Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 18, 2012
in
Primo Piano
November 18, 2012
0

PRIMO PIANO/ Un eroe a Varsavia

Francesco SidotibyFrancesco Sidoti
In foto, la strage di Capaci

In foto, la strage di Capaci

Time: 4 mins read

Sulla base delle accuse del collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza, uomo di fiducia dei boss palermitani, la procura di Firenze ha deciso un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Cosimo D'Amato, cugino di primo grado di Cosimo Lo Nigro, condannato per i peggiori reati mafiosi. L’arresto è collegato anche alle indagini per la strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

Evidentemente, questo passato dell’Italia non è un passato remoto. Se ne è parlato recentemente a Varsavia, in una giornata di riflessione che si è aperta con il saluto del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. È stata una celebrazione dell’orgoglio di essere italiani, come Giovanni Falcone. C’erano il Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, la professoressa Maria Falcone, Michele Prestipino (che ha diretto le indagini sulla cattura di Provenzano e sulla condanna del presidente della Regione Sicilia, Cuffaro, e che è oggi in prima linea a Reggio Calabria contro la ‘ndrangheta).

Per questo ventennale della strage di Capaci, molti hanno fatto pervenire plauso, sostegno, disponibilità. Come, dalla Svizzera, Carla del Ponte, forzatamente assente, perché da qualche giorno Commissario ONU per le inchieste sulla violazione dei Diritti Umani in Siria. Convalescente per un intervento chirurgico, in video-conference da New York è intervenuto Richard Martin, anche a nome di Rudolph Giuliani e di Louis Freeh. Maria Falcone ha ricordato che Louis Freeh da venti anni, dalla strage di Capaci, ogni 23 maggio è a Palermo, per ricordare il suo affetto per Giovanni Falcone e la sua determinazione nella ricerca della verità. È a tutti noto il rapporto fraterno di Giovanni Falcone con Rudolph Giuliani.

L'incontro si è svolto anche in memoria di “Pizza Connection”: il più grande successo investigativo internazionale del dopoguerra, nato dalla collaborazione leale tra americani e italiani. Giovanni Falcone è simbolo di una vittoria. In questa prospettiva Varsavia è sembrato il luogo ideale di una celebrazione, perché Giovanni Falcone non era uomo di periferia: era al centro della lotta che più furiosamente si combatte nelle periferie per la legalità internazionale.

Tra post-nazismo e post-comunismo, tra Papi e operai, Varsavia è stata in questo senso come Palermo: sede di un confronto per la vita o per la morte, zona di confine tra vecchio e nuovo, tra il Bene e il Male.

Il 4 giugno 1992 il Senato degli Stati Uniti, risoluzione n.303, ha così definito Giovanni Falcone: «World Hero». L’incontro si è svolto a Varsavia perché si è voluto parlare di un «World Hero», dunque della nuova Italia e della nuova Polonia, in un’Europa legata agli Stati Uniti attraverso mille vincoli di sangue, di cultura, di interessi. A questo mondo migliore, europeo e americano, dall’Afghanistan a Palermo gli italiani contribuiscono spesso, in maniera valorosa, che deve essere sottolineata e valorizzata. Questo incontro è stato una celebrazione della migliore italianità e del contributo che ha dato alla sicurezza globale.

Tra i tanti che hanno partecipato all’incontro, c’era in prima fila l’Ambasciatore italiano a Varsavia, Riccardo Guariglia, che ha sostenuto molto l’iniziativa. Tra i relatori c’era Vito Catalano, l’unico nipote di Leonardo Sciascia. Ad ascoltare, c’era la crema dei rapporti tra Italia e Polonia, da Jas Gawronski a Krzysztof Zaboklicki (decano degli italianisti polacchi, interprete e traduttore di Umberto Eco, di Camilleri e di una miriade di altri classici, già direttore a Roma, per anni, dell'Accademia Polacca delle Scienze). Soprattutto, è stato rilevante l’intervento in videoconferenza di Richard Martin: ha spiegato meravigliosamente l’impatto di Giovanni Falcone sull’FBI e sulla cultura della sicurezza in America.

Nell’incontro di Varsavia è stato osservato che ci sono diversi modi di rappresentare l’antimafia. In Italia è molto visibile l’antimafia di Antonio Ingroia, di Marco Travaglio, di Michele Santoro, di Antonio Di Pietro, che conducono da anni un’intensa campagna di indagini, di sensibilizzazione, di denuncia. Ma non sono i soli: in infinite versioni l’antimafia è un patrimonio ideale di tantissimi italiani e italoamericani.

L’allineamento nella stessa giornata di Pietro Grasso, di Maria Falcone, di Michele Prestipino, indica che c’è anche questa antimafia, non a caso preceduta da un messaggio augurale del Presidente della Repubblica. L’incontro di Varsavia non è stato l’ennesimo incontro sulla mafia. Ma sulla grandezza internazionale della nostra italianità, spesso misconosciuta o sottovalutata. Dicono che l’Italia è anche il paese della mafia, ma a Varsavia abbiamo visto la più gloriosa Italia dell’Antimafia.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Sidoti

Francesco Sidoti

DELLO STESSO AUTORE

In foto, la strage di Capaci

PRIMO PIANO/ Un eroe a Varsavia

byFrancesco Sidoti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’Italia stil novo a New York

Next Post

ESTERI/ La paralisi dell’ONU

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ESTERI/ La paralisi dell'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?