Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 2, 2024
in
Politica
January 2, 2024
0

Il 2024 della politica USA inizia con il caucus repubblicano in Iowa

Una settimana dopo, il 23 gennaio, inizieranno le primarie vere in New Hampshire. Gli avvocati di Trump si rivolgono al tribunale per annullare l'esclusione dell'ex presidente dalle primarie del Maine

Massimo JausbyMassimo Jaus

Republican candidate for President Former US President Donald Trump, arrives to address a crowd of supporters during a rally at the University of New Hampshire in Durham, New Hampshire, USA, 16 December 2023 ANSA/EPA/AMANDA SABGA

Time: 4 mins read

In politica, come nelle guerre, le scaramucce precedono le battaglie. L’anno appena cominciato vede il prossimo 5 novembre le elezioni del presidente, di 35 senatori, e dell’intera camera dei rappresentanti. Ma soprattutto vede tanta incertezza dettata dalle vicende giudiziarie dell’ex presidente Donald Trump.

Le schermaglie si svolgono al Congresso, nei tribunali e, con l’avvicinarsi delle primarie, ai seggi elettorali.

Quest’anno poi è un anno elettorale “pieno” perché oltre che per le presidenziali si vota al Senato anche per due seggi che non avrebbero dovuto essere nei ballottaggi: quello lasciato da Diane Feinstein, in California, e quello del Nebraska lasciato dal senatore Ben Sasse. La Camera Alta è formata da 100 senatori, i democratici hanno 48 seggi, i repubblicani 49, ma due senatori indipendenti, Angus King e Bernie Sanders hanno sempre votato con i democratici. A loro si è aggiunta a metà mandato la senatrice dell’Arizona Kyrsten Sinema. Cinque senatori democratici (Joe Manchin, Laphonza Butler, Debbie Stabenow, Ben Cardin e Tom Carper) e due repubblicani (Mitt Romney e Mike Brown) non si sono ricandidati.

Alla Camera, che è formata da 435 deputati, 23 democratici e 11 repubblicani non si sono ricandidati, quasi tutti per cercare di conquistare i seggi lasciati liberi dai loro colleghi del Senato.

Tanti movimenti in un Congresso in cui le esigue maggioranze sia alla Camera che al Senato rendono queste elezioni particolarmente importanti.

Il primo appuntamento elettorale è in Iowa, con i caucus del 15 gennaio. Un appuntamento elettorale oscurato dopo che due Stati, il Colorado con una decisione della locale Corte Suprema, e il Maine, con la decisione del segretario di Stato, non hanno ammesso la candidatura di Donald Trump nei ballottaggi. Decisioni prese in base al terzo capitolo del 14mo emendamento della Costituzione secondo cui nessun cittadino può assumere un incarico federale “se ha giurato sulla Costituzione ed è stato coinvolto in una insurrezione o una ribellione contro gli Stati Uniti o ha dato aiuto o sostegno a coloro che l‘hanno intrapresa”. Oggi gli avvocati di Donald Trump hanno chiesto ai tribunali del Maine di annullare la decisione del segretario di Stato, Shenna Bellows, definendola un “leader di parte” che “ha agito in modo arbitrario e capriccioso”.   

Ora ci sono i ricorsi alla Corte Suprema federale. Da vedere quale sarà la decisione dei giudici supremi perché potrebbero decidere che l’esclusione dell’ex presidente non è ammissibile perché Trump non è stato condannato. Potrebbero anche demandare la giurisdizione elettorale ai singoli Stati, come hanno fatto con l’aborto. O potrebbero anche decidere di non decidere e così facendo altri Stati dell’Unione potrebbero seguire la decisione presa dalla Corte Suprema del Colorado ed escludere dalle liste elettorali Donald Trump.

Ed ecco che il primo appuntamento elettorale con il Caucus dell’Iowa tra due settimane si svolge avvolto da queste incertezze.

Le elezioni primarie si svolgono per voto indiretto, il che significa che l’elettore non sceglie direttamente il candidato, ma elegge, nelle primarie, o sceglie, nei caucus i delegati che a loro volta voteranno alla Convention del partito il candidato alla presidenza.

Former New Jersey Governor Chris Christie (L), former South Carolina Governor Nikki Haley (C) and Florida Governor Ron DeSantis (R) pose on stage prior to the GOP NBC News Republican Presidential Debate at the Adrienne Arsht Center for the Performing Arts of Miami-Dade County in Miami, Florida, USA, 08 November 2023. ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

In Iowa il 15 gennaio in ampi spazi pubblici, come le palestre delle scuole o le sale conferenza nelle librerie pubbliche, i simpatizzanti iscritti si riuniranno e dopo aver ascoltato i delegati che spiegano la visione politica del loro paladino, scelgono non con il voto, ma fisicamente spostandosi e aggregandosi al gruppo del candidato preferito. Ogni Stato che ha i caucus ha poi ha le sue regole.  A questo dell’Iowa, che sembra più un mercato che non una elezione per le primarie, viene data grande importanza in quanto è la prima consultazione della corsa elettorale, e funge da termometro delle intenzioni dell’elettorato.

Una settimana dopo, il 23 gennaio, le primarie vere, con la scheda elettorale, in New Hampshire.

Un carosello elettorale che si concluderà con le due convention dei due partiti: quella repubblicana che si terrà a Milwaukee dal 15 al 18 luglio e quella democratica dal 19 al 22 agosto a Chicago.

Appuntamenti elettorali che inevitabilmente si scontreranno con la lunga lista delle date dei processi che pendono sull’ex presidente per il quale il primo procedimento giudiziario penale messo in calendario per il 4 marzo è quello federale istruito dal Consigliere Speciale Jack Smith per i tentativi dell’ex presidente di ribaltare la sua sconfitta elettorale in attesa che la Corte d’Appello federale decida se Trump godeva dell’immunità presidenziale quando c’è stato l’assalto al Campidoglio.

Ma non solo i tribunali. Al Congresso c’è la scadenza sull’accordo sul limite di debito, già rinviata per due volte con misure di emergenza, che deve essere discussa il prossimo 19 gennaio. Se l’accordo non si troverà le attività federali non avranno i fondi per proseguire.

Biden ha chiesto 66 miliardi di dollari per l’Ucraina. I repubblicani hanno legato il voto della Legge sul limite del debito e degli aiuti all’Ucraina chiedendo il rafforzamento delle misure di sicurezza lungo il confine tra Stati Uniti e Messico. La richiesta della Casa Bianca include anche 14 miliardi di dollari per Israele nella lotta contro Hamas e 14 miliardi di dollari per la sicurezza dei confini degli Stati Uniti. Un grande punto interrogativo che incombe sui negoziati è il nuovo speaker della Camera, Mike Johnson, che deve affrontare la pressione degli estremisti che hanno rovesciato il suo predecessore. I democratici e alcuni repubblicani hanno già rifiutato il piano di riserva di Johnson di estendere la spesa provvisoria per il resto dell’anno fiscale se le due parti non riusciranno a raggiungere un accordo di finanziamento complessivo. L’estensione dell’accordo bipartisan sul limite del debito, il Fiscal Responsibility Act, negoziato questa estate da Biden e dall’ex presidente Kevin McCarthy, è stato il motivo, o la scusa, per cui McCarthy è stato defenestrato dai suoi stessi compagni di partito.

Ed ecco che quest’anno appena iniziato si presenta con più dubbi che certezze. Chi sperava che la tregua natalizia calmasse le acque resterà deluso. Per ora non resta che aspettare, ma il ciclone elettorale è in arrivo.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: IowaNew HampshireVNY News 1
Previous Post

UNRWA e WFP denunciano: “A Gaza tutti soffrono la fame”

Next Post

Bitcoin oltre i 45.000 dollari in attesa del loro ETF

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Bitcoin oltre i 45.000 dollari in attesa del loro ETF

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?