Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 8, 2023
in
Politica
September 8, 2023
0

Nuovo spot elettorale ambientato a Kiev: “la quieta forza” di Biden

Il video del presidente verrà rilanciato domenica dalla CBS e comparirà anche negli stadi

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Biden a Kyiv: il significato simbolico del viaggio tenuto segreto

Biden e Zelensky a Kiev - Twitter, Joe Biden

Time: 3 mins read

Come mai la Casa Bianca ha deciso di riesumare le immagini della visita di Joe Biden a Kiev, ormai sette mesi fa, per un video elettorale da diffondere mentre il presidente è in India per il G20? Scelta che appare curiosa – materiale ormai d’archivio per pubblicizzare, come dice il video, la “forza quieta” del leader; una scelta che va letta però nel quadro attuale della campagna e della politica internazionale.

Prima di tutto, il contesto. Sul viaggio a New Dehli, Joe Biden investe molto: dal G20 – che si tiene fino a domenica – è assente naturalmente il presidente russo Vladimir Putin (colpito da un mandato di cattura internazionale per l’invasione dell’Ucraina) e anche il presidente della Repubblica cinese Xi Jinping ha deciso di non andare (i motivi non si conoscono, forse problemi interni, forse un atto di sfregio all’India). Biden si trova quindi da protagonista al vertice, in posizione per rafforzare i rapporti con il premier indiano Narendra Modi, acquisire nuovo peso in quella zona dell’Asia, far valere in patria l’impatto della sua presenza in un paese di crescente possenza (simbolicamente rappresentata dal successo della recente missione spaziale indiana sulla Luna).

Il nuovo spot del presidente è stato pubblicato in rete giovedì 7 settembre, e domenica 10 sarà trasmesso dalla tv americana sia durante le partite di football che nel programma “60 Minutes” della CBS – uno dei più seguiti – in Arizona, Georgia, Michigan, Nevada, Nord Carolina, Pennsylvania e Wisconsin, tutti Stati cruciali per la corsa alla Casa Bianca.

“Per la prima volta nella storia moderna, un presidente americano è entrato in una zona di guerra non controllata dagli Stati Uniti” pronuncia la voce solenne, stentorea dello spot. Sullo schermo scorrono le immagini del febbraio 2023, inframmezzate da pezzi di telegiornale di quel giorno che riportano le tappe del viaggio di Biden: arrivo in Polonia, nove ore di treno verso Kiev. “È entrato in Ucraina col favore della notte, e la mattina ha camminato spalla a spalla con i nostri alleati”, e qui lo si vede con  Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, “nelle strade devastate dalla guerra, per difendere la democrazia in un luogo dove un tiranno aspetta che la guerra la porti via”; il tiranno naturalmente è Putin, che appare con un bicchiere da champagne in mano in un salone del Cremlino fra marmi, dorature e velluti rossi – in aspro contrasto con le città distrutte dell’Ucraina appena viste.

“Nel mezzo di una zona di guerra, Joe Biden ha mostrato al mondo di che stoffa è fatta l’America. Questa è la forza quieta di un vero leader che non indietreggia davanti a un dittatore” conclude la voce del video. “Biden, presidente” è l’ultimo slogan, pronunciato sul logo Biden/Harris della campagna presidenziale.

Zelensky; il testo parla solo dei “nostri alleati”. Anche Putin non è citato per nome. L’inquilino della Casa Bianca resta così protagonista unico effettivo. Ora, questo spot elettorato potrà apparire goffo, magari un po’ ridicolo agli occhi di un osservatore smaliziato; però risponde ad alcune esigenze imperative.

Joe Biden attualmente ha un indice di gradimento bassissimo, al 39%, e il suo principale problema è l’età. Molti democratici preferirebbero quasi chiunque al suo posto per le elezioni del novembre 2024; ma un altro candidato non c’è, e il presidente in carica che si ricandida ha per forza di cose l’appoggio del partito. Biden era già anziano rispetto a Obama quando divenne il suo vicepresidente nel 2008; ha adesso 80 anni, se sarà rieletto ne avrà 82 (li compie in novembre) all’inizio del secondo mandato, e 86 alla fine. È perfettamente lucido, ma il peso degli anni si vede, soprattutto nel suo modo di incedere; viene infatti tenuto lontano dai bagni di folla, proprio lui che è estroverso e a suo agio fra la gente. Il suo possibile rivale Donald Trump non è molto più giovane, appena quattro anni, ma appare parecchio più in gamba.

Insistere su un leader che si reca in zona di guerra è un modo per sottolineare che il coraggio non dipende dall’età. Insistere sulla sua “forza quieta” è un modo per ricordare che proprio la relativa sobrietà (di Biden rispetto alle escandescenze di Trump) aiutò a farlo eleggere nel 2020.

Il popolo americano in piena guerra ebbe un presidente in sedia a rotelle… ma nessuno dubitava del coraggio e della leadership di Franklin Delano Roosevelt. Da allora, essere aitanti – robusti – prestanti è una necessità. Un vero presidente se può va in giro senza cappotto, non usa l’ombrello, sale di corsa la scaletta dell’Air Force One. La campagna Biden cerca di puntare su doti meno evidenti ma più di sostanza, a cominciare dalle strade di Kiev.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: campagna elettoraleJoe BidenKievspot
Previous Post

Joe Biden a cena da Modi sfrutta le assenze di Xi e Putin

Next Post

80 anni dall’8 settembre 1943: l’Italia tra ordini confusi e una resa senza condizioni

DELLO STESSO AUTORE

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
80 anni dall’8 settembre 1943: l’Italia tra ordini confusi e una resa senza condizioni

80 anni dall'8 settembre 1943: l'Italia tra ordini confusi e una resa senza condizioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?