Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 4, 2023
in
Politica
November 4, 2023
0

Negli Stati Uniti la politica di Trump sta cambiando il concetto di giustizia

Le accuse al Dipartimento della Giustizia da parte dei seguaci dell'ex presidente proseguono con la manipolazione della verità

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump in tribunale a New York urla contro il giudice e rischia grosso

Donald Trump in court. ANSA

Time: 3 mins read

Negli Stati Uniti, nei tempi moderni, la Giustizia indipendente ed equa è stata una componente fondamentale della società democratica. Una Giustizia autonoma che deve fare il suo corso, senza vincoli, e indagare le persone sospettate per i reati che ha commesso. “Crime does not pay”, il crimine non paga. Davvero?

Una delle caratteristiche della giustizia è che si evolve come si evolve la morale sociale nel Paese in cui viene esercitata. Cambia la morale e cambiano le leggi, fermo restando che chi è accusato di un reato deve avere tutte le possibilità di dimostrare la sua estraneità alle accuse. 

Negli ultimi anni questo concetto basilare della democrazia è stato messo in discussione sia dalle false accuse di Donald Trump delle elezioni vinte da Biden con i brogli elettorali, sia dalla strumentalizzazione politica da lui fatta per le inchieste giudiziarie che sono state aperte nei suoi confronti che, da scaltro marpione, lancia per difendere i suoi inghippi affaristici cercando di politicizzare le indagini. 

Il Dipartimento della Giustizia e, soprattutto il ministro della Giustizia Merrick Garland, ha negato le accuse nonostante ciò il 32% degli americani ancora oggi crede che le elezioni del 2020 siano state vinte da Trump e che Biden sia un presidente “illegittimo”.  E il 62% degli americani crede che le incriminazioni a Trump siano state motivate per scopi politici.

La Giustizia indipendente indaga e arresta. Alcune volte nelle maglie della rete finiscono anche i politici che come prima difesa accusano chi li ha arrestati di essere parte di oscure manovre politiche. Così è stato per Trump e così è stato per il senatore democratico del New Jersey Robert Menendez incriminato per associazione a delinquere con fini di corruzione, frode ed estorsione. Secondo i tre capi d’accusa presentati dal dipartimento di Giustizia dopo un’indagine durata anni, Menendez e la moglie Nadine, a sua volta incriminata, avrebbero ricevuto centinaia di migliaia di dollari di tangenti da diverse persone e a diversi scopi.

Senator Bob Menendez (R) and Nadine Menendez (L) – ANSA/EPA/Ting Shen / POOL

Così è stato alcuni giorni fa quando gli agenti federali hanno eseguito un mandato di perquisizione a casa di Brianna Suggs, consulente elettorale del sindaco di New York Eric Adams e prolifica raccoglitrice di fondi per il partito democratico, impelagata in una vicenda di Brooklyn con una ditta turca di costruzioni e oscuri fondi elettorali.

Nonostante ciò le accuse al Dipartimento della Giustizia da parte dei seguaci di Trump continuano e proseguono con la manipolazione della verità. Il nuovo speaker della Camera, Mike Johnson, è uno dei più agguerriti sostenitori della vittoria illegittima di Joe Biden. Il capo della Commissione Giustizia della Camera e il capo della Commissione Vigilanza della Camera, James Comer, hanno aperto, senza nessuna prova fino ad ora, le indagini su Biden. “Se le prove non ci sono è perché il Dipartimento della Giustizia non le ha volutamente trovate” afferma il parlamentare trumpiano Jim Jordan. Che poi avvia un’inchiesta di impeachment sul capo della Casa Bianca. 

Una festa del caos in cui verità e giustizia diventano secondari con una minoranza repubblicana che ha costretto la maggioranza del partito ad eleggere come speaker uno dei più agguerriti sostenitori dell’ex presidente.  

Ma tutto questo sembra che non abbia importanza. Trump è riuscito a conquistare il ventre oscuro della società americana messo in mostra con il tentativo insurrezionale del 6 gennaio 2021. Una frangia estremista che non solo ha fatto presa nella destra del partito repubblicano, ma che ora detta anche le regole della Camera.

Per decenni i democratici sono stati identificati come il partito della classe operaia. Nel corso del tempo questa identità si è persa. La vecchia lotta economica delle masse contro i pochi è diventata obsoleta come una macchina da scrivere. L’America chiede cambiamenti ma i politici sembrano essere sordi. Le stragi quotidiane, l’immigrazione incontrollata, il diritto delle donne nella scelta della maternità, la riforma elettorale, tutte battaglie che il Paese deve affrontare passano in seconda fila perché nessuno dei due partiti ha il coraggio, e soprattutto la forza, per portarle avanti. E allora è meglio raccontare come le cose non vadano per il verso giusto piuttosto che cercare di modificarle. 

In questa paralisi politica è stato prepotentemente inserito il concetto della Giustizia ingiusta ma solo per evitare che chi ha infranto la legge paghi le conseguenze delle sue azioni. Il crimine non paga? Sembrerebbe proprio di si!

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: criminegiustiziaStati Uniti
Previous Post

A Washington grande marcia pro-Palestina: in 30.000 per chiedere il cessate il fuoco

Next Post

Pushing a One-Sided Narrative, Fox Attracts Jewish American Viewers

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pushing a One-Sided Narrative, Fox Attracts Jewish American Viewers

Pushing a One-Sided Narrative, Fox Attracts Jewish American Viewers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?