Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 23, 2024
in
Politica
October 23, 2024
0

FBI indaga sulla fuga di documenti top secret sui piani di Israele contro l’Iran

La Casa Bianca si interroga sulla rivelazione di file classificati del Pentagono, pubblicati su un account Telegram legato all'Iran

Massimo JausbyMassimo Jaus

An Israeli F35 fighter jet takes off from an undisclosed location in central Israel, 14 April 2024 ANSA/EPA/ABIR SULTAN

Time: 3 mins read

L’FBI ha annunciato oggi che sta indagando su come siano venuti fuori alcuni documenti di intelligence degli Stati Uniti altamente classificati, sui possibili piani di Israele per sferrare la rappresaglia contro l’Iran. Rivelazioni fatte pochi giorni dopo che le informazioni erano state elaborate dal Pentagono e che sono state misteriosamente pubblicate su un account Telegram collegato all’Iran. I dossier usciti dagli uffici del Dipartimento della Difesa portano la data del 15 e 16 ottobre.

I due studi sono basati sulla ricognizione satellitare dell’intera regione mediorientale. Il materiale era a disposizione anche dei partner più stretti di Washington, gruppo noto come «Five Eyes», ossia Australia, Canada, Nuova Zelanda e Gran Bretagna.

Il primo, intitolato: “Israele: l’aeronautica militare continua i preparativi per l’attacco contro l’Iran e conduce una seconda esercitazione di impiego di grandi forze”, descrive la gestione dei missili balistici e aria-superficie. Il secondo, intitolato “Israele: le forze di difesa continuano i preparativi per le munizioni chiave e l’attività segreta degli UAV quasi certamente per attaccare l’Iran”, discute invece dei movimenti dei droni israeliani.
Un altro documento fa riferimento alle capacità nucleari di Israele – che né gli Stati Uniti né Israele hanno mai riconosciuto ufficialmente – escludendo apparentemente l’uso di questa opzione in qualsiasi attacco pianificato.

“L’FBI sta indagando sulla fuga di documenti classificati e sta lavorando a stretto contatto con i nostri partner del Dipartimento della Difesa e dell’Intelligence Community”, ha affermato l’FBI in una dichiarazione. “Dato che si tratta di un’indagine in corso, non abbiamo ulteriori commenti”.

Il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca John Kirby ha detto ai giornalisti che non è chiaro se i documenti siano stati volutamente fatti trapelare o se sia stata l’opera di qualche hacker che è riuscito a penetrare nei computer del Pentagono. Kirby ha aggiunto che per ora non ci saranno ulteriori informazioni sulla vicenda.

A handout photo made available by Israel’s Government Press Office (GPO) shows Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu (R) and US Secretary of State Antony Blinken, meeting in Jerusalem 22 October 2024 ANSA/EPA/Haim Zach (GPO) HANDOUT

Lo speaker della Camera Mike Johnson ha detto alla Cnn che “la fuga di notizie è molto preoccupante”.
Un ex funzionario dell’intelligence americana ha detto alla Bbc che aver fatto trapelare i piani di attacco israeliani molto probabilmente è un tentativo da parte della Casa Bianca di bloccare l’offensiva israeliana per evitare un allargamento della guerra tra Israele e Hamas e Hezbollah coinvolgendo direttamente l’Iran dopo che all’inizio di questo mese, l’Iran ha lanciato una raffica di quasi 200 missili balistici contro Israele, in risposta alle uccisioni del leader di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran a luglio e del capo di Hezbollah Hasan Nasrallah a Beirut a settembre. Da allora Teheran si sta preparando per un attacco di rappresaglia.

L’amministrazione Biden ha esortato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a eseguire solo una risposta limitata concentrata sugli obiettivi militari iraniani, non sulle infrastrutture energetiche dell’Iran o sui siti correlati al suo programma nucleare, che sarebbero di gran lunga più sensibili. Qualsiasi attacco alle strutture petrolifere iraniane potrebbe anche sconvolgere le elezioni del 5 novembre, creando un aumento dei prezzi dell’energia.

Un funzionario israeliano citato dal Washington Post ha affermato che il governo di Benjamin Netanyahu non ritiene che le informazioni rivelate abbiano un impatto sulla sua pianificazione di possibili azioni contro l’Iran, ma l’episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza. “Il contenuto non è significativo”, ha affermato il funzionario, che ha parlato a condizione di anonimato per discutere di questioni delicate. “Il fatto che ci sia stata una fuga di notizie è molto più problematico”.

“La valutazione trapelata dimostra quanto attentamente la comunità di intelligence monitori l’attività militare israeliana”, ha affermato Harrison Mann, un ex analista della Defense Intelligence Agency che si è dimesso per protestare contro il sostegno dell’amministrazione Biden alla guerra di Israele a Gaza.
In passato la fuga di notizie altamente classificate ha messo in difficoltà l’amministrazione Biden dopo che una serie di documenti top secret furono pubblicati l’anno scorso sulla piattaforma di messaggistica Discord in cui furono pubblicati centinaia di documenti sugli armamenti per l’Ucraina. Un membro della Guardia nazionale aerea del Massachusetts, Jack Teixeira, 22 anni, si è dichiarato colpevole a marzo in una serie di accuse correlate, tra cui la conservazione e la trasmissione intenzionale di informazioni sulla difesa nazionale che il governo aveva classificato come top secret.

“Gli Stati Uniti hanno fatto trapelare documenti altamente riservati su Israele. Potrebbero provenire dal Dipartimento della Difesa. Israele è stato seriamente danneggiato e compromesso da questo. Dovete trovare la talpa! Israele non vuole più condividere documenti con gli Stati Uniti, e chi può biasimarli!”: così Donald Trump su Truth ha commentato la fuga dei documenti top secret del Pentagono.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: FbiIranIsraelePentagonoUSA
Previous Post

Blinken, ‘è il momento di porre fine alla guerra a Gaza’

Next Post

L’intelligence USA: “Dietro le fake news su Tim Walz c’è la mano della Russia”

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La terza sera della Convention Democratica incorona Tim Walz

L'intelligence USA: "Dietro le fake news su Tim Walz c'è la mano della Russia"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?