In questi anni mi avete sentita spesso parlare delle attività e delle iniziative che ho portato avanti in vostro favore. Un rendiconto dovuto, perché voi cittadini ed elettori siete i miei riferimenti: le persone a cui devo l’elezione al Parlamento.
Nel mio operato ho sempre cercato di rappresentare tutte le istanze. Quelle di chi mi ha votato, così come quelle di chi ha deciso di dare ad altri la sua preferenza: quando si tratta di lavorare per gli italiani all’estero, le simpatie politiche non contano più. Il ruolo di un Deputato della circoscrizione Estero, infatti, è quello di garantire il raggiungimento degli obiettivi che tutti noi ci prefiggiamo.
Dopo le complesse esperienze delle due legislature precedenti, dove si sono viste maggioranze improbabili, ritengo sia importante dare un segnale netto e un voto utile per consentire la governabilità del nostro Paese, soprattutto in un momento delicato e cruciale come questo.
È semplice: votare Centro Destra significa ottenere la maggioranza necessaria per realizzare quei punti programmatici di cui già mi sono occupata durante il mio mandato elettorale.
Le proposte sono chiare. Vogliamo:
1. Ridare la cittadinanza a chi l’ha perduta dopo essere espatriato
2. Rafforzare e migliorare i servizi consolari
3. Garantire la parità fiscale con chi vive sul territorio nazionale, come le agevolazioni sulle aliquote IMU
4. Garantire l’accesso al medico di base per chi torna in vacanza in Italia e una previdenza al passo con i tempi tramite l’aggiornamento delle Convenzioni internazionali ormai obsolete
Tutto questo senza dimenticare la promozione e la difesa del “Made in Italy”, della nostra identità culturale e della nostra meravigliosa lingua italiana. Elementi che potranno essere concretizzati, con l’istituzione di un Ministero per gli Italiani nel Mondo.