Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 5, 2025
in
Politica
July 5, 2025
0

Scontro degli ego: Musk vuole sabotare la maggioranza trumpiana al Congresso

Mentre il presidente festeggia la vittoria della "Big, Beautiful Bill", il CEO di Tesla decide di fondare un nuovo partito

Massimo JausbyMassimo Jaus

Musk_Donald_Trump 2_0225 Montage: Blazing Pixels

Time: 4 mins read

Il 4 luglio 2025, mentre l’America celebrava la sua indipendenza con fuochi d’artificio e parate, un’altra deflagrazione scuoteva la politica statunitense: l’implosione del rapporto tra Donald Trump ed Elon Musk. Due dei più potenti uomini d’America: uno è al vertice della Casa Bianca, l’altro è uno dei più ricchi del mondo, padrone di aziende, satelliti e piattaforme social. Ora sono ufficialmente nemici e la battaglia è appena cominciata.

Il presidente Trump, galvanizzato dalla recente approvazione del suo colossale “Big, Beautiful Bill”, ha celebrato la vittoria da trionfatore assoluto. Ma nel frattempo, a bordo della sua piattaforma X, Elon Musk lanciava un piano di vendetta politica. Il miliardario sudafricano, già suo alleato nelle elezioni del 2024, ha annunciato l’intenzione di creare un terzo partito, l’“America Party”, con l’obiettivo di smantellare il sistema bipartitico e diventare l’ago della bilancia al Congresso.

Non si tratta solo di una provocazione. Musk ha già tracciato la strategia: candidare esponenti del suo partito in 2 o 3 seggi chiave al Senato e in una decina di distretti della Camera. Visto l’equilibrio precario degli attuali rapporti di forza, pochi voti sarebbero sufficienti per ottenere un potere di ricatto legislativo enorme. “Basta infilarsi nelle crepe del sistema per controllarne il flusso”, ha scritto. È l’idea di diventare kingmaker, senza mai candidarsi lui stesso.

One way to execute on this would be to laser-focus on just 2 or 3 Senate seats and 8 to 10 House districts.

Given the razor-thin legislative margins, that would be enough to serve as the deciding vote on contentious laws, ensuring that they serve the true will of the people.

— Elon Musk (@elonmusk) July 4, 2025

La risposta dell’universo MAGA non si è fatta attendere. Tra i più duri, Steve Bannon, ex stratega trumpiano e podcaster instancabile, ha accusato Musk di essere “un non americano” che “merita la deportazione”. “Se ci prendiamo abbastanza tempo per indagare – ha insinuato -, scopriremo che è entrato illegalmente”. Parole che sembrano uscite da un barile di benzina in cerca di un fiammifero.

E quel fiammifero potrebbe essere stato fornito dallo stesso Trump. In un passaggio passato quasi sotto silenzio ma riportato da fonti interne, il presidente avrebbe detto che “prenderà in considerazione” l’espulsione di Elon Musk, suggerendo che la sua naturalizzazione potrebbe essere messa in discussione. Una minaccia sottile ma reale. Deportare il cittadino più ricco e più famoso del Paese? Follia? Forse. Ma anche un segnale: chi si mette contro il presidente non è intoccabile, nemmeno se ha in tasca i codici di lancio di SpaceX.

Non è solo politica. È vendetta personale. Musk ha criticato aspramente la legge bandiera di Trump, bollandola come “fiscalmente irresponsabile” e dannosa per la competitività globale. Ha minacciato i parlamentari repubblicani che l’hanno votata, promettendo di finanziarne gli avversari alle prossime elezioni. Non si è limitato a rompere i ponti: li ha fatti saltare con la dinamite.

Eppure, il Congresso ha ignorato l’avvertimento. Pur consapevoli della furia di Musk, i repubblicani si sono schierati compatti dietro Trump, approvando una legge che taglia Medicaid per 17 milioni di americani, cancella i pasti scolastici per 18 milioni di studenti e regala miliardi in sgravi fiscali all’1% più ricco della popolazione. Una legge che Musk ha definito “rovesciamento del principio di Robin Hood: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.

Trump ha vinto la battaglia legislativa, ma potrebbe aver acceso una guerra per il controllo del futuro politico americano. Musk ha già dimostrato di poter spostare l’opinione pubblica e le donazioni con un solo post. Ha speso quasi 300 milioni di dollari nelle elezioni del 2024, gran parte a favore di Trump. Ora quelle risorse potrebbero essere usate per logorare proprio il partito repubblicano.

La domanda è: può davvero farcela? Può un partito costruito su un algoritmo e un sondaggio scalzare il dominio di Democratici e Repubblicani? Forse no. Ma Musk non ha bisogno di vincere. Gli basta sabotare.

Nel frattempo, la guerra delle parole si fa sempre più velenosa. Musk ha risposto a Bannon definendolo “un ciccione ubriacone” destinato a “tornare in prigione, stavolta per molto tempo”. È un botta e risposta da far impallidire qualsiasi dibattito presidenziale.

The fat, drunken slob called Bannon will go back to prison and this time for a long time. He has a lifetime of crime to pay for.

— Elon Musk (@elonmusk) July 4, 2025

Ma dietro gli insulti, i sondaggi virali e le leggi da tremila miliardi di dollari, si consuma qualcosa di più grave. Non è una guerra per il bene comune. Non è una contesa tra visioni opposte d’America. È un mercanteggio spietato tra due miliardari che vogliono tutto: potere, controllo, gloria personale. Trump e Musk non cercano di servire l’America, ma di farsene servire.

L’uno, col pugno alzato e il sorriso da showman, brandisce lo Stato come una clava. L’altro, con la maschera del genio ribelle, gioca a fare il burattinaio del Congresso. E in mezzo, l’America che lavora, che sogna, che ha costruito sulle promesse di Lincoln e Kennedy, viene trattata come una pedina sul tabellone di un ego infinito.

L’America del “governo del popolo, dal popolo, per il popolo” ha lasciato il posto all’America dei sondaggi su X e delle minacce velate d’espulsione. Non è politica. È idolatria di sé. E in questa gara tra titani, non c’è più spazio per l’ideale americano. Solo per l’immortalità politica di chi è troppo ricco per perdere.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Scontro degli ego: Musk vuole sabotare la maggioranza trumpiana al Congresso

byMassimo Jaus
Trump firma il Big Beautiful Bill in pompa magna per celebrare il 4 luglio

Cosa significa il Big, Beautiful Bill per il portafoglio degli americani

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElon MuskVNY News 4
Previous Post

Tajani,ius Italiae in linea con programma,FdI era d’accordo

Next Post

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

DELLO STESSO AUTORE

Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Paramount cede a Trump: il giornalismo muore per codardia

byMassimo Jaus
Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Trump spinge sul maxi-piano fiscale e migratorio, ma il Senato si spacca

byMassimo Jaus

Latest News

Wimbledon, Sinner strapazza Martinez e approda agli ottavi

Wimbledon, Sinner strapazza Martinez e approda agli ottavi

byMassimo Cutò
Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

byJonathan Baldino

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

Comincia l'avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?