Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 19, 2024
in
Politica
June 19, 2024
0

Elezioni 2024: gli ispanici rimangono patrimonio dei Democratici?

L'immigrazione clandestina potrebbe diventare lo spartiacque degli elettori a novembre

Glauco MaggibyGlauco Maggi

Biden, Trump 3 Fotomontaggio: Blazing PiXels

Time: 3 mins read

Le vittorie di Barack Obama nel 2008 e nel 2012 avevano sistemato le cose per quanto riguardava il futuro del voto ispanico, pensavano i pundit. Secondo gli exit poll, in quelle due elezioni il candidato Democratico aveva avuto percentuali più che rassicuranti: attorno al 50% contro il 15% e il 18% per i due successivi sfidanti del GOP, McCain e Romney.

Il “fattore demografico”, ossia la crescita degli ispanici rispetto ai bianchi, sarebbe stato un trend di garanzia per le urne a venire: secondo il Pew Research Center, la popolazione ispanica era di 35 milioni di persone nel 2000, cresciuta a 42 milioni nel 2021, ultimo dato ufficiale noto.

In altre parole la sinistra dava per garantiti in eterno i voti ispanici, convinta che bastasse accusare i Repubblicani di razzismo e schierarsi a parole dalla parte degli immigrati, soprattutto di quelli irregolari e senza documenti, lasciati a sperare d’essere amnistiati, in futuro, dai Democratici. Obama, che appena eletto nel 2008 avrebbe avuto il Congresso amico da cui fare approvare una sanatoria, aveva deciso che era meglio tenere aperta la questione della riforma dell’immigrazione, tanto la simpatia degli ispanici per lui e il suo partito non sarebbe mai sparita. Joe Biden, come abbiamo visto, ha strafatto: ha letteralmente aperto i confini e oggi l’America non ha più il problema di amnistiare qualche milione di clandestini di vecchia data, ma di gestire, accomodare, assistere nei “santuari” liberal le legioni di nuovi arrivi, quotidiani, alla botta di 250 mila al mese.

Prendiamo il dicembre 2023, che ha appunto questo dato ufficiale. Non sono entrati solo dal Messico (56.200) o dal Triangolo Settentrionale (El Salvador, Guatemala e Honduras, 59.500), ma anche da tutto il resto del mondo in 134 mila: in testa troviamo il Venezuela, il vecchio paradiso comunista di Chavez, con 47 mila ingressi (nel dicembre 2022 erano stati 6 mila), ma la new entry più sorprendente sono i 6 mila cittadini cinesi (balzati dai 900 del dicembre 2022). Vista la distanza che devono coprire, i cinesi meritano un plauso particolare, tra gli scappati dal comunismo. I cubani, a proposito, si confermano “clienti” fedeli: nel 2022 e 2023 sono arrivati in 425 mila.

Questi pochi numeri bastano per dipingere la politica di Biden che ha prodotto un dramma sociale mai visto prima: 7,5 milioni di stranieri senza documenti hanno superato i confini USA da quando lui è alla Casa Bianca, e sono stati fermati; un altro milione e 700 mila è entrato, ma è stato avvistato da lontano dagli agenti che non sono riusciti a bloccarli; e poi ci sono quelli che sono passati senza mai essere visti e quelli atterrati con visto turistico che non sono mai tornati a casa loro alla scadenza.

Corollario politico? Per compiere questo “miracolo” il presidente Democratico ha toccato il fondo della sua popolarità proprio sul tema della immigrazione, mettendo a repentaglio le sue chance di bis a novembre. Nel 2020 il 44% degli ispanici aveva votato per lui e il 16% per Trump. Nel recente sondaggio di maggio di YouGov, il 43% ha detto che voterà Biden, ma un identico 43% voterà Trump.

Una rivoluzione del “fattore demografico” è insomma in atto, e il perché è ovvio. L’ America è passata da essere quella che in maggioranza irrideva Trump nel 2016 perché voleva fare il Muro (e poi però l’ha eletto), a quella di adesso che è sempre più d’accordo con Trump. E altro che Muro! Oggi il candidato del GOP dice che farà una deportazione di massa degli irregolari fatti alloggiare da Biden. E sapete che cosa pensano gli ispanici in proposito? Secondo CBS News-YouGov, il 53% di loro è favorevole all’espulsione di tutti gli irregolari qui oggi e il 50% è persino d’accordo di costruire campi di raccolta, in cui “ospitarli” provvisoriamente mentre il governo organizza il rinvio a casa loro.

Gli ispanici sono cittadini come gli altri, e quelli naturalizzati americani chiedono il rispetto della legge e delle regole. Le urne presidenziali fra cinque mesi ci diranno a quanto si è ridotto l’appeal del partito Democratico in questa cruciale fetta di popolazione non bianca.

Share on FacebookShare on Twitter
Glauco Maggi

Glauco Maggi

Giornalista da New York per La Stampa, Investire, Money.it

DELLO STESSO AUTORE

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi
Trump, ‘i migliori 100 giorni della storia, è solo l’inizio’

Trump, altro che appeasement: rilancia l’Ucraina e spiazza i detrattori

byGlauco Maggi

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenimmigrazioneTrump
Previous Post

Primarie in Virginia: si va al riconteggio fra John McGuire e Bob Good

Next Post

The High Line, a Concept that Redefined Green Space, Celebrates its 15th Year

DELLO STESSO AUTORE

Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti

La pagella alla scadenza inevitabile dei primi 100 giorni

byGlauco Maggi
Alexandra Ocasio Cortez (AOC) / Ansa

AOC in corsa? Il tour anti-oligarchia di Sanders accende i Democratici

byGlauco Maggi

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The High Line, a Concept that Redefined Green Space, Celebrates its 15th Year

The High Line, a Concept that Redefined Green Space, Celebrates its 15th Year

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?