Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voci dal Parlamento
June 16, 2022
in Voci dal Parlamento
June 16, 2022
0

Dl aiuti, inammissibilità emendamento su impiegati Maeci è assenza di volontà politica

Urge un confronto con il Governo sul mancato ripristino delle detrazioni ai lavoratori a contratto del Ministero

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
La Farnesina convoca l’ambasciatore russo Razov

Veduta esterna del palazzo della Farnesina, sede del ministero degli Esteri, Roma, 10 ottobre 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Time: 2 mins read

Recentemente, durante le mie visite nei consolati italiani in Nord America, ho potuto riscontrare personalmente l’importanza delle strutture consolari anche come strumento di salvaguardia e promozione del ruolo del nostro Paese nel mondo a fronte di una scarsità di risorse umane non più sostenibile.

Infatti, si assiste ad una crescita esponenziale della mole di lavoro e una mancanza di personale e quello che c’è si trova ad affrontare una situazione di crisi economica dovuta all’aumento del costo della vita. In particolare i lavoratori a contratto locale hanno problemi di adeguamento stipendiale con una situazione retributiva, in USA, ferma da oltre 15 anni.

Per tale ragione ho presentato un emendamento in Commissione bilancio al cosiddetto “Decreto aiuti” per permettere agli impiegati a contratto della nostra rete diplomatico-consolare, tagliati fuori dall’accesso all’assegno unico, che in attuazione della legge delega 1° aprile 2021 n. 46 sostituisce le detrazioni per figli a carico e l’assegno per il nucleo familiare, di usufruire di adeguate detrazioni per carichi di famiglia.

Tali lavoratori non possono accedere all’assegno unico poiché i requisiti soggettivi si collocano nella residenza sul territorio italiano e nella cittadinanza, quindi si è venuto a creare un vuoto normativo che però esclude una categoria di lavoratori che svolgono un ruolo prezioso nelle sedi consolari all’estero dove rappresentano anche un valore aggiunto ma vedono lesi i loro diritti di lavoratori determinando una sfiducia nell’Amministrazione degli Esteri che non va a beneficio di un lavoro sereno per i connazionali.

L’On. Fucsia Fitzgerald Nissoli durante un suo intervento alla Camera dei deputati

Ebbene, devo proprio dire che ci troviamo dinanzi ad una palese anomalia normativa, quella relativa all’abrogazione delle detrazioni per carichi di famiglia per i residenti all’estero, sebbene contribuenti italiani, che ho tentato di sanare in sede parlamentare con tale emendamento. Purtroppo esso è stato dichiarato inammissibile e questo rappresenta un segnale di assenza di volontà politica dinanzi alla quale urge un confronto con il MAECI e con il Governo non più prorogabile.

Il DL AIUTI è notoriamente un decreto omnibus, come evidenziato dagli stessi relatori, pertanto una misura come quella richiesta è assolutamente armonica e complementare con la ratio del provvedimento segnatamente per quanto attiene i contenuti del Titolo II Capo I del medesimo in materia di politiche sociali e valorizzazione dell’azione amministrativa. In questa prospettiva, la dichiarazione di inammissibilità dell’ emendamento appare più da interpretare in chiave funzionale alle esigenze di contenimento dell’azione emendativa, visto il numero di emendamenti depositati da tutti i gruppi che relativa alla sostanza dello stesso, in riferimento alla quale la volontà politica di analisi ed approfondimento è risultata praticamente assente.

Non possiamo assistere inerti allo sfaldamento costante e continuo dei diritti dei nostri lavoratori della rete estera del Maeci, vittime di un vuoto legislativo generatosi a seguito dell’attuazione della legge delega 1 aprile 2021 n. 46 in materia di “assegno unico” relativo alla mancata configurazione della fattispecie applicabile ai soggetti non residenti sul territorio nazionale, cittadini italiani e cittadini stranieri, ma titolari delle prestazioni modificate o sospese dal citato provvedimento (detrazioni per carichi di famiglia e assegno al nucleo).

Per questa ragione mi voglio fare portavoce presso i Ministri Di Maio, Orlando e Bonetti per analizzare lo scenario di anomalia ed illegittimità che si è costituito oltre confine e che acuisce il dramma che ancora condiziona i nostri impiegati a contratto, vittime di un sistema contrattuale e retributivo condizionato da defaillance e limiti con inevitabili riverberi anche sulla qualità dei servizi offerti dal nostro sistema Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Dl aiutiMAECIParlamentopolitica
Previous Post

About 5.6 Million People in Absolute Poverty in Italy

Next Post

Water Trucks Needed in Some Northern Italian Towns Due to Po Drought

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

byLa Voce di New York
Historic Alleva Dairy, Established in 1892 in Little Italy,  to Close Down

Historic Alleva Dairy, Established in 1892 in Little Italy,  to Close Down

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Water Trucks Needed in Some Northern Italian Towns Due to Po Drought

Water Trucks Needed in Some Northern Italian Towns Due to Po Drought

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?