Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 6, 2024
in
Politica
June 6, 2024
0

Al processo contro Hunter Biden testimonia l’ex compagna: “Fu lui a farmi drogare”

Hallie Biden conferma che il figlio del presidente era tossicodipendente quando acquistò l'arma da fuoco

Massimo JausbyMassimo Jaus
Al processo contro Hunter Biden testimonia l’ex compagna: “Fu lui a farmi drogare”

Hallie Biden, widow of Beau Biden and former girlfriend to Hunter Biden, arrives with her fiancee John Hopkins Anning, at federal court during Hunter’s trial for criminal gun charges in Wilmington, Delaware, U.S., June 6, 2024. REUTERS/Kevin Lamarque

Time: 3 mins read

Continua in Delaware il processo a Hunter Biden, il figlio del presidente Biden accusato di aver illegalmente acquistato un’arma mentre faceva uso di droga.

Assente la First Lady, in Normandia con il presidente, il suo posto l’ha preso “zia Valerie”, la sorella di Jill, seduta accanto a Melissa, l’attuale moglie di Hunter.

Questa mattina ha testimoniato Hallie Biden, la vedova del figlio primogenito di Joe Biden, Beau, che dopo la morte del marito ha avuto una relazione con Hunter. “È stata un’esperienza terribile quella che ho vissuto e sono imbarazzata e mi vergogno, e rimpiango quel periodo della mia vita”, ha detto la donna.

Una testimonianza controversa, ma anche molto importante, questa resa da Hallie Biden che ha raccontato di essere stata introdotta alla droga da Hunter e di ritenere che il cognato facesse uso di droghe nell’ottobre 2018 quando ha comprato la pistola. Proprio perché era convinta che Hunter fosse fuori di testa per il crack, si è sentita in dovere di disfarsi dell’arma, gettandola in un cassonetto. Aveva paura che Hunter potesse suicidarsi o che i figli potessero trovarla. “Non volevo che i miei figli la trovassero e si potessero far male. Avevo paura, non sapevo se fosse carica”, ha detto ammettendo che l’averla buttata in un cestino della spazzatura davanti ad un supermercato “è stata un’idea stupida, ma sono stata presa dal panico”.

Ha detto di aver trovato l’arma mentre stava ripulendo la sua macchina, dove spesso cercava droga e alcol.

Il suo racconto è stato corroborato dai video della sicurezza nel parcheggio del supermarket che la mostravano prima entrare nel parcheggio e gettare la pistola nel cestino dell’immondizia. E poi, un secondo video, alcune ore dopo, che la mostrava mentre cercava la pistola dentro lo stesso cestino.

I pubblici ministeri l’hanno interrogata sui messaggi del giorno successivo, in cui Hunter Biden le diceva che stava “comprando” droga, e uno del giorno dopo, quando inviò un messaggio che stava “dormendo su un’auto fumando crack”. Messaggi che contraddicono le affermazioni degli avvocati di Hunter secondo cui il loro cliente non faceva uso di droghe nell’ottobre 2018, quando aveva acquistato l’arma.

Anche lei, come i precedenti testimoni, ha affermato che Hunter Biden non mostrava cambiamenti nel comportamento dopo che prendeva o fumava le droghe. “Forse un po’ più agitato o nervoso, ma sicuramente funzionale”.

Interrogata dall’avvocato di Hunter Biden, la donna ha detto di aver smesso di usare droghe nell’agosto 2018 e ha riconosciuto che lei e Hunter avevano una relazione “intensa” e “complicata”. Ha detto che aveva difficoltà a prenderlo sul serio perché Hunter si divertiva a raccontare mirabolanti bugie: “Era difficile credere a quello che diceva”.

Dal banco dei testimoni ha avuto difficoltà a ricordare la sequenza degli eventi dal 6 ottobre, quando Hunter Biden era tornato da Los Angeles, fino al 23 ottobre, il giorno in cui lei aveva gettato via la pistola. Ha detto che si ricordava di averlo visto ad un certo punto intorno al 22 o 23 ottobre, descrivendolo come “stanchissimo”, ma non sapeva cosa fosse successo aggiungendo che non lo aveva visto usare droghe in quel periodo. “Scompariva per settimane. Nessuno sapeva dove fosse. Poi riappariva all’improvviso. Non diceva mai dove era stato, chi aveva visto, cosa avesse fatto”. La donna ha raccontato dei numerosi tentativi fatti per cercare di convincerlo a chiedere aiuto professionale per disintossicarsi. “Alcune volte siamo andati insieme alle riunioni ai centri di riabilitazione. Il proposito per cambiare c’era, ma il richiamo della droga era più forte”.

La difesa nega ogni accusa affermando che nel momento in cui Biden jr ha acquistato la pistola aveva appena terminato un programma di disintossicazione e quindi “non si riteneva in quel momento un tossicodipendente”.

Prima di Hallie Biden avevano testimoniato gli agenti che avevano cercato la pistola, senza trovarla, dopo che Hunter Biden aveva telefonato al posto di polizia affermando che aveva “smarrito” l’arma nel cestino dell’immondizia. Visionando i video di sicurezza gli agenti arrivarono ad identificare l’homeless che aveva trovato la pistola mentre cercava nel cestino bottiglie vuote da redimere .

Il presidente Biden, intervistato da David Muir della ABC News in Normandia, dove sta prendendo parte alle cerimonie per gli 80 anni del D Day, ha dichiarato che accetterà l’esito del processo escludendo di concedere la grazia al figlio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Il giudice Boasberg rimanda di 24 ore l’ultimatum sui dettagli delle deportazioni

La Corte Suprema blocca la Casa Bianca sulle deportazioni

byMassimo Jaus
Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

Trump to Send 150 Letters to Trading Partners to Impose New Tariffs

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: armaDelawaredrogaHunter BidenJill BidenJoe BidenLos AngelesNormandia
Previous Post

North Korea Sends Trash Balloons Filled with Manure into South Korea

Next Post

Anche l’Italia alla conferenza che si terrà all’Onu dall’11 al 13 giugno sulla disabilità

DELLO STESSO AUTORE

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

Trump invierà 150 lettere ai partner commerciali per imporre nuovi dazi

byMassimo Jaus
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Johnson alle strette: la Commissione Bilancio della Camera boccia il budget del GOP

byMassimo Jaus

Latest News

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

City Hall Closes Three Immigration Help Centers, Claiming Lack of Funds

byJonathan Baldino
Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Anche l’Italia alla conferenza che si terrà all’Onu dall’11 al 13 giugno sulla disabilità

Anche l'Italia alla conferenza che si terrà all'Onu dall'11 al 13 giugno sulla disabilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?