Domenica 12 novembre a New York si è tenuto il congresso del Circolo del Partito Democratico di New York. Il Congresso di Circolo è la riunione per l’elezione del Segretario di Circolo, ovvero la guida del Circolo PD di New York – circolo che è e vuole essere un punto di riferimento per tutti gli italiani e italiane democratici e progressisti nell’area di New York.
Enrico Zanon, il segretario uscente, ha cessato il ruolo per termine naturale del mandato che, da statuto, dura quattro anni. Questi sono stati anni caratterizzati da un intenso lavoro a stretto contatto con la comunità italiana e italo-americana e le associazioni dell’area, coinvolgendo la comunità in una proposta democratica e progressista. Durante questi quattro anni, il circolo ha organizzato ben 52 occasioni di incontro e di confronto, inclusi molti incontri con esponenti politici di rilievo, tra cui, per ultima, la visita del Presidente del Partito Stefano Bonaccini. Il Circolo è cresciuto molto per numero di iscritti, raggiungendo ben 107 iscritti – un numero importante per tutto il Nord America.
La riunione congressuale, condotta dal Presidente di Circolo Alessandro Epasto, è cominciata con una relazione del segretario uscente Enrico Zanon che ha riassunto i risultati di questi quattro anni, seguita dalla relazione del tesoriere Elia Schneider. Alla riunione era presente anche l’On. Christian Di Sanzo, segretario PD Stati Uniti e Deputato del Pd eletto in Nord e Centro America che ha portato il suo saluto a inizio riunione.
Durante la riunione congressuale, i due candidati (Beatrice Bonini e Francesco Cambuli) hanno esposto la loro piattaforma programmatica – due idee di circolo e di organizzazione territoriale a confronto. Alla presentazione è seguito un dibattito interessante e coinvolgente con numerosi interventi degli iscritti presenti alla riunione e collegati online. Al voto hanno partecipato 80 iscritti su 107, ben il 75% degli aventi diritto e Francesco Cambuli con 40 voti, rispetto ai 36 di Beatrice Bonini, è stato eletto nuovo segretario del Circolo PD di New York.
Francesco Cambuli è nato e cresciuto in Sardegna, per poi spostarsi per motivi di studio e lavoro tra Bologna, Trento, Regno Unito, e infine approdare a New York nel 2018. Oggi ha 41 anni e ricopre il ruolo di senior scientist presso il New York Genome Center dove fa ricerca nel campo dei tumori. Negli ultimi anni è stato attivo nelle associazioni dei ricercatori e giovani professionisti italiani a New York, contribuendo a organizzare numerosi eventi per la comunità italiana. Negli ultimi tempi ha organizzato anche eventi del Circolo PD New York, come la tavola rotonda sulla carne coltivata con professori e esperti dell’area di New York. Francesco dopo la sua elezione a segretario ha dichiarato “È stata una bellissima espressione di democrazia partecipata. Siamo riusciti a coinvolgere tanti nuovi iscritti nel nostro circolo, in un modo che ricorda quanto visto lo scorso febbraio in occasione delle primarie per la segreteria nazionale del Partito Democratico. L’obiettivo è di rafforzare questa partecipazione nel tempo, riuscendo a coinvolgere i tanti italiani che si sentono vicini ai valori democratici e progressisti. Il Circolo del PD è parte integrante della comunità italiana a New York, e vogliamo dare il nostro supporto e contributo a questa comunità con le nostre attività e iniziative!”
L’On. Di Sanzo, come Segretario PD Stati Uniti, è stato molto soddisfatto dell’ampia partecipazione alla riunione: “Come segretario PD Stati Uniti e Deputato del Pd eletto in Nord e Centro America, sono davvero felice dell’ampia partecipazione al congresso del Circolo PD di New York che si conferma un punto di riferimento per tutti gli italiani a New York e negli Stati Uniti.” – ha dichiarato il Deputato – “Quello di New York è uno dei circoli da sempre più attivi per iniziative e oggi ancora più a contatto con il territorio. La grande crescita del numero degli iscritti e iscritte è dovuta al lavoro della segreteria uscente che, con il segretario Enrico Zanon, insieme al Presidente Alessandro Epasto e il Tesoriere Elia Scheneider, ha lavorato assiduamente sul territorio in collegamento con la comunità locale – un lavoro costruito negli anni con tempo e sacrificio del quale li ringrazio! Da parte mia ci sarà sempre il supporto a sostenere il Circolo nella sua azione politica democratica sul territorio, una azione importante a beneficio della comunità italiana newyorkese.”
La riunione di circolo è stata quindi una grande festa della democrazia a cui hanno partecipato tanti iscritti e tante iscritte, una grande base e premessa per il futuro!