Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 5, 2012
in
Primo Piano
June 5, 2012
0

USA/ Marijuana a Manhattan

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
E’ ufficiale: in New Jersey la cannabis è legale. Ecco cosa significa
Time: 4 mins read

Marijuana sì, ma in piccole quantità. La notizia apparsa ieri sul ’New York Times’ ha colto di sorpresa tutti i residenti dello stato di New York e non solo: il governatore Andrew M. Cuomo e il sindaco della omonima città, Michael Bloomberg, sarebbero infatti d’accordo nel depenalizzare il possesso di marjiuana. Cuomo vorrebbe che una proprietà pari o inferiore a 25 grammi fosse considerata solo una violazione punibile con un’ammenda massima di 100 dollari, in caso di prima infrazione.

Tra le motivazioni di questa proposta del governatore vi sarebbe il riscontro di un abuso dello ’stop and frisk’ (ferma e perquisisci) strumento utilizzato dalla polizia di New York per controllare persone sospette. Questo avrebbe provocato la discriminazione in particolare di neri e sudamericani, i quali, pur non avendo commesso crimini sono stati spesso fermati, perquisiti e molte volte arrestati per il possesso di piccole quantità di cannabis.

Tutto ciò non darebbe tanto a parlare, se ci trovassimo ad esempio in un altro Stato, magari come l’Italia o la Spagna, dove un giovane maggiorenne anche se fermato per aver fumato uno spinello non vede necessariamente il proprio futuro segnato da questo episodio. Ma in America non funziona così. L’arresto per un crimine come il possesso di droghe leggere, può segnare il destino di una persona, impedendone qualunque futuro accademico o lavorativo.

I sostenitori della nuova legge, meno severa quindi rispetto al passato, ma che prevede l’arresto per chi fuma in pubblico, hanno ricordato ppunto che anche una piccola macchia nella fedina penale di un cittadino può rappresentare un enorme ostacolo per l’educazione e l’occupazione, costituendo principalmente uno svantaggio per minoranze e persone che vivono nei quartieri poveri. Cuomo ha fatto presente ieri – durante la conferenza tenutasi nella capitale di Albany– l’urgenza del cambiamento di questa normativa, che dovrà avvenire il prima possibile. Ancora una volta, il governatore ha ribadito come la rigidità della regolamentazione ha offeso per troppo tempo le migliaia di persone a cui la polizia ha chiesto, spesso umiliandole, di “vuotare le tasche”.

Appare strana invece la posizione assunta da Bloomberg, che ha mostrato in questa vicenda uno strano cambiamento di rotta. Il sindaco di New York City, durante la sua amministrazione ha sostenuto fortemente le perquisizioni e i relativi arresti. Nel caso della proposta di Cuomo però, si sarebbe ricreduto perché, come ha affermato lui stesso “costituisce il giusto compromesso” in quanto permetterà comunque alla polizia di prendere in custodia chi fuma marjiuana in pubblico.

Il capo della polizia di New York City, Raymond Kelly, ha preso parte alla conferenza, a dimostrazione del suo sostegno alla proposta. Non è la prima volta che Kelly tenta di cambiare la normativa. Un anno fa, pubblicava un memorandum destinato ai suoi agenti in cui ordinava loro di non arrestare chi trovato in possesso di marjiuana, se non in pubblico. Questa mossa suscitò molte critiche. In realtà anche se non ha generato grandi cambiamenti, aveva del potenziale. Poteva, infatti, significare moltissimo per tutti i giovani fermati e arrestati come se fossero criminali. Quando gli è stato chiesto ieri il perché di tutti quei fermi -più di 50mila lo scorso anno- Kelly ha dato la stessa risposta di un anno fa: cioè, che le persone che hanno un problema con questa legge dovrebbero semplicemente richiedere di cambiarla. Cosa, tra l’altro, che lui stesso ha definito come una opzione migliore “dell’avere poliziotti che chiudono un occhio davanti alla legge”. In sostanza meglio avere tutto per iscritto.

La questione potrebbe quindi portare cambiamenti e novità anche in altri Stati degli USA in cui la legge sul possesso di droghe leggere è ancora piuttosto rigida. In realtà nel corso degli ultimi anni circa una dozzina di Stati hanno già modificato le loro normative in merito, decriminalizzando il possesso di cannabis, ultimi in ordine di tempo Connecticut e California. Particolarmente eclatante è stato proprio il caso della California, dove nell’Agosto del 2010 i rappresentanti del Latino Voters League (LVL) e della National Black Police Association avanzarono la Proposition 19, anche nota come Regulate, Control & Tax Cannabis Initiative of 2010. Se fosse andata in porto la proposta – mai passata, ma solo per 53.8% no, contro il 46.5% di sì- avrebbe permesso la legalizzazione non solo del possesso (da parte di maggiorenni) ma anche della coltivazione della marjiuana prevedendo addirittura un programma di produzione e vendita regolato dal governo. 

Questa iniziativa permetterà che la legge sia applicata in modo più chiaro, senza l’ausilio di memorandum da parte della polizia, messa talvolta in situazioni scomode. Il cambiamento inizierà quindi proprio da Manhattan – che d’altronde in origine si chiamava pur sempre New Amsterdam.

*Pubblicato precedentemente su www.lindro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

Next Post

Pierangelo Dacrema: alla faccia della dieta

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

byAnsa
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella foto, Lucio Villari

STORIA/ Inquieto Novecento

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?