Il professore Andrea Crisanti, volto celebre tra virologi in tempo di pandemia, sarà candidato dal Partito Democratico come capolista in Europa.
“Io sono onorato di questa candidatura – ha detto il virologo – condivido con il Pd valori ed esperienze sociali. Poi essere nella lista estero ha per me un valore simbolico incredibile: ho avuto uno zio emigrato, e grazie ai soldi che mandava ogni mese a mia madre mi ha permesso di studiare. In più ho passato 30 anni all’estero per lavoro e non è un caso”.
“Il tele-virologo Crisanti candidato col Pd – ha commentato il leader della Lega Matteo Salvini sul proprio profilo Twitter – Credo che ora si capiscano tante cose”.
“Mi rifiuto di entrare in polemica personale con Salvini – la pronta replica di Crisanti – posso però criticare le sue scelte e tutti gli sbagli che ha cumulato sia in materia di sanità pubblica, sia sull’immigrazione, sia in politica economica. Scenderò in campo e la mia idea è che bisogna combattere centimetro per centimetro questa destra: il Pd deve guardare alla società e dare risposte ai deboli e questo sarà il mio contributo. Bisogna spiegare che le tasse hanno un valore sociale, ad esempio, e non bisogna avere paura di dirlo”.