Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 13, 2025
in
Politica
May 13, 2025
0

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Critiche da Loomer, Shapiro e Levin. Schumer minaccia lo stop alle nomine. E l’aereo è già in Texas

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Trump on a Boeing plane (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

La Casa Bianca fa finta di nulla, ma la vicenda del Boeing 747 che il Qatar ha regalato a Donald Trump sta spaccando anche il mondo MAGA, i fedelissimi del presidente.

Piovono le critiche, scontate quelle dei democratici, ma più preoccupanti per il capo della Casa Bianca quelle dei suoi fedelissimi che accusano i democratici di essere il partito dei “corrotti”.

Laura Loomer, l’attivista di estrema destra, che negli ultimi anni ha conquistato le simpatie e le confidenze di Donald Trump diventando una sua consigliera, sostenendo falsamente che le sparatorie nelle scuole fossero messe in scena con attori per far passare leggi contro la vendita delle armi, e che una tempesta nelle primarie in Iowa era stata creata artificialmente dal “deep state” per favorire Nikki Haley, per poi diffondere la falsa notizia che la città di Springfield, Ohio, fosse popolata da “20.000 haitiani cannibali” che mangiavano animali domestici, ha espresso il suo disappunto attraverso una serie di post su X: “Questa sarà davvero una macchia sull’amministrazione. E lo dico come una persona che prenderebbe un proiettile per Trump. Sono così delusa”.

Aggiungendo poi che accettare un dono da un paese che ha stretti legami con gruppi come Hamas e la Fratellanza Musulmana contraddice i principi dell’agenda “America First”.

Con lei Ben Shapiro, commentatore conservatore e fondatore del Daily Wire, che per mesi ha martellato sugli intrallazzi di Hunter Biden che vendeva quadri “bruttissimi e costosissimi” ai lobbisti di Washington, ha definito “veleno politico” l’accettazione del jet. “Prendere sacchi di regali da persone che sostengono Hamas, la Fratellanza Musulmana, Al Jazeera e tutto il resto, non è America First, è Donald First”. Shapiro ha anche sottolineato l’ipocrisia percepita, affermando che se i Biden avessero accettato un dono simile, la destra sarebbe insorta.

Non è da meno Mark Levin, il velenoso conduttore radiofonico conservatore e influente voce del movimento MAGA. Ha condiviso le critiche di Loomer e Shapiro, rispondendo “Idem” ai loro post su X. Ha accusato il Qatar di diffondere propaganda antiamericana e ha dichiarato: “Il loro jet e tutte le altre cose che i califfi del Qatar stanno comprando nel nostro Paese non gli daranno l’assoluzione che cercano”.
Critiche pesanti dei più stretti alleati del presidente che evidenziano una frattura all’interno del movimento MAGA, mettono in discussione le decisioni del capo della Casa Bianca in materia di politica estera e integrità etica ed evidenziano il suo atteggiamento pragmatico e senza ideali.

Scontata l’opposizione dei democratici. Il leader della minoranza al Senato, Chuck Schumer, ha annunciato che bloccherà tutte le nomine di Donald Trump al Dipartimento della Giustizia. Con lui anche i senatori Brian Schatz, Chris Coons, Cory Booker e Chris Murphy. “La Costituzione è molto chiara: i funzionari eletti come il presidente non possono accettare regali importanti da parte di governi stranieri senza il via libera del Congresso”.

Anche alcuni senatori repubblicani hanno espresso dubbi e preoccupazioni in merito alla sicurezza e alle implicazioni legali ed etiche di questo regalo. “Io non salirei a bordo di un aereo regalatomi dal Qatar. Sono quelli che hanno finanziato Hamas”, ha detto il senatore repubblicano della Florida Rick Scott, convinto sostenitore di Trump.

Nonostante tutte le proteste, e il prezzo politico che Trump sta pagando per questo regalo che lui ha detto di aver accettato, l’aereo è già da circa due mesi in un hangar nell’aeroporto di San Antonio, in Texas, affidato a una società di appalti del Pentagono, L3 Harris, che ha il compito di trasformare il jumbo della famiglia reale del Qatar nell’Air Force One del capo della Casa Bianca.

Secondo il Washington Post, per adattare l’aereo agli standard di sicurezza che la Casa Bianca richiede per il proprio presidente ci vorranno anni e centinaia di milioni di dollari, e sarà impossibile terminare i lavori prima della fine del mandato di Trump.

L’aereo è attualmente in Texas dal 3 aprile. Secondo Garrett Graff, storico specializzato in sicurezza dei presidenti, il regalo è un incubo per gli addetti al controspionaggio, anche perché Trump già da febbraio aveva segnalato il suo interesse per questo aereo, dando così alle intelligence di Paesi avversari mesi di tempo per organizzare eventuali infiltrazioni o sabotaggi.

Politico sottolinea come il regalo del Qatar “non sarà un dono per i contribuenti”, poiché “verranno spese decine se non centinaia di milioni di dollari” per adattare l’aereo agli standard di sicurezza e privacy che l’Air Force One richiede, facendo capire che in pratica l’aereo sarà completamente smontato e poi riassemblato per controllare che non ci siano microspie nascoste.

Trump è andato a vedere l’aereo il 15 febbraio, quando il Boeing è atterrato all’aeroporto di Palm Beach. Sarebbe stato irretito dalle due camere da letto con due bagni completi e nove toilette, una sala riunioni che può diventare sala da pranzo, diverse altre sale, una cucina funzionale, un ufficio privato, e poltrone in pelle su entrambi i piani del velivolo.

La mediazione con il Qatar sarebbe stata condotta da Pam Bondi, che prima di essere nominata Attorney General ha lavorato per Ballard Partners, una società di lobbying che rappresenta gli interessi del Qatar negli Stati Uniti, alimentando così le critiche riguardo al conflitto di interessi nella sua approvazione dell’accordo.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 3VNY News 4
Previous Post

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

DELLO STESSO AUTORE

Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani
Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?