Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 22, 2012
in
Primo Piano
April 22, 2012
0

PANE AL PANE…/ In nome della famiglia

AurimpiabyAurimpia
Time: 3 mins read

Il familismo nel nostro paese è così radicato nella cultura popolare che chi lo pratica assiduamente neanche se ne rende conto oppure non vuole rendersene conto o ancora peggio trova naturale praticarlo. La prova sono le elezioni amministrative che si stanno svolgendo in molti comuni d’Italia. Sono proliferate come funghi le liste civiche nelle quali spesso si riciclano i vecchi volponi della politica.

Questi, dopo aver usufruito dei privilegi derivanti dall’appartenenza ai partiti, ora che quest’ultimi sono caduti giustamente in disgrazia presso l’opinione pubblica per gli scandali ben noti, fuggono a gambe levate. Gente colpevole di aver praticato una politica allegra sul piano economico e clientelare sul piano amministrativo parla di rinnovamento come se le criticità del sistema fossero da attribuire ad altri. Una bella faccia tosta.

La gente, il popolo, gli elettori, come li si voglia chiamare, cosa fanno?

Ci si aspetterebbe una reazione politica oltre che etica, un rifiuto a votare per chi ha gettato le basi del disastro ed invece no. Basta che il vecchio volpone inserisca nella sua lista, dopo aver individuato grossi nuclei familiari, un parente del capofamiglia e il gioco è fatto. Gli elettori mentre criticano il vecchio volpone si giustificano, incassano il collo nelle spalle con un gesto di per sé eloquente, affermando con assoluta naturalezza: “ Hai ragione ma c’è mio cugino o mio fratello o il mio consuocero come faccio a non votarlo?” L’analisi dei programmi, i progetti dei vari candidati non interessano affatto o interessano assai poco. Il vero scopo degli elettori è quello di avere l’amico o il parente nell’amministrazione pubblica per poter usufruire di un percorso pre ferenziale. A costoro le regole, la legalità, appaiono solo intralci. Altrimenti come avrebbe potuto Berlusconi governare per quasi un ventennio?

Tra qualche settimana tutto tornerà come prima: la gente continuerà a lamentarsi criticando la classe politica come se questa fosse uscita dal cappello a cilindro di un prestigiatore e non dalle schede elettorali. I pochi liberi elettori saranno costretti sempre più ad arroccarsi in una sorta di esilio intellettuale, di estraneità al sistema. Fino a qualche tempo fa il cancro del familismo lo si individuava soprattutto nell’Italia del Centro-Sud, patria del collaudatissimo familismo mafioso ma da quando sono venuti a galla gli intrallazzi della Lega Nord c’è da constatare che l’atteggiamento familistico è connotativo di tutta la penisola. Figli, amici, parenti ecc. tutti a succhiare alla grande mammella della cosa pubblica come se questa fosse una sorgente inesauribile di denaro. La gente comune mentre mostra di indignarsi alla fine accetta anche il furto in nome della famiglia. In fondo Bossi cosa ha fatto? Ha voluto sistemare i figli. E chi non vuole sistemare i figli? E’ per amore che si ruba, è per rispetto che si ubbidisce senza fiatare al capo clan di turno. In nome della famiglia tutto si perdona, tutto deve essere dimenticato e giustificato.

Almeno in passato il capo famiglia, il boss, il presidente o segretario di un partito assumevano su di sé le responsabilità dell’errore, del delitto, dello scandalo. Ora non più. Il segretario del partito dice di essere all’oscuro di ciò che ha fatto il tesoriere, il boss nega di essere il mandante del delitto, il capo famiglia lamenta di essere vittima dei figli. E la responsabilità di chi è? Nessuno lo sa.

Per tacitare i sudditi si fanno volare gli stracci: il figlio si dimette, il delinquente scappa, il mariuolo patteggia mentre i responsabili continuano a sedere sul trono consapevoli di aver a che fare neanche con dei sudditi, che già sarebbe qualcosa, bensì con dei servi pronti a chinare la schiena, a tendere la mano per il favore o l’elemosina di rito.

Share on FacebookShare on Twitter
Aurimpia

Aurimpia

DELLO STESSO AUTORE

ISTRUZIONE/ Austerità e dissenso a scuola

byAurimpia

Salomone nel XXI secolo

byAurimpia

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ Si discute del disarmo nucleare

Next Post

New York celebra Visconti. Gere narra “Caro Luchino”

DELLO STESSO AUTORE

OPINIONI/ Politica e banche

byAurimpia

PANE AL PANE…/ In nome della famiglia

byAurimpia

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La protesta dei licenziati da Rai Corp. "Fanno lavorare gli illegali"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?