Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 4, 2025
in
Politica
July 4, 2025
0

Cosa significa il Big, Beautiful Bill per il portafoglio degli americani

Il testo approvato dal Congresso passa ora sulla scrivania del presidente

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump al Congresso per riunire i repubblicani sul bilancio federale

Donald Trump insieme Mike Johnson fuori dalla Camera - Screenshot from NBC News

Time: 3 mins read

Il Congresso ha approvato il “Grande, Splendido disegno di legge” (“Big, Beautiful Bill”) voluto da Donald Trump. Ora il testo è diretto alla Casa Bianca per la firma del presidente, prevista per venerdì. Si tratta di un pacchetto da 3,4 mila miliardi di dollari che cambierà in profondità il sistema fiscale e sociale americano, promettendo agevolazioni per quasi tutti ma, nei fatti, premiando soprattutto i più ricchi e colpendo duramente i più poveri.

Il cuore del disegno di legge è l’estensione e l’espansione dei tagli fiscali varati nel 2017 durante il primo mandato di Trump. Molti di questi diventano ora permanenti, come le aliquote ridotte e la detassazione delle mance fino a 25.000 dollari l’anno, una misura presentata come aiuto concreto ai lavoratori del settore della ristorazione e dell’intrattenimento. Viene introdotta anche una nuova detrazione per gli anziani, pari a 6.000 dollari (12.000 dollari per le coppie), destinata a chi ha più di 65 anni e guadagna meno di 75.000 dollari. Ma alcune di queste misure dureranno solo pochi anni. Le mance detassate, ad esempio, spariranno dopo tre anni; la detrazione per gli straordinari, fissata a 12.500 dollari, avrà la stessa sorte; quella per gli anziani è prevista fino al 2028.

A beneficiarne davvero, però, saranno soprattutto i redditi più alti. Secondo il Tax Policy Center, il 60% delle agevolazioni fiscali finirà nelle tasche del 20% più ricco della popolazione. Chi guadagna oltre 460.000 dollari annui otterrà in media uno sconto fiscale di 21.000 dollari, con un aumento del reddito netto del 4,4%. L’1% più ricco del Paese riceverà tagli ancora più consistenti. Al contrario, per le famiglie con un reddito tra 50.000 e 75.000 dollari, il beneficio si ferma intorno ai 1.000 dollari, mentre per chi guadagna meno di 35.000 dollari la riduzione è nell’ordine dei 150 dollari. Uno sgravio minimo, che rischia di essere completamente annullato, o addirittura superato, dai tagli ai sussidi pubblici.

Ed è proprio questo l’altro pilastro del disegno di legge: la riduzione drastica della spesa per i programmi di assistenza. I fondi federali per Medicaid saranno ridotti di circa 1.000 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni, con la conseguente perdita dell’assicurazione sanitaria per almeno 12 milioni di americani. Si introducono requisiti lavorativi per accedere al programma: chi ha tra i 19 e i 64 anni dovrà dimostrare di lavorare, studiare o fare volontariato per almeno 80 ore al mese. Anche chi è esente, come donne incinte o persone con disabilità, dovrà presentare una documentazione regolare per non perdere la copertura. Le verifiche verranno effettuate ogni sei mesi a partire dal 2027. Gli esperti avvertono: la burocrazia sarà un ostacolo insormontabile per molti, che finiranno per essere esclusi dal sistema non per mancanza di requisiti, ma per errori o ritardi nella documentazione.

Il provvedimento colpisce anche il Supplemental Nutrition Assistance Program, i cosiddetti buoni pasto, con l’introduzione di criteri più rigidi per l’accesso. Una famiglia a basso reddito, come un genitore single con 20.000 dollari all’anno, potrebbe risparmiare 750 dollari di tasse ma perdere oltre 1.600 dollari in sussidi.

Le famiglie a reddito medio, invece, beneficiano principalmente delle detrazioni fiscali. Viene aumentata la detrazione standard a 15.750 dollari per i singoli e a 31.500 dollari per le coppie. Chi vive in Stati ad alta tassazione, come California o New York, trarrà vantaggio dall’aumento del limite SALT, la deduzione delle tasse statali e locali, che passa da 10.000 a 40.000 dollari. Anche se, in realtà, questa misura favorisce in modo sproporzionato i redditi più alti.

Le famiglie con figli vedranno il credito d’imposta salire a 2.200 dollari per bambino, con indicizzazione all’inflazione, ma solo per chi ha un numero di Social Security valido. I non cittadini non potranno più usufruirne, nemmeno se i figli sono cittadini americani. Inoltre, viene creato un “conto baby” da 1.000 dollari per i nati tra il 2025 e il 2028, con possibilità di contributi da parte di genitori, aziende o fondazioni. Il credito per le adozioni salirà a 5.000 dollari, mentre vengono potenziati i crediti per aziende che offrono congedi parentali e asili nido aziendali.

Tra le misure più controverse c’è anche l’abrogazione dei programmi di condono dei prestiti studenteschi dell’amministrazione Biden. I mutuatari dovranno ora restituire i prestiti con rate fisse per 10-25 anni, con premi per la puntualità nei pagamenti e possibilità di condono del saldo residuo dopo 30 anni. Ma le rate mensili saranno più rigide, anche se legate al reddito e con piccole deduzioni per ogni figlio a carico.

Secondo le stime dell’ufficio del bilancio del Congresso, il piano costerà 3,4 trilioni di dollari in dieci anni. Altre stime, come quella del Committee for a Responsible Federal Budget, parlano di 4,1 trilioni; il libertario Cato Institute arriva a 6. Il debito pubblico salirà, i conti federali si faranno più fragili. Ma alla fine, nonostante le proteste dei falchi fiscali repubblicani, il Congresso ha votato compatto. Trump ha ottenuto la sua vittoria politica, il suo “grande, splendido disegno di legge”. A beneficiarne saranno soprattutto i suoi elettori più benestanti. Gli altri, quelli che contano ogni dollaro a fine mese, dovranno fare i conti con un sistema più duro, più selettivo e molto meno solidale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump al Congresso per riunire i repubblicani sul bilancio federale

Cosa significa il Big, Beautiful Bill per il portafoglio degli americani

byMassimo Jaus
Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Paramount cede a Trump: il giornalismo muore per codardia

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: bilancio federaleCongressoDonald TrumpOne Big Beautiful BillVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Trump Allegedly Tipped Off NYT on Elon Musk’s Drug Use

Next Post

Come vestiranno gli uomini nella primavera estate 2026

DELLO STESSO AUTORE

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Trump spinge sul maxi-piano fiscale e migratorio, ma il Senato si spacca

byMassimo Jaus

La Corte Suprema regala sempre più potere a Trump

byMassimo Jaus

Latest News

Tv Qatar, ok di Hamas al piano Usa ma con lievi modifiche

Tv Qatar, ok di Hamas al piano Usa ma con lievi modifiche

byAnsa
Jobs Are Growing, But Not All That Glitters Is Gold

Jobs Are Growing, But Not All That Glitters Is Gold

byGiuliano Lodato

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Come vestiranno gli uomini nella primavera estate 2026

Come vestiranno gli uomini nella primavera estate 2026

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?