Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
September 13, 2022
in
Elezioni 2022
September 13, 2022
0

Odoguardi: “Le problematiche degli italiani all’estero prima di tutto”

Il candidato al Senato del MAIE (Movimento Associativo Italiani all'Estero) risponde alle nostre domande

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

Vincenzo Odoguardi - Foto: Victor Sokolowicz

Time: 4 mins read

Vincenzo Odoguardi nasce in Italia, a Cosenza, il 2 marzo del 1964. Da 30 anni rappresenta un’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Dopo il Master in Architettura presso l’Università di Liverpool e il Dottorato in Pianificazione Urbana presso la Northeastern University di Boston, si dedica a promuovere la Cultura Italiana all’estero, sostenendo i suoi connazionali sia come Presidente della Camera di Commercio che come Console Onorario d’Italia.

Da sempre vicino alle problematiche degli italiani all’estero, è stato uno dei fondatori del MAIE e oggi si candida al Senato nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America. “Il MAIE è l’unico movimento nato all’estero soltanto ed esclusivamente per le comunità italiane all’estero e in agenda ha soltanto i problemi delle comunità italiane nel mondo, non distoglie la sua attenzione da queste problematiche come fanno invece i partiti romani. La mia decisione di candidarmi è strettamente legata a queste caratteristiche del MAIE, non avrei potuto presentarmi con nessun altro partito che non rispettasse tali principi. Gli italiani all’estero vengono troppo spesso esclusi dai discorsi di Palazzo, quando invece meritano di essere riconosciuti e apprezzati per le loro potenzialità e ascoltati nelle loro necessità.”

Qual è secondo voi il problema più urgente dell’Italia e cosa proporreste per risolverlo? 

“I problemi dell’Italia sono molti. Molti di questi provengono dal fatto che  dovremmo ricordarci che i politici sono servitori degli italiani. Ciò significa che, in ordine di priorità, gli italiani precedono qualunque altra cosa, le problematiche degli italiani vengono prima di qualunque altra cosa. Quello che stiamo sperimentando, invece, è l’opposto: si vive in un clima di odio, l’uno contro l’altro, in cui l’obiettivo unico è quello di arrivare ad una posizione di potere. E in campagna elettorale si accentua ancora di più. Non credo sia questo il senso di essere servitore del popolo, che invece significa capire quali sono le problematiche e portarle avanti, in maniera congiunta, non disgiuntamente come si vede nella politica italiana”.

Il governo Draghi è stato un grande alleato degli Usa. Che posizione dovrà tener l’Italia nella prossima legislatura rispetto a Washington e nei confronti della guerra in Ucraina? 

Per rispondere a questa domanda è fondamentale tenere in considerazione che gli USA sono da sempre stati alleati dell’Italia, dalla Seconda Guerra Mondiale in poi, anche se forse non nel modo in cui avremmo voluto. La politica italiana è sempre stata una politica che si è avvicinata a quella statunitense, anche se alcuni partiti non sono particolarmente d’accordo”.

Le regole e le modalità del voto per gli italiani all’estero vi soddisfano o il sistema dovrebbe  essere cambiato ? E come?

Se parliamo di regole e modalità di voto per gli italiani all’estero apriamo un vaso di Pandora. Il voto per gli italiani all’estero è assolutamente antiquato, difficilissimo da gestire anche in termini logistici: non riesce a raggiungere il suo intento in una maniera soddisfacente. Le modalità di voto dovrebbero essere cambiate senza dubbio. L’ideale sarebbe farlo in una maniera più consona ai tempi moderni, che implichi la modalità elettronica, per esempio. Le proposte avanzate sono varie, ma nessun partito politico al governo le ha prese in considerazione. Di fatto, si tratta di uno dei punti che il MAIE ha inserito nella sua agenda”.

Pensate che l’istituzione del Com.It.Es (Comitato degli italiani all’estero) abbia bisogno di  essere riformato per servire i cittadini in maniera efficiente?

“I Com.It.Es sono nati dopo che è stato soppresso il dipartimento per gli italiani nel mondo. Credo che l’ente che debba farsi davvero carico delle comunità italiane nel mondo debba essere il proprio Ministero, il Ministero per gli italiani nel mondo. Il Com.It.Es, così com’è gestito e organizzato, è del tutto innecessario per gli italiani all’estero, scalfisce soltanto la punta dell’iceberg di quelli che sono i problemi degli italiani all’estero, ma non arriva a soluzioni utili o effettive”.

Quali sono le vostre difficoltà in questa campagna elettorale? Oltre a La Voce di New York, ci  sono state altre realtà istituzionali o private che hanno creato occasioni per farvi conoscere dai  cittadini iscritti all’Aire che fra pochi giorni dovranno votare votare per voi?

“Le difficoltà di questa campagna sono state e sono tantissime. In primo luogo c’è quella di riuscire ad inviare e far recepire il messaggio alle comunità italiane che sono nel mondo, a causa del fatto che sono molto sparse sul territorio. Oltre La Voce di New York, nessuno ci ha invitato a prendere parte a un dibattito simile, così paritario. Sicuramente questa modalità allarga il potenziale bacino di utenza, dà una visibilità maggiore a tutti i candidati e lo fa attraverso un canale ufficiale e riconosciuto. In generale, la sensazione è che si continui a fare politica alla vecchia maniera, con i candidati che chiamano al voto, pensando all’individualismo della loro condizione, in quanto rappresentanti di un partito centrale a cui fanno riferimento. Al contrario noi chiamiamo a un voto che è per il Movimento, non per i singoli, ci consideriamo sempre un movimento, un’entità, un’associazione, un partito che è nato all’estero e per gli italiani all’estero. Questo è il messaggio diverso che vogliamo far arrivare ai nostri connazionali, nonostante le difficoltà di raggiungerli. C’è da dire che molte persone si sono allontanate dalla politica poiché insoddisfatte dal trattamento ricevuto; soprattutto tra gli italiani all’estero, che tendono a sentirsi proprio abbandonati dalle istituzioni. Ecco, il messaggio forte che dovrebbe passare attraverso qualunque mezzo, è che non è così, che gli italiani all’estero godono dello stesso rispetto, degli stessi diritti e delle stesse possibilità di chi risiede nel territorio nazionale. E questo vale tanto in campagna elettorale come tutto l’anno”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroComiteselezioni 2022maieMovimento Associativo Italiani all'EsteroVincenzo OdoguardiVoto italiani all'estero
Previous Post

Viro: “C’é urgentemente bisogno di una burocrazia piú snella”

Next Post

Volo con feretro della regina atterrato a porte di Londra

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Volo con feretro della regina atterrato a porte di Londra

Volo con feretro della regina atterrato a porte di Londra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?