Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 20, 2012
in
Primo Piano
May 20, 2012
0

POLITICA/ L’Ue non tornerà indietro

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il console generale a New York, Natalia Quintavalle

Il console generale a New York, Natalia Quintavalle

Time: 5 mins read

Due decenni di esperienza diplomatica, con incarichi alle Nazioni Unite, in Europa e Medio Oriente. Adesso è il console generale a New York.

Giovedì scorso Natalia Quintavalle è stata chiamata dal Peace Islands Institute di Manhattan, a spiegare la crisi dell’Europa e la situazione in Italia. La sala dell’Istituto era piena, con un pubblico di diversa estrazione, da semplici curiosi frequentatori dell’Istituto di affari internazionali, fino ad esperti di importanti “Think Tank” della città preoccupati delle conseguenze sugli Usa e sull’economia globale se l’Europa non ce la farà. Quintavalle, introdotta dal direttore dell’PII Center for Global Affais Mehmet Kilic, è stata “intervistata” da Abdullah Karatash (Head of US Fixed Income Credit Trading for Natixis) e anche il pubblico alla fine ha posto delle domande. Karatash, ha esordito con un “vorremmo la prospettiva di Quintavalle su tutto quello che sta succedendo in Europa”.

“Su tutto?” con bellissimo largo sorriso il console Quintavalle, ha avvertito subito: “Lo scopo di questo incontro è forse troppo ambizioso.

Ci sono importanti economisti che si sono già espressi sulle origini di questa crisi economica in Italia e in Europa. E hanno guardato alle differenti implicazioni sociali e politiche. Questo non significa che sono riusciti ad essere convincenti nelle loro soluzioni… Comunque loro sono gli esperti. Non aspettatevi da me qualcosa di nuovo o chissà quale soluzione. Io mi limiterò a fornirvi ciò che penso sia successo all’economia europea e la mia comprensione delle misure prese a livello Ue, per poi focalizzarmi alla situazione in Italia”.

E così, in circa mezz’ora, Quintavalle ha fatto una panoramica dei rapporti di forza in Europa rispetto a due crisi principali: quella del 2008 che colpì le banche, e poi quella del debito sovrano. “Avrebbero potuto entrambe avere degli effetti distruttivi più gravi, ma sono stati contenuti, grazie all’intervento pubblico dei governi che continua ancora adesso.”

Per Quintavalle gli effetti della crisi economica sono stati arginati, però ci sono delle enormi Giovedifferenze tra i Paesi. Ma il console d’Italia si mostra ottimista con un dato: “E’ previsto che il tasso di crescita del Gdp dell’euro zona tornì in positivo già dall’anno prossimo”.

“Il consolidamento fiscale non può essere un obiettivo in sé, è solo un prerequisito per una crescita sostenibile. Sono le riforme strutturali che restano la leva principale a nostra disposizione. E sappiamo che gli effetti non sono immediati, ma possono fare la dfferenza con il tempo creando posti di lavoro. Questo non è sempre facile da capire per chi sta soffrendo durante questa fase di riforme”.

A livello europeo le riforme, in tutti i settori, sono state definite da Quintavalle “coraggiose”. “Siamo tutti convinti che la coesione sociale può essere raggiunta quando i sacrifici economici saranno equamente suddivisi”. La diplomatica italiana ha ricordato i trattati in seno all’Ue modificati con successo, come “l’European stability mechanism” firmato il 2 febbraio “con una capacità di intervento di 800 miliardi di euro contro le speculazioni, il cosidetto ‘fire wall’”.

Quando Quintavalle è passata all’Italia, è sembrata ancora più ottimista. L’approccio riformista del governo Monti spiegato nei dettagli, con il console che in italiano ha elencato le tre fasi: “Salva Italia, Libera Italia, e Cresci Italia”. La prima si concentra sui tagli e la crescita delle entrate attraverso la lotta all’evasione fiscale; la seconda sull’equità sociale, la terza sulle riforme strutturali, liberalizzazioni e agevolazione della competizione. Inoltre un programma generale di riforme a partire dalle pensioni, dal lavoro e della giustizia. E poi tagli anche sul costo della politica…

Quintavalle ha ricordato la visita del ministro della Giustizia Paola Severino a New York, che si sta impegnando a fondo sulle riforme, così come ha elogiato la presenza nel governo Monti di altre donne a capo di ministeri di peso, con Fornero al Lavoro e Cancellieri agli Interni.

Sul problema Grecia, Quintavalle ha ricordato che “non è possibile per la Grecia l’abbandono dell’euro, perché non c’è un meccanismo che lo consenta. Si può uscire dall’Ue, ma non dalla moneta unica. E questa evenienza non sarebbe in problema solo per l’Italia o la Spagna, ma per tutta l’Ue, e quindi per il mondo”. E ancora: “Non credo che la vecchia idea di creare un’Europa a due velocità possa funzionare”.

Per Quintavalle, “ormai l’Europa è un’entità, fatta anche di una enorme burocrazia che potrà sembrare alle volte un peso, ma che rende anche il processo di integrazione ormai irreversibile”.

Cioè l’Ue non torna indietro. Per Quintavalle, “l’esperienza della moneta unica è positiva anche per i grandi Paesi come l’Italia e anche la Francia, perché non c’è possibilità che in questa nuova cornice geopolitica questi Paesi possano avvantaggiarsi fuori dal sistema Ue. Poprio non credo che si possa tornare ad un mercato comune senza una moneta comune. L’Ue è una realtà, non si tornerà indietro. Semmai da questa crisi si dovrà uscire con maggiore integrazione, anche politica. Questa è la mia opinione”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A MODO MIO/ Mancano leggi o giudici?

Next Post

Parma, simbolo di civismo e riscatto

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

ITA Talks celebra il gran finale con Gelato, Caffè e Grappa

byFederica Farina
US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
In foto, Federico Pizzarotti e Beppe Grillo

Parma, simbolo di civismo e riscatto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?