Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 29, 2012
in
Primo Piano
February 29, 2012
0

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

Time: 4 mins read

"In Italia oltre 35.000 donne sono state vittime della mutilazione genitale": così ha esordito il ministro del Lavoro e delle Pari opportunitá Elsa Fornero a margine dei lavori delle Nazioni Unite sulla condizione della donna. 
Lunedì sera il ministro, insieme al vicepresidente del Senato e fondatrice della Ong "Non c’è Pace senza Giustizia" Emma Bonino e all’ex presidente del Cile e leader di "UN Women" Michelle Bachelet, ha partecipato alla conferenza "A Worldwide Ban on Female Genital Mutilation: from the Decision of the African Union to the United General Assembly Resolution".
Il Church Center delle Nazioni Unite era stracolmo di donne africane dai vestiti multicolori, e con loro c’era anche Chantal Compaoré, la First Lady del Burkina Faso, che è anche la Coordinator of the International Campaign per mettere al bando le FGM nel mondo e Mariam Lamizana, Presidente della Inter-African Committee on Traditional Practices. Inoltre molte ministre per la famiglia e gli affari sociali di stati come la Sierra Leone, la Guinea, il Togo, il Niger, la Costa d’Avorio, il Senegal, il Camerun.
"Sono orgogliosa che il nostro Paese abbia un ruolo attivo nella lotta contro questa pratica", ha spiegato Fornero, sottolineando l’importanza della sinergia dei vari attori nella prevenzione e nella battaglia per l’eliminazione della mutilazione genitale, che ha colpito oltre 140 milioni di bambine e ragazze in tutto il mondo e che ogni anno fa piú di tre milioni di vittime. "Spero che il 2012 sia un anno di cambiamento – ha aggiunto il ministro – per l’approvazione della risoluzione Onu e forse per la fine della pratica".
"Torno da questo viaggio con un arricchimento personale e spero con un po’ di successo per l’azione dell’Italia nei confronti dei diritti umani. Certamente nel mondo c’è molto da fare ma c’è molto da fare anche nel nostro Paese".
Ieri, all’interno del Palazzo di Vetro il ministro Fornero ha partecipato alla conferenza stampa per la presentazione del concerto della Grammy Awards e ambasciatrice umanitaria dell’Onu Angelique Kidjo, che si è poi tenuto in serata all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Con Fornero e Kidjo, c’erano anche Sarah Dioubate, una vittima delle FMG in Guinea e testimone delle terribili conseguenze per una donna; Babatunde Osotimehin, direttore dell’Unpf (United Nations Population Fund) e l’ambasciatore d’Italia all’Onu Cesare Ragaglini che si detto orgoglioso di poter rappresentare l’Italia per una causa umanitaria così importante. Il concerto di ieri sera sarà anche trasmesso l’8 marzo, in occasione della festa della donna, in Italia e sarà trasmesso nel mondo anche da altre 50 televisioni. Il concerto punta a sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale su un problema che mette a rischio ogni anno tre milioni di giovani donne.
"Il governo italiano è sempre stato presente nella difesa dei diritti umani. Il governo di cui faccio parte é del tutto impegnato in questa lotta, nonostante i problemi di bilancio" ha detto Fornero. Si tratta infatti di una battaglia nella quale l’Italia é in prima linea da parecchi anni grazie alle battaglie sul campo iniziate dalla senatrice Emma Bonino fin dai tempi di quando era Commissario Ue ai diritti umani e dalla Ong internazionale create a quel tempo "No Peace Without Justice".
Per Fornero la formula per sconfiggere la mutilazione genitale femminile è di basarsi sulla partnership e la cooperazione, e non sull’imposizione. Ma come ha spiegato la Kidjo, nominata nel 2002 ambasciatrice di buona volontà Unicef, non si può pensare di cancellare una pratica vecchia di secoli in pochi anni e soprattutto, ha ribadito con veemenza la cantante africana, si deve sconfiggere la povertà perché è appunto tra le popolazioni piú povere che é piú difficile sconfiggere queste pratiche . "Per convincere le persone a cambiare mentalitá ci vuole tempo", ha aggiunto la Fornero sottolineando l’importanza fondamentale dell’istruzione. Quando la Hidjo ha detto di non essere una politica e che alle chiacchiere preferisce i fatti, anche la Fornero ha aggiunto: "Anche io, pur facendo parte del governo italiano, non sono un politico di mestiere, quindi…".
In conferenza stampa abbiamo chiesto perché non tanti Stati europei (dove sono la Francia e la Gran Bretagna?), si fossero mobilitati con l’Italia nel cercare di spingere e far approvare all’Assemblea generale dell’Onu la risoluzione contro le FMG. Fornero, molto diplomaticamente, ha detto che la sera del concerto tutti saranno presenti per appoggiare l’iniziativa e che se qualche governo europeo non è stato in questi anni in prima fila nell’aiutare i paesi africani a sconfiggere l’FMG, è semplicemente perché "forse non avevano ben presente il fenomeno e l’evento di questa sera serve proprio a questo, a mobilitare tutti per conoscerlo meglio e combatterlo". 
Alla fine della conferenza stampa, abbiamo richiesto al ministro sulle concrete possibilità di far votare la risoluzione entro il 2012.
"Si mi pare che ci siano i pressupposti, mi pare che ci sia consapevolezza nuova che questa pratica non abbia giustificazione da parte dei paesi africani, e mi pare che i paesi africani siano tutto sommato riconoscenti del lavoro che l’Italia fa per aumentare la loro stessa consapevolezza che è un lavoro di pieno rispetto della loro autonomia ma che vuole per l’appunto agire con una pressione gentile per fare in modo che capiscano e che dicano basta". 
Questo concerto serve per creare attenzione, per far sapere al mondo di questo problema. L’Italia ha fatto fino in fondo il suo dovere quindi?
"Io credo proprio di si. Personalmente non conoscevo Angelique sono rimasta entusiasta di conoscere una donna di tale forza. Sentirò stasera la sua bellissima voce e sono sicura che l’Africa anche attraverso il suo esempio, lei che è anche ambasciatrice dell’Unicef, ecco che l’Africa possa fare grandi passi contro le discriminazione nei confronti delle donne, per l’abbandono della pratica delle mutilazioni genitali e in genere per la crescita civile di tutte le donne".

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Internet, l’arma dei popoli

Next Post

Piú forte ti ascolteró

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'ambasciatore Cesare Maria Ragaglini [foto, Stefano Marrella]

INTERVISTA A CESARE MARIA RAGAGLINI/ Privilegiati perchè credibili

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?