Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 10, 2023
in
Politica
November 10, 2023
0

Il Partito Democratico traballa e si allontana da Joe Biden

A meno di un anno dal voto delle presidenziali la situazione elettorale si è involuta

Massimo JausbyMassimo Jaus

US President Joe Biden attends a meeting in the Cabinet Room of the White House in Washington, DC, USA, 20 October 2023 ANSA/EPA/Al Drago / POOL

Time: 3 mins read

I democratici vincono e traballano, i repubblicani perdono e si compattano. Le elezioni di martedì si sono tenute dopo che i sondaggi avevano messo in evidenza le perplessità dell’elettorato sulla seconda candidatura di Joe Biden per la Casa Bianca tanto che, secondo questi sondaggi, se si votasse oggi Trump lo batterebbe. Un dèja vu delle elezioni del 2020, quando tutti i sondaggi davano Trump in testa.

Nonostante la vittoria alle elezioni di martedì scorso, i democratici prendono le distanze da Joe Biden. Questo perché molti dei voti per i successi dei dem sono stati ottenuti con i voti degli indipendenti i quali con l’estremismo dei Maga non vogliono avere nulla a che spartire.

Il vittorioso governatore del Kentucky Andy Beshear non ha voluto l’appoggio politico di Biden proprio per questo. In Virginia, invece, la pesante sconfitta dei repubblicani ha fatto desistere il governatore Glenn Youngkin dai suoi propositi presidenziali. E anche in questo caso la vittoria dei dem è maturata con il voto degli indipendenti che delle questioni come il diritto delle donne per la maternità hanno sposato la causa dei democratici.  

Dopo la batosta un portavoce del governatore ha affermato che Youngkin ora si concentrerà alla vittoria del partito per le prossime elezioni.

A meno di un anno dal voto delle presidenziali la situazione elettorale si è involuta: i Democratici hanno in Biden un candidato ufficiale che molti elettori della base non vorrebbero; mentre i Repubblicani devono ancora ufficialmente sceglierne uno, sapendo però che nella lista c’è solo un nome. E questo nonostante i novantuno capi d’accusa che pendono su Trump in quattro inchieste, e il processo civile in corso a New York. Ma Trump sempre più spostato a destra con i Maga si è alienato il voto degli indipendenti. 

L’ex presidente continua a essere popolare tra i repubblicani mentre Biden, nonostante la sua poderosa agenda economica che ha riportato in carreggiata l’economia dopo la pandemia e che ha portato ai minimi storici il tasso di disoccupazione, non riesce a convincere gli elettori che lui è la persona giusta da confermare alla Casa Bianca.

Former US president Donald J. Trump – ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Martedì i successi dei democratici ci sono stati sia nelle aree rosse, quelle tradizionalmente repubblicane, che in quelle blu, tradizionalmente democratiche. Questo perché anche dove i democratici sono stati battuti, come è avvenuto per Brandon Presley in Tennessee, la sconfitta è stata una vittoria per i dem perché Presley è stato sconfitto con meno del 5 % dei voti dal governatore Tate Reeves legato ai Maga. Il Tennessee è uno Stato in cui 3 anni fa Trump ha vinto con il 16% dei voti in più di quelli di Biden.  

Risultati che evidenziano questa dicotomia tra la debolezza di Biden nei sondaggi e le vittorie degli altri democratici e la crescente popolarità di Trump e le sconfitte dei repubblicani. E la spiegazione è proprio data dall’appoggio degli indipendenti ai temi sociali.

A un anno dalle elezioni presidenziali Biden e Trump si trovano alle prese con due grandi incognite: per il democratico il crollo della popolarità, per il repubblicano i processi.

In questo clima di incertezza ieri c’è stato l’annuncio da parte del senatore democratico della West Virginia Joe Manchin di non ricandidarsi alle elezioni del 2024. 

Un doppio pugno per i suoi compagni di partito perché in West Virginia si candida il popolare ex governatore repubblicano Jim Justice che, molto probabilmente conquisterà la carica attualmente detenuta da Manchin e, a meno di altri clamorosi sviluppi, con la sua vittoria i repubblicani riconquisteranno la maggioranza al Senato. 

Democratic Senator from West Virginia Joe Manchin briefly speaks to members of the news media on Capitol Hill in Washington, DC, USA, 09 June 2022 ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS

Poi Manchin non ha voluto elaborare i suoi programmi futuri e corrono voci che potrebbe candidarsi per la Casa Bianca da indipendente o che andrà a dirigere il gruppo politico “No Lables”. Se si dovesse candidare non vincerà, ma porterà via altri voti a Joe Biden. Una tesi questa non molto probabile. Il presidente già è alle prese con la candidatura di Robert Kennedy Jr, leader dei no vax che potrebbe portar via voti sia a Donald Trump, che allo stesso presidente perché con un nome come Kennedy potrebbe essere visto con simpatia anche dai democratici. 

Oggi poi anche Jill Stein, la candidata dei Verdi, ha lanciato la sua campagna per le presidenziali del 2024. Nel 2016 Jill Stein portò via l’1% dei voti a Hillary Clinton, un margine minuscolo che però fu sufficiente a dare la vittoria a Donald Trump.

“La realtà è che in questo momento abbiamo a che fare con un elettorato molto insoddisfatto. E per quanto gli elettori siano scontenti del presidente, sono più inferociti con i repubblicani e con le loro esagerazioni su questioni come l’aborto o su un secondo mandato per Trump”, ha sostenuto la stratega democratica Lis Smith ai microfoni di ABC News. 

“Da oggi fino a novembre 2024 ci saranno molti sondaggi – scrive John Nichols su The Nation – che sicuramente incoraggeranno e scoraggeranno alternativamente Biden e i democratici. Ma è improbabile che la maggior parte di essi offra idee su come vincere le elezioni del prossimo anno. D’altro canto, i risultati delle votazioni di fine anno del 2023 ritracciano una road map già fatta nelle elezioni del 2020 che il presidente e i suoi alleati farebbero bene a seguire”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Joe Biden
Previous Post

Siglata la partnership tra Business Care Communications e Piazza Italia NY

Next Post

Al Consiglio di Sicurezza tutti in piedi, ma Gaza viene lasciata in ginocchio

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Consiglio di Sicurezza tutti in piedi, ma Gaza viene lasciata in ginocchio

Al Consiglio di Sicurezza tutti in piedi, ma Gaza viene lasciata in ginocchio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?