno di Cosa nostra, sul numero in edicola da ieri.

In particolare, c’è un articolo di Lirio Abbate, profondo conoscitore delle cose di mafia, autore di  inchieste anche su fatti del trapanese, che racconta della presa di distanza della figlia di Matteo Messina Denaro, Lorenza Alagna, nata nel 1996, dalla famiglia mafiosa del padre.
Una notizia clamorosa, che fa il paio con l’intervista di qualche giorno fa della figlia di Totò Riina alla televisione svizzera, che invece si è detta onorata di portare il cognome del padre. La ragazza ha parlato di onore, fede, amore filiale, ha detto d’essere fiera del cognome che porta anche se ha ammesso di essere dispiaciuta per le vittime della mafia.

Ma torniamo a Messina Denaro e all’annunciato scoop dell’Espresso. In realtà, rispetto a quanto pubblicizzato però,  l’articolo contiene ben poco. Qualche frase ad effetto presa dal profilo Facebook della ragazza, una sua foto, presa sempre da Facebook, dove la giovane non scrive nulla di clamoroso, ma fa, semplicemente, le cose della sua età: le feste con gli amici, i messaggi d’amore con il suo fidanzato… Dove sta la ribellione al clan?

L’articolo, poi, non aggiunge nulla di nuovo a quanto già si sa sul fronte investigativo. Semmai, fa, diciamo così, un punto della situazione, utile per chi non ha ancora capito la caratura criminale e l’impero dei Messina Denaro. Secondo L’Espresso, la piccola Alagna (la ragazza porta il cognome della madre, Francesca Alagna, oggi cinquantenne, unica compagna riconosciuta del boss), avrebbe chiesto “alla famiglia di poter lasciare la casa dove è sempre stata per andare a vivere lontano dai parenti del genitore”. La scelta è definita dal giornalista addirittura “rivoluzionaria”. Ma la sua non sembra una scelta di rifiuto e di abiura del padre. Anzi. «Quanto vorrei l’affetto di una persona e purtroppo questa persona non è presente al mio fianco e non sarà mai presente per colpa del destino… », dice la figlia di Messina Denaro, senza fare esplicito riferimento al padre, che, secondo alcune fonti investigative, non avrebbe mai visto.
In altre parole, non c’è alcuna rinnegazione, nè alcuna ribellione, se non quella di una normale adolescente che vuole vivere la sua vita. A proposito: che Francesca Alagna abbia cambiato casa è noto, a giornalisti interessati e investigatori, perchè è notizia vecchia. Non sta a casa dei Messina Denaro da più di un anno. E non per ragioni di ribellione. Tra l’altro sta sempre a Castelvetrano….Da quello che dicono a Castelvetrano i pochi frequentatori di casa Santangelo – Messina Denaro la scelta è stata dovuta a ragioni di spazio, anche per venire incontro alle esigenze della famiglia, di comodità, e di serenità, data la difficile convivenza – da sempre – di madre e figlia con i parenti del loro congiunto invisibile. E qui le “tradizioni tribali dei codici mafiosi”, come invece è scritto nell’articolo, non c’entrano nulla.  

Beppe Lumia, il senatore Pd che si è fatto eleggere nella lista del Megafono di Crocetta, comunque, ci è cascato subito. E nel suo quotidiano comunicato su mafia, antimafia e dintorni (ieri ad esempio era su Libero Grassi), sposta ancora avanti l’asticella di una notizia che non c’è: “È senz’altro una notizia positiva la presa di distanze da parte della figlia del boss Matteo Messina Denaro dal clan familiare del padre, ma questa decisione deve essere seguita da fatti e comportamenti concreti, come il rifiuto di qualsiasi bene o risorsa che provenga dalle attività di Cosa nostra. Il modello a cui ispirarsi – aggiunge – è quello di Peppino Impastato che ha preso piena coscienza del contesto familiare e culturale nel quale era nato, ribellandosi pubblicamente al fenomeno mafioso e promuovendo i valori della legalità e dello sviluppo”.

Ecco, perchè non glielo scrive direttamente nel profilo Facebook della ragazza?

 

Aggiornamento, 16 gennaio, 2023: arresto di Matteo Messina Denaro.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: cosa nostrala figlia di Matteo Messina DenaroLorenza AlagnamafiaMatteo Messina Denaro
Previous Post

Guerre chirurgiche e interventi punitivi

Next Post

Inutili gli incontri di Ban Ki-moon all’ONU, USA e Francia ormai verso l’attacco alla Siria

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lucia Riina

L'informazione che profana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?