Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 17, 2023
in
Politica
October 17, 2023
0

Bentornata Polonia! Ma non sarà una passeggiata

Il nuovo governo polacco attuerà una politica amichevole verso l’Ue

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Donald Tusk Ansa/EPA/Leszek Szymanski

Time: 4 mins read

Giustamente concentrati sulle grandi crisi belliche nell’Europa centro-orientale e in Medio
Oriente, non si è data la giusta attenzione al risultato delle elezioni politiche in Polonia di
domenica 15 ottobre. Eppure il rivolgimento che hanno prodotto, promette un grande
significato per l’Europa in termini istituzionali politici ed economici, ma anche strategici. I
primi tre riguardano le ripercussioni sul futuro dell’Unione Europea, nell’immediato ma
soprattutto in vista delle elezioni europee del prossimo anno e della formazione della
nuova Commissione. L’altro le ripercussioni sul futuro della Nato.

Il risultato raggiunto dalle forze d’opposizione schierate dentro Coalizione Civica guidata
dall’ex Primo Ministro della Polonia (2003-2014) e del Consiglio Europeo (2014-2019),
Donald Tusk, ha spazzato via le pretese di continuità al governo del nazionalista Diritto e
Giustizia (PiS), ma anche le ambizioni ad accrescere i consensi di Konfederacja, partito
populista di estrema destra. L’ampia maggioranza raggiunta dall’opposizione all’attuale governo
che fa riferimento al partito presieduto da Jarosław Kaczyński, consentirà al 53,71% raggiunto dalla
Coalizione (Koalicja Obywatelska, centrista popolar liberale di Tusk 30,7%; Trzecia Droga, centro-
destra, 14,4%; Lewica, socialdemocratico, 8,61%) di far uscire il paese dalle secche del populismo
nazionalista e sovranista nel quale l’aveva cacciato PiS, fermato al 35,38% dagli elettori e privo di
alleati in parlamento.

La sede della Commissione dell’UE a Bruxelles

Gli effetti delle elezioni sullo scacchiere internazionale sono già evidenti. A Bruxelles si festeggia, dopo i troppo lunghi anni di tensioni con Varsavia, non tanto o non solo per le legittime posizioni che il governo di Mateusz Morawiecki è andato ripetutamente assumendo contro tutta una serie di orientamenti fortemente maggioritari nell’Ue (si pensi, per un esempio, alla soluzione ipotizzata per la redistribuzione dei richiedenti asilo, molto cara all’Italia) ma per le illegittime decisioni che hanno alterato in Polonia lo stato di diritto e messo il locale Tribunale Costituzionale contro la primazia del diritto unionale.

Il nuovo governo deve fare presto a ripristinare buoni rapporti con Bruxelles, perché la Polonia
rischia di perdere i miliardi del Fondo di ripresa e resilienza congelati per le continuate violazioni
polacche dei trattati unionali. C’è da attendersi che PiS farà valere la sua forza parlamentare per
accusare Tusk di servilismo verso l’Ue e di svendita agli stranieri dell’orgoglio nazionale, in
particolare alla Germania.

Nelle elezioni per il Parlamento Europeo della prossima primavera il gioco potrebbe pagare in termini elettorali, non potrà tuttavia spezzare la spinta riformatrice che sembra a questo punto possa profilarsi nell’Europa centrale, con i punti di forza dati dalla triade Scholz, Macron, Tusk, rappresentanti di paesi che contano, anche perché hanno battuto la stagione del populismo partendo da premesse ideologiche diverse: socialdemocratiche, liberali e popolari.

L’isolamento della piccola Ungheria sarebbe a questo punto insignificante, anche se puntasse a
un’alleanza di destino con l’ancora più piccola Slovacchia.

German Chancellor Olaf Scholz Ansa/EPA/Pepe Torres

Si festeggia anche a Berlino. Il populismo sovranista tuttora al governo a Varsavia era riuscito a
risuscitare i fantasmi del pregiudizio antitedesco, incurante del fatto che una delle ragioni fondanti
dell’Unione è di lasciar dormire il sonno eterno dell’oblio ad ogni fantasma del passato che possa
ingenerare conflitti nel presente di un’Unione che, grazie a detto principio, si è garantita pace e
benessere da quasi tre quarti di secolo.

Da un anno, la Polonia sta chiedendo alla Repubblica Federale €1,3 trilioni di compensazione per danni di guerra. Ovviamente Tusk non vorrà portare avanti una rivendicazione tanto provocatoria, preparato anche su questo punto a prestare il fianco alla futura opposizione populista. Auspicabile che a Berlino si rinunci alla tradizionale rigidità, offrendo empatia e disponibilità al nuovo governo, visto anche il bisogno di unità che attraversa l’Europa di fronte all’aggressività russa e alle minacce terroristiche che il perdurare delle tensioni in Medio Oriente sicuramente trasferirà sul pacifico suolo dell’Ue.

Una buona operazione potrebbe essere consentire ai polacchi di meglio tutelare in sede Ue i loro interessi in settori come l’energia, le foreste, il mare, le industrie considerate strategiche in particolare per il rafforzamento delle Forze Armate necessario a prevenire la minaccia russa al confine orientale.

A Mosca, al contrario, si manifesta un forte disappunto, anche perché al Cremlino si era guardato
con favore e speranza ai recenti malumori manifestati dal primo ministro Morawiecki contro
l’Ucraina, che avevano fatto pensare a un rallentamento della solidarietà con la resistenza di Kiev
che potesse spingersi sino alla cessazione della fornitura di armi. Il portavoce di Putin, Dmitry
Peskov, ha fatto sapere: “… i polacchi non ci piacciono, non sono amichevoli con noi, assumono
una posizione molto, molto ostile su tutte le questioni che ci riguardano. Questo non ci piace”.

Il nuovo governo potrebbe essere in carica a metà dicembre, dopo aver superato tutte le procedure
costituzionali previste. Si troverà di fronte un paese spaccato in due dagli anni del populismo al
potere. Il PiS di Kaczyński potrà fare affidamento sul suo forte radicamento nella Polonia orientale
e rurale, così come la coalizione del prossimo governo sul consenso che riscuote nei centri urbani e
nei territori ad occidente.

Tusk cercherà certamente di riunificare il paese, anche attraverso politiche che provino a superare le
esistenti differenze socio-economiche e culturali, ma i suoi oppositori non staranno certo a
guardare. Il “basta con Kaczyński” che ha spinto la gente ad andare a votare in massa per spedire a casa il governo nazionalista, non basterà per mantenere il consenso una volta che il governo inizierà a
lavorare.

Sul tavolo ci sono questioni spinose e divisive (fisco, welfare, istruzione privata, diritti
civili come aborto e gender) dove sarà necessario mantenere unita la coalizione e non inimicarsi la
chiesa cattolica che in Polonia, nonostante la crescente disaffezione dei fedeli, resta potente.

Ci sono inoltre gli scogli istituzionali rappresentati dal ruolo che la costituzione assegna al
presidente della Repubblica e al Tribunale Costituzionale. Quelli in funzione non risultano
esattamente in sintonia con la Coalizione ma godono di poteri che possono fermare ogni atto
legislativo del futuro governo. Si tratta di uno scenario che la Polonia ha già sperimentato sotto le
presidenze di Lech Wałęsa (anni 1993-1995) e di Lech Kaczyński (anni 2007-2010).

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TuskKaczyńskiPoloniaUnione Europea
Previous Post

Kevin Spacey Gets Standing Ovation After Speech About Cancel Culture

Next Post

Biden è partito per Tel Aviv: proverà a scongiurare l’allargamento della guerra

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Biden è partito per Tel Aviv: proverà a scongiurare l’allargamento della guerra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?