Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 11, 2024
in
Politica
April 11, 2024
0

Sgambetto dei deputati filo-Trump allo speaker Johnson: silurata la “FISA”

Alla Camera il voto sulla Foreign Intelligence Surveillance Act, che consente di spiare (senza mandato) i cittadini USA

Massimo JausbyMassimo Jaus

Republican Speaker of the House Mike Johnson speaks to reporters about his proposed two-tier continuing resolution (CR) to keep the US government from shutting down in the US Capitol in Washington, DC, USA, 14 November 2023 ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Time: 3 mins read

Gli alleati di Trump alla Camera hanno messo in imbarazzante minoranza lo speaker repubblicano Mike Johnson. Nello specifico, hanno silurato clamorosamente il voto procedurale posto in aula per discutere il rinnovo delle autorizzazioni per il Foreign Intelligence Surveillance Act (Fisa) – la controversa legge che consente la sorveglianza senza mandato della magistratura ordinaria anche sui cittadini americani all’interno e all’esterno degli Stati Uniti per proteggere la sicurezza nazionale.

Prima del voto alla Camera Trump aveva scritto su Truth Social: “UCCIDERE FISA. È STATA UTILIZZATA ILLEGALMENTE CONTRO ME E MOLTI ALTRI. HANNO SPIATO LA MIA CAMPAGNA!!!”. Come è noto l’ex presidente racconta ai suoi sostenitori che i suoi guai giudiziari sono stati creati dal “deep state” e dalla comunità d’intelligence.

E i suoi parlamentari alla Camera hanno obbedito. A mandare a picco il voto procedurale infatti sono stati i suoi alleati che si sono uniti ai democratici progressisti sostenendo che la legge, in scadenza il 19 aprile, dà troppo potere agli inquirenti federali per spiare. È la quarta volta che lo speaker vede fallire un voto procedurale a causa dello sgambetto che gli fanno i suoi stessi compagni di partito.

Un’altra imbarazzante sconfitta per Johnson, tanto più in vista della dichiarata volontà di mettere ai voti i nuovi aiuti per l’Ucraina, dove però dovrebbe ottenere il sostegno dei democratici. In tal caso tuttavia la deputata trumpiana Marjorie Taylor Greene ha già minacciato che presenterà la mozione per destituirlo.

Lo speaker ha già preannunciato che riformulerà un altro piano per la Fisa. Intanto venerdì volerà a Mar-a-Lago per una conferenza stampa con Donald Trump sull’integrità delle elezioni, un tema cui l’ex presidente continua a battere sostenendo che la vittoria di Biden alle elezioni del 2020 è illegale perché ottenuta con i brogli elettorali.  Ma Johnson vuole capire perché l’ex presidente ha questo astio personale sulle norme dello spionaggio usato dall’antiterrorismo. Soprattutto in un momento come quello attuale con queste fortissime tensioni con il mondo islamico fondamentalista pronto a dimostrare che può sempre colpire. Come peraltro è stato fatto nell’attentato alla periferia di Mosca alcune settimane fa.

Former president Donald J. Trump speaks to reporters after arriving at Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport, in Atlanta, Georgia, USA, 10 April 2024 ANSA/EPA/EDWARD M. PIO RODA

Donald Trump, come è noto, afferma che l’FBI e i vertici del Dipartimento della Giustizia, hanno “politicizzato le indagini giudiziarie” a favore dei democratici e contro i repubblicani’. Accuse maturate anni fa, nel 2016, quando Trump era già alla Casa Bianca ed erano state aperte le indagini per il Russiagate. Nell’inchiesta dell’FBI era finito un aiutante della campagna di Trump, Carter Page. Gli agenti scavavano sul passato e sui contatti di questo stretto alleato del presidente che aveva rapporti di lavoro con molti oligarchi russi, specialmente con Igor Sechin, allora oligarca della Rosneft, il conglomerato russo del petrolio. Carter Page era un manager della Global Energy Capital, una società di investimenti per le prospezioni petrolifere nell’est europeo. Contatti peraltro mai chiariti del tutto.

Nella richiesta che gli agenti federali avevano fatto alla corte speciale della FISA per ottenere i permessi per metterlo sotto sorveglianza erano state omesse informazioni rilevanti che vennero scoperte dall’ex parlamentare repubblicano Devin Nunes, allora membro della Commissione parlamentare sui servizi segreti, il quale preparò un documento di quattro pagine, conosciuto come il  “Nunes memo”, in cui  affermava che il mandato per spiare Carter Page era stato ottenuto dall’FBI e più volte rinnovato in base soprattutto alle accuse contenute in un dossier stilato da Christopher Steele, un’ex spia britannica. Pertanto l’FBI abusò dei suoi poteri in quanto avrebbe usato come parte essenziale delle sue richieste per intercettare la campagna di Trump il dossier redatto dall’ex spia di Londra dalla credibilità incerta.

Secondo Trump il “Nunes Memo” era la dimostrazione che l’FBI e il dipartimento di Giustizia avevano abusato della loro autorità nell’ambito dell’inchiesta sulle interferenze russe nelle elezioni e sulle possibili collusioni tra il Cremlino e i suoi collaboratori.

L’allora presidente chiese al ministro della Giustizia William Barr di aprire una indagine e Barr, prima di lasciare l’amministrazione Trump, nominò come procuratore speciale John Durham che per 4 anni ha condotto le indagini. Dopo aver interrogato 74 testimoni, nel suo rapporto finale di 306 pagine, John Durham ha criticato l’FBI per le azioni intraprese per le indagini su Carter Page affermando che gli agenti “non erano riusciti a sostenere la loro importante missione di rigorosa fedeltà alla legge”.

Un imbarazzante ammissione che nonostante i tentativi di montatura politica della vicenda le mancanze erano da attribuire solo a un paio di burocrati delle indagini e che non c’era stata una trama per le indagini. Un nulla di fatto che tuttavia non è riuscito a placare l’ostilità, e la diffidenza, di Trump per la Fisa.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpFISAMike Johnson
Previous Post

A Suviana ancora senza esito le ricerche dei 4 dispersi

Next Post

Strage Suviana: individuata la quarta vittima

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Strage Suviana: individuata la quarta vittima

Strage Suviana: individuata la quarta vittima

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?