Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 9, 2012
in
Primo Piano
December 9, 2012
0

HOUSTON (TEXAS, USA)/ L’Italia dei ricercatori

Francesca D'Alessandro BehrbyFrancesca D'Alessandro Behr
Il gruppo degli studenti vincitori del concorso letterario “L’Italia dei Territori e del Futuro”

Il gruppo degli studenti vincitori del concorso letterario “L’Italia dei Territori e del Futuro”

Time: 5 mins read

Lo scorso primo dicembre si è svolta nell’Auditorium del Consolato generale d’Italia sito in 1330 Post Oak Boulevard, Houston Texas l’Ottava Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, organizzata dal Comitato per gli Italiani all’estero (COMITES) della circoscrizione consolare di Houston, comprendente gli Stati del Texas, dell’Oklahoma, della Louisiana e dell’Arkansas, in collaborazione con il CTIM ed il Consolato Generale d’Italia a Houston. La Conferenza ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e i patrocini della presidenza del Senato e della Camera, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell'Istituto Superiore di Sanità e dall’Ufficio del Governatore dello Stato del Texas.

I lavori sono stati aperti dagli inni nazionali e dal messaggio di benvenuto del Comandante Vincenzo Arcobelli, Presidente del Comites di Houston, il quale ha sottolineato come nel corso degli Queanni questa conferenza sia cresciuta notevolmente diventando non solo un appuntamento atteso dalla comunità e specifico per la ricerca e per i loro addetti ai lavori, ma anche un momento di autentica condivisione di quei valori che esaltano l’italianità nel campo scientifico, sociale e culturale e in quello delle innovazioni tecnologiche. Apprezzata da tutti i partecipanti e dal pubblico in generale, la conferenza si è nuovamente distinta per la solida collaborazione delle varie componenti istituzionali, degli organi di rappresentanza, degli enti accademici e dell’industria uniti per ottenere successi concreti e di grande rilievo per l’Italia e per il mondo. Il Presidente Arcobelli ha presentato l’ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Claudio Bisogniero il quale, durante il suo discorso introduttivo, ha enfatizzato il suo entusiasmo nella partecipazione a questa conferenza. Si è dichiarato desideroso di esplorare, a soli pochi mesi dalla sua nomina, la straordinaria realtà della ricerca accademica e dell’imprenditoria italiana sviluppatesi ad altissimi levelli nella realtà texana. Hanno salutato i presenti anche il Dott. Andrea Duchini membro del Comites nonché Responsabile del Comitato Organizzatore della Conferenza e Oliver Pennington, Council Member della città di Houston, il presidente dell’Università del Texas Dipartimento Medico-Scientifico Dott. Giuseppe Colasurdo e Deborah Mansfield di Houston Technology Center in rappresentanza dell’Ufficio del Governatore dello Stato del Texas, e il Dott. Gaetano Guglielmi Direttore Ufficio III-Direzione Generale Ricerca Sanitaria e Biomedica della vigilanza sugli Enti per il Ministero della Salute.

La conferenza è stata dedicata ad alcuni dei principali settori nei quali opera la ricerca italiana negli Stati Uniti, con ventinove presentazioni raggruppate nelle seguenti sessioni: cooperazione scientifica Italia-USA, biostatistica, medicina rigenerativa, scienze biomediche, tecnologia, aerospazio, ruolo dell’innovazione tecnologica e della ricerca nel successo delle imprese italiane nel mondo. Gli interventi hanno coperto un’ampia gamma di argomenti e di grande impatto locale, nazionale ed internazionale. Nell’ambito della cooperazione scientifica Italia-USA di particolare rilievo la presenta zione del prof. Luca Cicalese direttore del Texas Transplant Center a UTMB (University of Texas Medical Brench) che ha delineato come l’attiva collaborazione tra l’UTMB e l’Università di Palermo abbia permesso la creazione di un Dottorato di Ricerca con conseguimento di titolo bilateralmente riconosciuto da entrambi. La Dott.ssa M. Vannucci della Rice University e il Dott. F. Stingo della University of Texas, M.D. Anderson Cancer Center, hanno evidenziato in che modo i metodi statistici possano contribuire alla comprensione delle malattie complesse. La biostatistica viene rappresentata per la prima volta nel programma della conferenza. La sezione di medicina rigenerativa ha messo in evidenza i tre gruppi Texani guidati da ricercatori Italiani all’avanguardia in questo campo, UTHealth con il Dott. Fabio Triolo, UTMB con le Dott.se Micci e Rastellini ed il TMHRI con il Dott. Ennio Tasciotti ed il suo gruppo di giovani ricercatori legatial laboratorio del Prof. Ferrari del Methodist Hospital Research Institute.

La sinergia tra ricerca, sviluppo e crescita economica è stata evidenziata dall’inserimento nel programma della conferenza di un’intera sessione dedicata alla ricerca condotta da diverse aziende italiane e identificata come fattore chiave per il successo e l’affermazione in ambito internazionale di queste stesse aziende.

Dopo pranzo è avvenuta la premiazione del “Concorso Letterario”, una competizione promossa dal Comites Houston e dal Consolato Generale d’Italia a Houston in collaborazione con l’Università di Houston con l’intento di stimolare gli studenti del distretto scolastico della città (HISD) nella conoscenza delle realtà regionali Italiane. Il concorso si è inserito nel quadro delle attività culturali promosse in occasione della XII Settimana della lingua italiana nel mondo. Questa manifestazione, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Accademia della Crusca allo scopo di favorire la diffusione della lingua italiana nel mondo, è incentrata quest’anno sul tema “l’Italia dei territori-l’Italia del futuro”.

Per la sessione aerospaziale il Docente al centro Nasa, Ing. David Cisco, ha illustrato il suo ruolo durante la missione di Apollo11 e commemorato Neil Armstrong e il primo e storico allunaggio con esseri umani a bordo. Neil Armstrong è morto il 25 Agosto di quest’anno. Nella stessa sessione, l’Ing. Hasbrook, membro del programma scientifico della stazione spaziale internazionale, ha descritto i risultati raggiunti in termini di ricerca dalla collaborazione ed il contributo di 15 nazioni.

Per il ruolo delle Aziende Italiane nel settore della ricerca e delle innovazioni tecnologiche, l’Ing. Ballerini presidente della Camera di Commercio Italo-Americana del Texas ha fatto una panoramica generale delle varie potenzialità di sviluppo per le aziende italiane. Hanno partecipato alla discussione anche Nicola Montorsi V. Presidente della Belelli Engineering per le Americhe con sede in Colombia, l’Ing. Domenico Santisi per Di Pietro Group con sede in Italia ed in Medio Oriente, e la Dott.ssa Antonella Folgori Direttrice di Okairos Azienda Italiana del settore biofarmaceutico.

Una tavola rotonda ha animato l’ultimo quarto della conferenza. P. Livreri, professoressa all’Università di Palermo, e Giovanni Pellerito, direttore di Benvenuta Italia, hanno ribadito l’importanza di “investire sulla ricerca per cavalcare l’onda della globalizzazione” e hanno presentato il progetto “SiiParte” che ha come scopo la creazione di un network tra “l’Italia” e “l’Italia nel mondo” per razionalizzare i percorsi cognitivi, economici, e d’impresa degli Italiani che studiano, ricercano e lavorano in Italia stimolandoli e potenziandoli con l’esperienza degli Italiani che fanno ricerca e lavorano all’estero.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca D'Alessandro Behr

Francesca D'Alessandro Behr

DELLO STESSO AUTORE

Il gruppo degli studenti vincitori del concorso letterario “L’Italia dei Territori e del Futuro”

HOUSTON (TEXAS, USA)/ L’Italia dei ricercatori

byFrancesca D'Alessandro Behr

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INTERVISTA/ Pietro Grasso:

Next Post

VISTI DA NEW YORK/ Quella spinta dall’estero per il Cavaliere

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

US Government Loses Last Triple-A Rating As Moody’s Announces Downgrade

byRalph Savona
Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

byMassimo Cutò

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

VISTI DA NEW YORK/ Quella spinta dall'estero per il Cavaliere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?